Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#423
lisetta ha scritto:Ho rinunciato al forno bianco perchè secondo tutti ci sta meglio questo inox anche lui WHIRLPOOL

WHIRLPOOL Forno Elettrico da Incasso Ambient AKPM759IXL Capacità 73 L Multifunzione Ventilato Potenza 2600 W Colore Inox

http://www.whirlpool.it/prodotti-1/forn ... 578938010/
Immagine
non ci capisco di elettrodomestici, come è buono?
Per il forno dovresti chiedere se la porta è dotata di almeno 3 vetri e se i vetri interni sono smontabili per le operazioni di pulizia (nella documentazione non lo specifica). Certamente guadagni in qualità se lo sostituisci con uno Smeg, sostituirei anche il piano cottura perchè ha la griglia in ferro smaltato anzichè in ghisa (e se scegli un modello senza predisposizioni per il coperchio, eviti gli antiestetici tappini di plastica). L'unico elettrodomestico che prenderei da Whirlpool è il frigo.
Per la cappa, Falmec è un ottimo marchio, tuttavia è bene chiedere informazioni sulla portata massima di aspirazione (un modello con ottime prestazioni deve raggiungere almeno 600 mc/h).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#424
lisetta ha scritto:
lisetta ha scritto: l'ho trovato adesso per caso ma è una ditta tedesca e non so se il mobiliere me lo ordina, non credo.... come funziona in questi casi? (a parte che non quanto costa :lol: )
Questo è il sito: http://www.hansgrohe.at/18865.htm
Guarda che la Hansgrohe è una delle marche più distribuite anche in Italia... :roll:
davvero? Pensa che non la tengono... Gliel'ho chiesto stasera.... :roll:[/quote]

Non è detto che il mobiliere la tenga, ad ogni modo è un marchio diffuso e lo puoi reperire in Italia tranquillamente.
Se vi piace quel miscelatore in particolare, potete acquistarlo in autonomia o anche chiedere all'idraulico che si occuperà di fare gli allacciamenti di reperirlo per voi.
Unica cosa verificare con il mobiliere che fori e dimensioni siano compatibili con il lavello scelto, questo vale per qualunque miscelatore decidiate di prendere se lo acquistate voi.

Edit: mi sono accorta dopo quasi 4 anni che il mio forno Franke ha il vetro facilmente rimovibile per la pulizia... :oops: .... comodissimo!! 8)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#425
lisetta ha scritto:Penso che la cosa più fattibile sarebbe uno di questi due:
Immagine
Immagine
Quale votate? :mrgreen: ogni osservazione è ben accetta!
Il secondo :wink:. La leva lunga può essere manovrata dall'estremità, evitando di avvicinare la mano al corpo del rubinetto, così da ridurre le sgocciolature.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#426
rossodicina ha scritto:Edit: mi sono accorta dopo quasi 4 anni che il mio forno Franke ha il vetro facilmente rimovibile per la pulizia... :oops: .... comodissimo!! 8)
Anche Franke ha realizzato buoni forni :wink: , pur non essendo specializzata negli elettrodomestici.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#427
Grazie a tutti davvero dei consigli. Non credo che mio marito abbia la pazienza di rimettere mano agli elettromestici scelti :lol: :lol: :lol: tanto più che sono sicuramente migliori di quelli base base che abbiamo adesso :lol:

Però chiederò info in più sulla potenza di aspirazione della cappa Falmec. :wink:

Per il lavello, allora in negozio ero indecisa perchè non ce ne era uno che piacesse completamente sotto tutti i punti di vista e con la doccetta estraibile.

Abbiamo inserito questo alla fine : Gessi
Immagine


Anche se a me non piace quel tipo di maniglia corta, però ha la doccetta. Questo sotto è il modello precedente che aveva la maniglia più lunga però non ha il bottoncino sotto per differenziare il getto d'acqua :cry:
Immagine
Oppure in negozio Avevano questo che mi piace ma non ha la doccetta :(
Immagine

Questo è quello che mi piace da morire, ma in effetti costa un pò troppo :oops:
Immagine
http://it.tinypic.com/r/70vzg7/9

in alternativa mi potrei accontentare della versione più semplice:
Immagine
http://it.tinypic.com/r/ifr37t/9

oppure questa, stessa marca in offerrta da Leroir Merlein :
Immagine
http://i67.tinypic.com/24uvz0w.png
Immagine
Mi sembra un buon compromesso.... potremmo comprarlo noi ora e poi farlo montare a luglio sulla cucina dal nostro idraulico no?
che mi consigliate?
ho notato che gli stessi miscelatori in negozio costano leggermente di più rispetto che su amazzon o in giro....
giustamente eh.... chiedevo se ci possono essere problemi a comprarlo separatamente dal mobiliere... :? o conviene scegliere uno tra le marche che mi ha proposto lui : Gessi, Appel, Foster, Franke

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#428
Federal Republic ha scritto:
lisetta ha scritto:
Immagine
Quale votate? :mrgreen: ogni osservazione è ben accetta!
Il secondo :wink:. La leva lunga può essere manovrata dall'estremità, evitando di avvicinare la mano al corpo del rubinetto, così da ridurre le sgocciolature.
si avevo pensato la stessa cosa, è molto simile a questo visto in negozio
Immagine
Peccato che non hanno la doccetta estraibile.... e ormai ci siamo fissati nel volerla :roll:
e poi quello in alto non ho idea di che marca sia :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#429
rossodicina ha scritto:
lisetta ha scritto:
lisetta ha scritto: l'ho trovato adesso per caso ma è una ditta tedesca e non so se il mobiliere me lo ordina, non credo.... come funziona in questi casi? (a parte che non quanto costa :lol: )
Questo è il sito: http://www.hansgrohe.at/18865.htm
Guarda che la Hansgrohe è una delle marche più distribuite anche in Italia... :roll:
davvero? Pensa che non la tengono... Gliel'ho chiesto stasera.... :roll:

Non è detto che il mobiliere la tenga, ad ogni modo è un marchio diffuso e lo puoi reperire in Italia tranquillamente.
Se vi piace quel miscelatore in particolare, potete acquistarlo in autonomia o anche chiedere all'idraulico che si occuperà di fare gli allacciamenti di reperirlo per voi.
Unica cosa verificare con il mobiliere che fori e dimensioni siano compatibili con il lavello scelto, questo vale per qualunque miscelatore decidiate di prendere se lo acquistate voi.
Gazieeeee!!!! ho letto solo ora :mrgreen:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#430
Ciao Lisetta, io ho acquistato il miscelatore online senza problemi. Per quanto riguarda Hansgrohe, come puoi vedere dalla pagina che ti ho linkato, puoi trovare alcuni modelli anche da Leroy Merlin (per esempio, ma lo stesso vale anche per altre catene...).
Infine, per quanto riguarda i forni Smeg, ho avuto due esperienze non particolarmente gratificanti, ma probabilmente dipenderà dai modelli. 8)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#431
lisetta ha scritto:Abbiamo inserito questo alla fine : Gessi
Immagine
Molto bello, la marca è buona :wink:.
lisetta ha scritto:ho notato che gli stessi miscelatori in negozio costano leggermente di più rispetto che su amazzon o in giro....
giustamente eh.... chiedevo se ci possono essere problemi a comprarlo separatamente dal mobiliere... :?
E' meglio acquistare da un rivenditore di materiale idraulico. Se preferisci comprare su internet, fai attenzione all'affidabilità del rivenditore, c'è chi vende merce contraffatta di provenienza cinese (potrebbe accadere anche in un negozio fisico ma online il rischio è maggiore).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#432
bubamara98 ha scritto:Infine, per quanto riguarda i forni Smeg, ho avuto due esperienze non particolarmente gratificanti, ma probabilmente dipenderà dai modelli. 8)
Ciao Buba, sarebbe interessante approfondire la questione, se hai tempo. Eventualmente scrivimi in MP, così non andiamo OT.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#434
Federal Republic ha scritto:
lisetta ha scritto:Abbiamo inserito questo alla fine : Gessi
Immagine
Molto bello, la marca è buona :wink:.
lisetta ha scritto:ho notato che gli stessi miscelatori in negozio costano leggermente di più rispetto che su amazzon o in giro....
giustamente eh.... chiedevo se ci possono essere problemi a comprarlo separatamente dal mobiliere... :?
E' meglio acquistare da un rivenditore di materiale idraulico. Se preferisci comprare su internet, fai attenzione all'affidabilità del rivenditore, c'è chi vende merce contraffatta di provenienza cinese (potrebbe accadere anche in un negozio fisico ma online il rischio è maggiore).
So che Gessi é una buona marca ma non pensavo vi sarebbe piaciuto :cry: :cry: :cry:
Ma non sono comodi poi alti? Poi quella maniglia è piccola e corta, :roll: mi sembra più da bagno e meno da cucina :(
Ma l'altro non vi piace ? perché?

Federal, ma se lo compro on line sul sito di Leroir Merlein mica c'é il rischio di prendere una sola :shock: vero?

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#435
Lisetta senti bene per il foro sul top per il miscelatore, sicuramente dovrai fornigli scheda tecnica e comunque il mio di "mobiliere" non si assumerebbe la responsabilità di eventuale errore..quindi valuta bene se il risparmio vale il rischio, si parla di quarzo qui non di laminato.

Per il miscelatore non avrei dubbi, hansgrohe.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare