Buongiorno a tutti,
A brevissimo dovrò scegliere gli infissi per una ristrutturazione. La scelta è ricaduta per struttura in legno/alluminio. Ho in mano 4 preventivi:
-Internorm
-Wolf-fenster
-Albertini
-Falegname a 2 km dal cantiere che tratta il sistema Uni-One
L’esigenza è quella di avere i profili quanto più sottili possibile e in un certo senso quasi tutt’e e 4 consentono tale obiettivo “affogando” il serramento in corso d’opera.
Ció che mi lascia molto spiazzata sono i prezzi: se i primi 3 sono più o meno sulla stessa cifra, il falegname “sotto casa” mi chiede qualcosa come 7000 euro in meno. Vorrei capire, secondo la vostra esperienza, se questa differenza è dovuta meramente al fatto che le prime tre ditte lavorano tramite “agenti” oppure se il sistema uni-one è evidentemente peggiore dal punto di vista prestazionale e quindi più economico. In realtà comunque, confrontando i vari indici di trasmittanza termica e le dimensioni dei profili sono tutti lì.
Grazie a chi risponderà!
Re: Scelta infissi legno/alluminio
#2Ciao, sono sistemi costruttivi molto diversi, i primi tre hanno la giuntura tra montante e traverso a 90° il sistema Uni-One
è a 45° gradi, la differenza è che con il sistema a 45° non necessita di un processo produttivo impegnativo in termini di investimento d'attrezzature, il 45° è molto più semplice realizzarlo e va da se che costa meno.
I primi tre sono in assoluto i più cari sul mercato, e a mio avviso si paga il brand, mentre Uni-One è appena al di sopra della media del legno alluminio che comunemente si trova in giro ed il costo non lo ritengo equo.
Per avere un'esatta sensazione del prezzo e per fare un confronto equo è necessario conoscere i particolari, modello, essenza, colore legno, colore alluminio, tipologia ferramenta, composizione dei vetri.
La sua casa in che zona climatica è ubicata?
è a 45° gradi, la differenza è che con il sistema a 45° non necessita di un processo produttivo impegnativo in termini di investimento d'attrezzature, il 45° è molto più semplice realizzarlo e va da se che costa meno.
I primi tre sono in assoluto i più cari sul mercato, e a mio avviso si paga il brand, mentre Uni-One è appena al di sopra della media del legno alluminio che comunemente si trova in giro ed il costo non lo ritengo equo.
Per avere un'esatta sensazione del prezzo e per fare un confronto equo è necessario conoscere i particolari, modello, essenza, colore legno, colore alluminio, tipologia ferramenta, composizione dei vetri.
La sua casa in che zona climatica è ubicata?
Re: Scelta infissi legno/alluminio
#3Albertini mi caratterizza in zona climatica “E”, comunque in Veneto, zona rurale. Tutti i citati hanno triplo vetro, il lamellare di uni-one è in pino (credo anche gli altri), la ferramenta ABG (che mi dicono sia una delle migliori?)... sicuramente in buona parte pago il marchio, è anche vero però che “a sensazione” e al tatto io aprire una finestra Internorm e una con sistema uni-one mi dava una sensazione di solidità diversa... però ecco essendo cifre importanti non vorrei sopravvalutare certi particolari che magari poi non influiranno sulla funzione del serramento...
Re: Scelta infissi legno/alluminio
#4Per la zona climatica E non vedo la necessità di usare il triplo vetro, si appesantisce in maniera decisiva il serramento ed inutilmente tenuto conto che la differenza di prestazioni non è poi così rilevante. con un vetro con Ug 1.0 canalina calda e gas si ottiene un buon risultato in termini di trasmittanza, si è intorno a 1,3 con essenze tenere come il pino.
Internorm di base usa sempre l'abete che è simile al pino ed appartiene alla famiglia delle conifere, si in effetti la differenza c'è e si nota anche se a me, e dico una cosa forte, non mi piace per niente Internorm. Con Artech la AGB ha fatto passi da gigante ed un'ottima ferramenta , copiata da Roto e migliorata.
Per cifra importante è necessario sapere le misure e il prezzo, ma l'allestimento è determinante, come dicevo prima.
Sai l'unica delle regioni in cui non sono riuscito a vendere è in Veneto, ad oggi non ne ho ancora capito le ragioni.
Ti auguro un'ottima ristrutturazione
PS: Resto a tua completa disposizione per ogni e qualsiasi cosa tu hai bisogno
Internorm di base usa sempre l'abete che è simile al pino ed appartiene alla famiglia delle conifere, si in effetti la differenza c'è e si nota anche se a me, e dico una cosa forte, non mi piace per niente Internorm. Con Artech la AGB ha fatto passi da gigante ed un'ottima ferramenta , copiata da Roto e migliorata.
Per cifra importante è necessario sapere le misure e il prezzo, ma l'allestimento è determinante, come dicevo prima.
Sai l'unica delle regioni in cui non sono riuscito a vendere è in Veneto, ad oggi non ne ho ancora capito le ragioni.
Ti auguro un'ottima ristrutturazione
PS: Resto a tua completa disposizione per ogni e qualsiasi cosa tu hai bisogno