Ma la cantinetta serve per tenere le bottiglie a una temperatura costante?
Nell'abbattitore che costerà circa 2k(un forest neanche particolarmente buono) c'è lo spazio adeguato? Quando devi scongelare togli le bottiglie, scongeli e le rimetti?
Oppure resta per lo più vuoto e ogni tanto lo riempi, in questo caso vale 2k?
L'abbattitore serve per abbattere il cibo, cosa che oggi fai con acqua e ghiaccio per le verdure, lo hai mai fatto?
Io ho diversi elettrodomestici Electrolux: lavatrice, asciugatrice, forno e piano a induzione.
restando sulla cucina il forno è uno di fascia alta EOB9956XAX soldi inutilmente spesi, cuoce peggio e consuma molto di più di un De Longhi da 100e che avevo prima e sembra di avere una miniera vicino dal rumore, il tecnico è uscito gli ha dato un paio di botte e mi ha detto, visto ora va meglio. Il rumore era lo stesso.
In compenso ho sentito parlare molto bene della fascia media di Electrolux.
Il piano cottura è il classico KIT8500 non ho esperienze con altri, tutti lo consigliano, funziona ma non so dirti se ha rese migliori di altri.
Re: Consigli nuovi eldom
#17Grazie per la risposta è i consigli.
Se qualcuno sa dirmi i vari marchi del gruppo Electrolux e il loro livello di mercato sarei molto grato
(es. gruppo bsh parte con bosch, poi Siemens, neff, ecc...)
Se qualcuno sa dirmi i vari marchi del gruppo Electrolux e il loro livello di mercato sarei molto grato

Re: Consigli nuovi eldom
#18guarda circa l'abbattitore posso dirti che l'ho provato e lo trovo veramente utilissimo per molte cose (io ho provato il coldline life w60 e prenderò quello...costa 2500 euro, non ci sono sconti e non si trova a meno nemmeno online).
io compro spesso della carne da un amico (che so come alleva i propri animali e so dove e come li macella), quindi quando me la porta mi ritrovo con 25-30Kg di carne che attualmente congelo...con l'abbattitore riuscirò a surgelarla (diverso da congelare) e quindi conservarla al meglio più a lungo, e ad avere un prodotto migliore quando sarà ora di mangiarla. poi lo userò molto per conservare gli impasti di pane e pizza e per la pasta (anche qui verranno surgelati, il che permette al prodotto di rimanere ottimo e me lo ritrovo disponibile quando mi serve). ci farò lo yogurt (ok che si può fare anche diversamente e non ha senso comprare l'abbattitore solo per quello, ma se lo si ha già è semplicissimo farlo). ovviamente si può usare per abbattere verdure e dolci (so che le verdure le si può abbattere con acqua e ghiaccio, qualche volta l'ho fatto...però è meno pratico). si possono decongelare in maniera ottimale tutti i cibi congelati mantenendo temperature ed umidità ideali durante il processo. ovviamente tutte queste funzioni possono essere programmate in modo che il cibo sia pronto per un certo giorno e per una certa ora (metti che è venerdì ed hai l'impasto della pizza già fatto e surgelato...nel WE vai via e torni domenica sera ma vuoi farti la pizza con gli amici...bene venerdì metti l'impasto nell'abbattitore e lo programmi in modo da avere l'impasto decongelato e lievitato pronto per una certa ora di domenica. lui si gestisce il tutto e te lo fa trovare pronto così devi solo stenderla, farcirla e cuocerla). si possono fare anche altre cose ovviamente ma queste sono quelle per cui io lo userò maggiormente.
tutti i prodotti abbattuti si possono conservare in frigorifero, mentre tutti i prodotti surgelati si possono poi conservare in freezer...l'abbattitore non è pensato per conservarci dentro le cose ma per prepararle alla conservazione. stesso discorso per le bottiglie: nell'abbattitore puoi mettere una (o più) bottiglia che vuoi bere ad una certa temperatura e lui in poco tempo la porta alla temperatura desiderata (l'abbattitore coldline va dai -45 ai 45 con scarti di 0.1 gradi, quindi è abbastanza preciso...è di stampo professionale) così la puoi servire in tavola perfetta...la cantinetta invece serve per stoccare le bottiglie che è meglio conservare con certe temperature e certe umidità (io sinceramente le tengo in cantina/garage e stanno benissimo perchè non fa mai ne troppo caldo ne troppo freddo e lumidità è pressochè costante).
insomma secondo me l'abbattitore e la cantinetta sono due cose diverse...la cantinetta è figa ma del tutto superflua, l'abbattitore è figo e di moda ma anche molto utile e versatile (oltre che costoso).
il microonde è un discorso a parte e, secondo me, è veramente molto utile e versatile: ci si può scaldare, cuocere (col piatto crisp si ottengono risultati eccellenti per alcune pietanze, senza dover accendere il forno), scongelare (la funzione di scongelamento la trovo utile per alcune cose, per altre preferisco fare diversamente), cuocere a vapore (io preferisco cuocere a vapore nei cesti di bamboo col wok quando ho tempo, ma il risultato è pressochè identico e mooolto più veloce)...ecc... se lo si usa solo per scongelare (attenzione che non tutto viene bene scongelato a microonde, almeno per me) e scaldare un po' d'acqua uno vale l'altro, se invece lo si usa molto in maniera completa meglio un whirlpool di alta gamma che è capiente ed ha molte funzioni utili (che gli altri cercano di copiare ma sono ancora indietro purtroppo).
in definitiva, a mio parere:
-abbattitore: molto costoso, quindi se lo si usa spesso ed in maniera completa (anche per cose che può fare solo lui e nessun'altro eldom) secondo me è un must have e semplifica molto la vita se si vogliono avere prodotti di qualità fatti in casa sempre a disposizione...se invece finisci per usarlo solo per decongelare e rinfrescare le bottiglie è uno spreco di soldi e spazio senza senso.
-microonde: secondo me molto utile e da avere assolutamente (modello basico o top in base a come lo si usa)...ovvio se si ha intenzione di usarlo
-cantinetta: quasi del tutto inutile e superflua a meno che spazio e soldi non siano un problema, in quel caso fa scena e la comprerei (anche se magari rimarrebbe vuota a casa mia, nonostante abbia 3 scaffali (da pavimento a soffitto) pieni di bottiglie...ma resterebbe comunque figo
).
sta a te capire cosa serve realmente e come pensi di usarli, in base anche a quanto ti piace cucinare e come ti piace cucinare...io per come cucino non potrei fare a meno di alcuni eldom, altri invece non possono fare a meno di altri...
io compro spesso della carne da un amico (che so come alleva i propri animali e so dove e come li macella), quindi quando me la porta mi ritrovo con 25-30Kg di carne che attualmente congelo...con l'abbattitore riuscirò a surgelarla (diverso da congelare) e quindi conservarla al meglio più a lungo, e ad avere un prodotto migliore quando sarà ora di mangiarla. poi lo userò molto per conservare gli impasti di pane e pizza e per la pasta (anche qui verranno surgelati, il che permette al prodotto di rimanere ottimo e me lo ritrovo disponibile quando mi serve). ci farò lo yogurt (ok che si può fare anche diversamente e non ha senso comprare l'abbattitore solo per quello, ma se lo si ha già è semplicissimo farlo). ovviamente si può usare per abbattere verdure e dolci (so che le verdure le si può abbattere con acqua e ghiaccio, qualche volta l'ho fatto...però è meno pratico). si possono decongelare in maniera ottimale tutti i cibi congelati mantenendo temperature ed umidità ideali durante il processo. ovviamente tutte queste funzioni possono essere programmate in modo che il cibo sia pronto per un certo giorno e per una certa ora (metti che è venerdì ed hai l'impasto della pizza già fatto e surgelato...nel WE vai via e torni domenica sera ma vuoi farti la pizza con gli amici...bene venerdì metti l'impasto nell'abbattitore e lo programmi in modo da avere l'impasto decongelato e lievitato pronto per una certa ora di domenica. lui si gestisce il tutto e te lo fa trovare pronto così devi solo stenderla, farcirla e cuocerla). si possono fare anche altre cose ovviamente ma queste sono quelle per cui io lo userò maggiormente.
tutti i prodotti abbattuti si possono conservare in frigorifero, mentre tutti i prodotti surgelati si possono poi conservare in freezer...l'abbattitore non è pensato per conservarci dentro le cose ma per prepararle alla conservazione. stesso discorso per le bottiglie: nell'abbattitore puoi mettere una (o più) bottiglia che vuoi bere ad una certa temperatura e lui in poco tempo la porta alla temperatura desiderata (l'abbattitore coldline va dai -45 ai 45 con scarti di 0.1 gradi, quindi è abbastanza preciso...è di stampo professionale) così la puoi servire in tavola perfetta...la cantinetta invece serve per stoccare le bottiglie che è meglio conservare con certe temperature e certe umidità (io sinceramente le tengo in cantina/garage e stanno benissimo perchè non fa mai ne troppo caldo ne troppo freddo e lumidità è pressochè costante).
insomma secondo me l'abbattitore e la cantinetta sono due cose diverse...la cantinetta è figa ma del tutto superflua, l'abbattitore è figo e di moda ma anche molto utile e versatile (oltre che costoso).
il microonde è un discorso a parte e, secondo me, è veramente molto utile e versatile: ci si può scaldare, cuocere (col piatto crisp si ottengono risultati eccellenti per alcune pietanze, senza dover accendere il forno), scongelare (la funzione di scongelamento la trovo utile per alcune cose, per altre preferisco fare diversamente), cuocere a vapore (io preferisco cuocere a vapore nei cesti di bamboo col wok quando ho tempo, ma il risultato è pressochè identico e mooolto più veloce)...ecc... se lo si usa solo per scongelare (attenzione che non tutto viene bene scongelato a microonde, almeno per me) e scaldare un po' d'acqua uno vale l'altro, se invece lo si usa molto in maniera completa meglio un whirlpool di alta gamma che è capiente ed ha molte funzioni utili (che gli altri cercano di copiare ma sono ancora indietro purtroppo).
in definitiva, a mio parere:
-abbattitore: molto costoso, quindi se lo si usa spesso ed in maniera completa (anche per cose che può fare solo lui e nessun'altro eldom) secondo me è un must have e semplifica molto la vita se si vogliono avere prodotti di qualità fatti in casa sempre a disposizione...se invece finisci per usarlo solo per decongelare e rinfrescare le bottiglie è uno spreco di soldi e spazio senza senso.
-microonde: secondo me molto utile e da avere assolutamente (modello basico o top in base a come lo si usa)...ovvio se si ha intenzione di usarlo

-cantinetta: quasi del tutto inutile e superflua a meno che spazio e soldi non siano un problema, in quel caso fa scena e la comprerei (anche se magari rimarrebbe vuota a casa mia, nonostante abbia 3 scaffali (da pavimento a soffitto) pieni di bottiglie...ma resterebbe comunque figo

sta a te capire cosa serve realmente e come pensi di usarli, in base anche a quanto ti piace cucinare e come ti piace cucinare...io per come cucino non potrei fare a meno di alcuni eldom, altri invece non possono fare a meno di altri...
Re: Consigli nuovi eldom
#19La cantinetta è tutto tranne che inutile e superflua. I vini bianchi si conservano a una temperatura e umidità per farli durare mesi o anni, e i rossi si conservano a valori diversi. Si possono usare (e si usano) anche per far invecchiare vini pregiati che comprati giovani costano poco.
Tutto ciò è possibile solo se si rispettano i corretti valori di temperatura e umidità. Ecco perché molte cantinette hanno 2 zone di temperatura.
Va da sé che tutto ciò vale per chi ama bere il vino anche solo una volta ogni tanto e non ha a disposizione una cantina che garantisca delle condizioni prossime all'ottimale.
Io non l'ho presa per ragioni di budget e perché tutto sommato ho altre priorità, ma sapessi quanto mi è roduto il mulo quando ho aperto una bella bottiglia di Barbaresco per scoprire che era andato a male vista la temperatura incostante e in estate troppo calda di casa mia...
L'abbattitore per me è utile ma è pur sempre qualcosa di cui si può fare serenamente a meno. Tutto sommato ci si può organizzare per conservare la quantità di cibo che pensiamo di consumare "a breve" e senza necessità di programmare di fare una pizza con 2 giorni di anticipo. Certo, costasse 500 euro sarebbe un altro discorso, ma per 2500 euro ci penso e ripenso e probabilmente li investirei in altre cose. Oppure mettiamola così, se spendo 2500 euro per un abbattitore allora sarebbe coerente avere degli elettrodomestici più o meno di pari livello. Parliamo quindi di budget piuttosto elevati.
In quanto al microonde, personalmente lo uso solo per scongelare o riscaldare, quindi una roba da 60 euro va più che bene allo scopo.
Tutto ciò è possibile solo se si rispettano i corretti valori di temperatura e umidità. Ecco perché molte cantinette hanno 2 zone di temperatura.
Va da sé che tutto ciò vale per chi ama bere il vino anche solo una volta ogni tanto e non ha a disposizione una cantina che garantisca delle condizioni prossime all'ottimale.
Io non l'ho presa per ragioni di budget e perché tutto sommato ho altre priorità, ma sapessi quanto mi è roduto il mulo quando ho aperto una bella bottiglia di Barbaresco per scoprire che era andato a male vista la temperatura incostante e in estate troppo calda di casa mia...
L'abbattitore per me è utile ma è pur sempre qualcosa di cui si può fare serenamente a meno. Tutto sommato ci si può organizzare per conservare la quantità di cibo che pensiamo di consumare "a breve" e senza necessità di programmare di fare una pizza con 2 giorni di anticipo. Certo, costasse 500 euro sarebbe un altro discorso, ma per 2500 euro ci penso e ripenso e probabilmente li investirei in altre cose. Oppure mettiamola così, se spendo 2500 euro per un abbattitore allora sarebbe coerente avere degli elettrodomestici più o meno di pari livello. Parliamo quindi di budget piuttosto elevati.
In quanto al microonde, personalmente lo uso solo per scongelare o riscaldare, quindi una roba da 60 euro va più che bene allo scopo.
Re: Consigli nuovi eldom
#20@klw:
certo so bene come è meglio conservare i vini, però sinceramente non c'è una persona tra quelle che conosco (alcune delle quali fissate di vini) che non abbia una cantina o un garage in cui avere lo spazio anche solo per quelle 10-15 bottiglie che patiscono o che devono stare in certe condizioni...e c'è chi ci tiene bottiglie pregiate (anche 500/800 euro a bottiglia) che si mantengono alla perfezione...poi certo c'è sempre qualcuno appassionato di vini che non ha un garage/cantina/sgabuzzino in cui ci siano delle condizioni di temp/umidità accettabili, ma sono eccezioni.
poi sarei il primo a volerla se avessi spazio da vendere e soldi da buttare eh
ma secondo me ci sono molti altri eldom decisamente più utili a livello generale.
detto questo: cantinetta ed abbattitore restano beni di lusso (quindi del tutto non indispensabili e superflui), ma con la cantinetta ci fai una cosa molto specifica e che può interessare a pochissimi...con l'abbattitore ci puoi fare molte cose che possono essere di interesse a molte persone (posto il fatto che bisogna avere il budget e che ha senso solo se sfruttato appieno). come per il discorso microonde: per come lo usi tu un microonde da 1000 euro è inutile e superfluo, quindi giustamente ne hai preso uno base che tanto fa tutto quello che ci devi fare esattamente come quello costoso.
PS: se si prendono in considerazione cantinette ed abbattitori do per scontato che ci sia un budget che ne permetta l'acquisto...ovvio che prendere tutti eldom "basici" e poi valutare l'abbattitore non ha molto senso anche secondo me.
PPS: chissà se faranno mai abbattitori più alla portata...magari tra un po di anni si abbasseranno i prezzi, chissà
certo so bene come è meglio conservare i vini, però sinceramente non c'è una persona tra quelle che conosco (alcune delle quali fissate di vini) che non abbia una cantina o un garage in cui avere lo spazio anche solo per quelle 10-15 bottiglie che patiscono o che devono stare in certe condizioni...e c'è chi ci tiene bottiglie pregiate (anche 500/800 euro a bottiglia) che si mantengono alla perfezione...poi certo c'è sempre qualcuno appassionato di vini che non ha un garage/cantina/sgabuzzino in cui ci siano delle condizioni di temp/umidità accettabili, ma sono eccezioni.
poi sarei il primo a volerla se avessi spazio da vendere e soldi da buttare eh

detto questo: cantinetta ed abbattitore restano beni di lusso (quindi del tutto non indispensabili e superflui), ma con la cantinetta ci fai una cosa molto specifica e che può interessare a pochissimi...con l'abbattitore ci puoi fare molte cose che possono essere di interesse a molte persone (posto il fatto che bisogna avere il budget e che ha senso solo se sfruttato appieno). come per il discorso microonde: per come lo usi tu un microonde da 1000 euro è inutile e superfluo, quindi giustamente ne hai preso uno base che tanto fa tutto quello che ci devi fare esattamente come quello costoso.
PS: se si prendono in considerazione cantinette ed abbattitori do per scontato che ci sia un budget che ne permetta l'acquisto...ovvio che prendere tutti eldom "basici" e poi valutare l'abbattitore non ha molto senso anche secondo me.
PPS: chissà se faranno mai abbattitori più alla portata...magari tra un po di anni si abbasseranno i prezzi, chissà

Re: Consigli nuovi eldom
#21Ringrazio tutti per i consigli e le idee scritte, mi avete chiarito molto le idee e già prendere una decisione... Non essendo questa la mia cucina definitiva ma per un tempo di 4-6 anni cantinetta ed abbattitore non saranno presenti, molto probabilmente nella prossima riuscirò ad avere abbastanza spazio per farceli stare e se il budget permetterà li prenderò.
Microonde penso prenderò uno economico come dite voi visto il poco utilizzo che ne farò, qualcosa tra i 80-100€.
Resta da vedere frigorifero, forno, lavastoviglie e piano cottura (deciso per quello a gas).
Come già detto forse ho un aggancio in Electrolux che potrebbe fornirmi gli eldom a prezzo di favore. Può procurarmi quasi tutti i marchi del gruppo ma non sapendo bene quali e come sono non vorrei rischiare di prenderli di livello medio/basso.
Mi sapete dire quali sarebbero le marche e i modelli da guardare per stare su un livello medio/alto - alto?
Grazie
Microonde penso prenderò uno economico come dite voi visto il poco utilizzo che ne farò, qualcosa tra i 80-100€.
Resta da vedere frigorifero, forno, lavastoviglie e piano cottura (deciso per quello a gas).
Come già detto forse ho un aggancio in Electrolux che potrebbe fornirmi gli eldom a prezzo di favore. Può procurarmi quasi tutti i marchi del gruppo ma non sapendo bene quali e come sono non vorrei rischiare di prenderli di livello medio/basso.
Mi sapete dire quali sarebbero le marche e i modelli da guardare per stare su un livello medio/alto - alto?
Grazie
Re: Consigli nuovi eldom
#22in buona sostanza nel gruppo c'è AEG che è il marchio "di lusso" e Rex-Electrolux per i prodotti "medi". In realtà però c'è molta sovrapposizione e ci sono modelli Electrolux uguali o, talvolta, anche superiori a AEG.Moico ha scritto: Come già detto forse ho un aggancio in Electrolux che potrebbe fornirmi gli eldom a prezzo di favore. Può procurarmi quasi tutti i marchi del gruppo ma non sapendo bene quali e come sono non vorrei rischiare di prenderli di livello medio/basso.
Mi sapete dire quali sarebbero le marche e i modelli da guardare per stare su un livello medio/alto - alto?
Grazie
Attenzione al sistema di asciugatura di Electrolux con la porta che si apre (AirDry): fa affidamento sull'applicazione del foglio adesivo in dotazione per proteggere mobili e piano di lavoro dall'umidità che esce dalla lavastoviglie.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Consigli nuovi eldom
#23Ecco, questa cosa mi preoccupa non poco nel mio caso: top in corian e le ante in polimerico.elise ha scritto:Moico ha scritto: Attenzione al sistema di asciugatura di Electrolux con la porta che si apre (AirDry): fa affidamento sull'applicazione del foglio adesivo in dotazione per proteggere mobili e piano di lavoro dall'umidità che esce dalla lavastoviglie.

Re: Consigli nuovi eldom
#24Io attualmente ho un top in hpl con bordatura in alluminio che ha 28 anni...molto spesso la lavastoviglie viene aperta appena finisce (se sono in zona ovviamente, sennò la apro dopo un po’ oppure non la apro affatto) ed il top è ancora perfetto.
Dite che i top di adesso patiscono un po’ di vapore?
Dite che i top di adesso patiscono un po’ di vapore?
Re: Consigli nuovi eldom
#25Non saprei, twistdh.
Non ho mai avuto la lavastoviglie in 44 anni e nemmeno quando vado a casa dei miei mi viene "naturale" utilizzarla.
Tra un mese ci consegneranno la nuova cucina, le ante sono in polimerico e la lavastoviglie AEG è dotata di sistema Air Dry (avendo acquistato una composizione esposta non ho scelto io ne i materiali ne gli elettrodomestici). So che il polimerico è piuttosto sensibile al vapore caldo e questo mi preoccupa un po'...
Non ho mai avuto la lavastoviglie in 44 anni e nemmeno quando vado a casa dei miei mi viene "naturale" utilizzarla.
Tra un mese ci consegneranno la nuova cucina, le ante sono in polimerico e la lavastoviglie AEG è dotata di sistema Air Dry (avendo acquistato una composizione esposta non ho scelto io ne i materiali ne gli elettrodomestici). So che il polimerico è piuttosto sensibile al vapore caldo e questo mi preoccupa un po'...
Re: Consigli nuovi eldom
#26L’iphone si è mangiato il mio post che avevo scritto a proposito dell’abbattitore.
In sintesi, l’utilità dipende dalle proprie esigenze ed è di gran lunga superiore alla cantinetta per chi non beve vino ogni giorno
L’abbattitore si può usare per preparare il pesce per il sushi, per i cioccolatini e altre preparazioni a bassa temperatura scegliendo un modello un po’ più evoluto.
L’unico vero ostacolo è il prezzo, ancora troppo elevato.
In sintesi, l’utilità dipende dalle proprie esigenze ed è di gran lunga superiore alla cantinetta per chi non beve vino ogni giorno

L’abbattitore si può usare per preparare il pesce per il sushi, per i cioccolatini e altre preparazioni a bassa temperatura scegliendo un modello un po’ più evoluto.
L’unico vero ostacolo è il prezzo, ancora troppo elevato.
Re: Consigli nuovi eldom
#27Rieccomi, alla fine come detto ho scartato l’idea cantinetta ed abbattitore.
Sono andato a vedere in giro qualche cucina ed eldom, tra le varie proposte c’è anche un pacchetto neff a poco meno di 3000€. Questi i modelli:
Frigo k4400x7ff
Micro hlawd23n0
Forno b1ace2hn0j
Lavastoviglie s513k60x0e
PC t27ds79n0
Il marchio so che è di livello alto (stando a quello che ho letto in giro per il forum) ma i modelli proposti sono validi? Valgono i soldi richiesti?
Grazie
Sono andato a vedere in giro qualche cucina ed eldom, tra le varie proposte c’è anche un pacchetto neff a poco meno di 3000€. Questi i modelli:
Frigo k4400x7ff
Micro hlawd23n0
Forno b1ace2hn0j
Lavastoviglie s513k60x0e
PC t27ds79n0
Il marchio so che è di livello alto (stando a quello che ho letto in giro per il forum) ma i modelli proposti sono validi? Valgono i soldi richiesti?
Grazie
Re: Consigli nuovi eldom
#28Ciao,
Il prezzo di quegli eldom neff e giusto: vengono circa 500-600 euro l’uno quindi quella cifra è assolutamente corretta.
Neff e un marchio ottimo, tieni però presente che quegli eldom sono di una fascia medio-bassa di neff, quindi molte chicche del marchio non le hai.
Ad esempio quella lavastoviglie non ha l’asciugatura zeolite, non ti indica quanto manca al termine del lavaggio...il forno non è pirolitico...il frigo è proprio di livello base...
Insomma è un po’ come prendere un’audi base Senza optional, per me non ha molto senso...rimane un prodotto ottimo ed affidabile ma non si hanno quei dettagli/funzioni che differenziano quel marchio dagli altri. Per me quindi Siemens/neff e gli altri marchi di alto livello hanno senso se si prendono modelli di alta gamma
Il prezzo di quegli eldom neff e giusto: vengono circa 500-600 euro l’uno quindi quella cifra è assolutamente corretta.
Neff e un marchio ottimo, tieni però presente che quegli eldom sono di una fascia medio-bassa di neff, quindi molte chicche del marchio non le hai.
Ad esempio quella lavastoviglie non ha l’asciugatura zeolite, non ti indica quanto manca al termine del lavaggio...il forno non è pirolitico...il frigo è proprio di livello base...
Insomma è un po’ come prendere un’audi base Senza optional, per me non ha molto senso...rimane un prodotto ottimo ed affidabile ma non si hanno quei dettagli/funzioni che differenziano quel marchio dagli altri. Per me quindi Siemens/neff e gli altri marchi di alto livello hanno senso se si prendono modelli di alta gamma
Re: Consigli nuovi eldom
#29sono scelte, puoi preferire la versione base di marchi , oppure la versione di top di marchi medi.
Io non avendo mai percepito una differenza sostanziale tra un marchio e un altro, sono stato sul medio di fascia top, tornando indietro, cercheri di risparimare il più possibile.
Un mio parente ha tutto Gaggennau(la fascia più alta di Bosch), però a parte raccontarmi quanto li ha pagati e quanto costa ripararli non sono riuscito a capire che differenze ci sono rispetto a quando ci ritrovavamo tutti al paesello e si cucinava con quello che costava il meno possibile.
L'abbattitore al momento costa troppo, perchè oltre a non essere indispensabile, tendi a usarlo veramente poco e non si giustifica il costo, fino a poco fa si riusciva a trovare a un buon prezzo nell'usato(quello esterno) a causa di molte persone pentite.
Io non avendo mai percepito una differenza sostanziale tra un marchio e un altro, sono stato sul medio di fascia top, tornando indietro, cercheri di risparimare il più possibile.
Un mio parente ha tutto Gaggennau(la fascia più alta di Bosch), però a parte raccontarmi quanto li ha pagati e quanto costa ripararli non sono riuscito a capire che differenze ci sono rispetto a quando ci ritrovavamo tutti al paesello e si cucinava con quello che costava il meno possibile.
L'abbattitore al momento costa troppo, perchè oltre a non essere indispensabile, tendi a usarlo veramente poco e non si giustifica il costo, fino a poco fa si riusciva a trovare a un buon prezzo nell'usato(quello esterno) a causa di molte persone pentite.
Re: Consigli nuovi eldom
#30Certo sono scelte, chiaro.
Io sinceramente una lavastoviglie senza auto-open o senza zeolite non la prenderei, e vorrei come minimo sapere quanto manca a fine lavaggio...un forno senza pirolisi non lo prenderei (non per la pirolisi in se che funziona a volte forse, quanto per la più alta temp disponibile e per il più rapido riscaldamento)...poi se tutti questi compromessi non interessano allora va benissimo, basta solo sapere e scegliere consapevolmente. Neff resta comunque un marchio top molto affidabile.
Diciamo che con quella cifra preferirei magari dei Siemens di livello più alto (le finiture sono identiche, cambia l’estetica principalmente) così da avere caratteristiche superiori a pari prezzo. Io ad esempio avrei voluto un forno neff con la porta rientrante e le luci led sull’anta (illuminano benissimo tutto il vano anche se ci sono più teglie), ma i 200-300 in più del Siemens che ho preso mi hanno bloccato dato che per il resto sono identici e di estetica trovavo più bello il Siemens.
Comunque ripeto: basta fare una scelta consapevole in base alle proprie esigenze
Io sinceramente una lavastoviglie senza auto-open o senza zeolite non la prenderei, e vorrei come minimo sapere quanto manca a fine lavaggio...un forno senza pirolisi non lo prenderei (non per la pirolisi in se che funziona a volte forse, quanto per la più alta temp disponibile e per il più rapido riscaldamento)...poi se tutti questi compromessi non interessano allora va benissimo, basta solo sapere e scegliere consapevolmente. Neff resta comunque un marchio top molto affidabile.
Diciamo che con quella cifra preferirei magari dei Siemens di livello più alto (le finiture sono identiche, cambia l’estetica principalmente) così da avere caratteristiche superiori a pari prezzo. Io ad esempio avrei voluto un forno neff con la porta rientrante e le luci led sull’anta (illuminano benissimo tutto il vano anche se ci sono più teglie), ma i 200-300 in più del Siemens che ho preso mi hanno bloccato dato che per il resto sono identici e di estetica trovavo più bello il Siemens.
Comunque ripeto: basta fare una scelta consapevole in base alle proprie esigenze
