L'intera casa sarà controsoffittata, il soffitto si abbasserà così a 2,70 metri. L'idea è quella di utilizzare principalmente faretti led a scomparsa, però non vorrei che nell'insieme la casa risulti troppo "fredda" e anonima. O può andare bene lo stesso?
INGRESSO: 2 faretti a 85 cm di distanza tra loro
CORRIDOIO: striscia led che percorre il soffitto, questo sarà pitturato di grigio
ZONA PRANZO: pensavo ad una lampada a sospensione con 2/3 punti luce sopra il tavolo allungabile
CUCINA: 3 faretti (non so se dimmerabili o no) a 85 cm di distanza tra loro, posti su un'unica fila tra il tavolo e la cucina
ZONA GIORNO: detto questo non vorrei rendere l'open space troppo caotico, ho invertito la posizione del divano e della tv, non so se e come posizionare altri faretti per non dare fastidio alla TV, o un punto luce centrale, mi sarebbe piaciuto anche una lampada da terra ma non saprei dove posizionarla, magari spostando il divano leggermente in avanti e sistemando la lampada dietro
CAMERA MATRIMONIALE: 6 faretti dimmerabili disposti su due file a 85 cm di distanza tra loro, i primi due più vicini alla parete dove si poggerà la testiera contenitore verranno comandati separatamente dagli altri quattro, in modo da poterli utilizzare come illuminazione da lettura. Non saranno troppi 4 faretti, oltre ai 2 da lettura per una stanza così piccola?
BAGNO: un faretto al centro della stanza, un altro a 175 cm di distanza dove c'è la lavatrice, un punto luce per lo specchio
RIPOSTIGLIO: un punto luce a soffitto
STANZA VUOTA: Al momento sarà inutilizzata, quindi ho pensato a un semplice punto luce per il lampadario a sospensione.
Cosa mi dite? Grazie in anticipo!
