Anche mia madre dice sempre di entrare in una casa asettica, e in effetti io non concedo molto alla bellezza estetica ma punto tutto sulla funzionalità. Inoltre faccio mio il motto di Enzo Ferrari: quello che non c'è non si rompe. E aggiungo, non lo devo pulire!
Scherzi a parte, io sono abbastanza pigro sulle cose che mi importano poco e non ho un briciolo di capacità di immaginare se una cosa starebbe bene o male nel mio ambiente. Il niente, quindi, è addirittura rassicurante.
Avevo pensato in effetti di mettere un quadro sopra al divano, ma non so immaginare cosa. Il divano peraltro è provvisorio (ora con tessuto bianco ma solo perché ho lavato quello color senape) perché ne vorrei prendere uno con braccioli, più comodo. Comunque sia, per il quadro/stampa si accettano foto e link
Tornando alla nicchia, non avendo a disposizione una cantina (almeno non per ora e chissà per quanto) ho bisogno di spazio contenitivo in casa. Ho un ripostiglio attrezzato con 3 scaffalature metalliche e posso senz'altro organizzarlo meglio, ma insomma non può entrare tutto lì anche tenendo presente che quando mi serve una cosa non posso smontare casa per prenderla.
Ecco perché non vorrei sfruttare la nicchia per fare qualcosa di carino ma scarsamente utile. Ho diversi utensili da cucina che non so dove mettere (servizio bicchieri da vino, da whisky, boccali di birra, zuppiere, pesciere, affettatrice, essiccatore, ecc.) e non tutto è bello da mostrare. Da qui l'idea di chiudere una parte e magari avere una vetrina per le cose più carine. Ma va bene anche tutto chiuso, mentre tutto aperto funziona poco.
Poiché la nicchia è dietro la porta e visto che la porta è aperta per il 95% del tempo, in effetti quello che c'è dietro si vede poco. Ciò non toglie che non può essere un pugno in un occhio, quindi alla fine occorre trovare una soluzione sia gradevole alla vista oltre che utile.
Al momento la proposta di chiuderla tutta con due ante bianche o al massimo come il muro mi pare la soluzione più convincente oltre che "economica". Una vetrina presa al mercatino se mai trovassi le misure andrebbe anche bene se trovassi la tonalità di colore giusto (praticamente impossibile) e farla fare al falegname che mi ha fatto il tavolo sarebbe troppo costoso ammesso che lo faccia. Farò comunque qualche giro, non si sa mai.
Dai dai, che piano piano ci stiamo avvicinando a una soluzione complessiva.
