Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#16
twistdh ha scritto:boh io non sono per nascondere tutto a tutti i costi...non mi piacciono le stanze asettiche e fredde (se chiudi la nicchia e mascheri il tutto in pratica hai una parete totalmente spoglia con una tv...). però è questione di gusti ovviamente ;)
Anche a me piace diversificare, ma in questo caso parliamo di una posizione defilata, dietro una porta, dove un mobile bello non sarebbe valorizzato. Inoltre la difficoltà di abbinare ai due legni diversi già presenti.
Sicuramente fosse casa mia cercherei di vivacizzare l'ambiente, ma non necessariamente con il mobile.
Possono essere stampe, tessili, pensili o mensole.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#18
rossodicina ha scritto: Anche a me piace diversificare, ma in questo caso parliamo di una posizione defilata, dietro una porta, dove un mobile bello non sarebbe valorizzato. Inoltre la difficoltà di abbinare ai due legni diversi già presenti.
Sicuramente fosse casa mia cercherei di vivacizzare l'ambiente, ma non necessariamente con il mobile.
Possono essere stampe, tessili, pensili o mensole.
effettivamente riguardando le foto ho notato che la porta si apre proprio verso la nicchia, quindi rimanendo aperta va a coprire un eventuale mobile.... certo è che "tappare" la nicchia mascherandola a me non piace perchè poi tutto è troppo anonimo e freddo per i miei gusti. certamente come dici mettere qualcosa in giro per movimentare un po' e rendere l'ambiente più "casa" :)

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#19
Anche mia madre dice sempre di entrare in una casa asettica, e in effetti io non concedo molto alla bellezza estetica ma punto tutto sulla funzionalità. Inoltre faccio mio il motto di Enzo Ferrari: quello che non c'è non si rompe. E aggiungo, non lo devo pulire! :mrgreen:
Scherzi a parte, io sono abbastanza pigro sulle cose che mi importano poco e non ho un briciolo di capacità di immaginare se una cosa starebbe bene o male nel mio ambiente. Il niente, quindi, è addirittura rassicurante. :mrgreen:
Avevo pensato in effetti di mettere un quadro sopra al divano, ma non so immaginare cosa. Il divano peraltro è provvisorio (ora con tessuto bianco ma solo perché ho lavato quello color senape) perché ne vorrei prendere uno con braccioli, più comodo. Comunque sia, per il quadro/stampa si accettano foto e link :mrgreen:

Tornando alla nicchia, non avendo a disposizione una cantina (almeno non per ora e chissà per quanto) ho bisogno di spazio contenitivo in casa. Ho un ripostiglio attrezzato con 3 scaffalature metalliche e posso senz'altro organizzarlo meglio, ma insomma non può entrare tutto lì anche tenendo presente che quando mi serve una cosa non posso smontare casa per prenderla.
Ecco perché non vorrei sfruttare la nicchia per fare qualcosa di carino ma scarsamente utile. Ho diversi utensili da cucina che non so dove mettere (servizio bicchieri da vino, da whisky, boccali di birra, zuppiere, pesciere, affettatrice, essiccatore, ecc.) e non tutto è bello da mostrare. Da qui l'idea di chiudere una parte e magari avere una vetrina per le cose più carine. Ma va bene anche tutto chiuso, mentre tutto aperto funziona poco.

Poiché la nicchia è dietro la porta e visto che la porta è aperta per il 95% del tempo, in effetti quello che c'è dietro si vede poco. Ciò non toglie che non può essere un pugno in un occhio, quindi alla fine occorre trovare una soluzione sia gradevole alla vista oltre che utile.
Al momento la proposta di chiuderla tutta con due ante bianche o al massimo come il muro mi pare la soluzione più convincente oltre che "economica". Una vetrina presa al mercatino se mai trovassi le misure andrebbe anche bene se trovassi la tonalità di colore giusto (praticamente impossibile) e farla fare al falegname che mi ha fatto il tavolo sarebbe troppo costoso ammesso che lo faccia. Farò comunque qualche giro, non si sa mai.

Dai dai, che piano piano ci stiamo avvicinando a una soluzione complessiva. :mrgreen:

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#20
E fare le ante ma con pannello lavagna parziale o intero? in modo da non rendere tutto bianco uniforme ma non vincolarti troppo o impazzire cercando il legno del colore giusto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
In alternativa alla pittura lavagna, una decorazione i cui colori possono essere richiamati da cuscini sul divano o stampe/quadro a parete
Ultima modifica di rossodicina il 12/11/18 16:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#28
Gina non so come hai fatto ma è venuta bene! Solo il mobiletto vicino al balconcino non posso metterlo perché è lo spazio vitale della sedia a capotavola quando siamo 6 o 8. Ah, anche il lampadario molto carino ma ho già 15 faretti in gesso quadrati che riempiono il piccolo controsoffitto.

Birba, chiudere tutto fino al soffitto non convince neanche me. Magari dovrei spezzare le 2 ante in 3 parti così da aprire solo quella che mi interessa. Ma a parte questo un oggetto di arredo, sia pure poco visibile, ci stava bene.
Ripeto, però, che mi occorre dello spazio contenitivo. Vetrina o tutto chiuso, alto 180 o 270, ma uno spazio al riparo dalla polvere mi serve. Non posso pensare solo al bello.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#30
eventualmente
BirBa23 ha scritto:Ma solo io in questa bella nicchia, ci vedrei bene delle mensole a scomparsa (diciamo di un giusto spessore 5-6 cm), in cui appoggiare quadri, vassoi, libri, etc.?

Chiudere tutto non mi convince :roll: .
eventualmente una cosa del genere?
Immagine
(mobiletti ikea eket, casualmente 3 affiancati sono proprio 105 di larghezza)
Immagine