Re: Cucina tutta inox. Consigli

#46
Grazie della tua risposta twistdh.. fin qua ci ero arrivata :P
La mia domanda "Serve?" può avere millemila risposte, ognuno valuta tenendo conte delle proprie esigenze, che siano estetiche, di portafoglio, principi di utilizzo, staus etc. Proprio per questo, posto che anche a me piacerebbe un top in acciaio, opinione che ho maturato anche leggendo tanti interventi e pareri sul forum, mi interessava sapere le motivazioni di "labile", dato che tutta la cucina in acciaio inox, al di là dei gusti e delle tasche, ha innumerevoli vantaggi ma anche qualche svantaggio, pertanto mi interessa capire le esigenze di chi la acquista.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#47
twistdh ha scritto:poi se potrò sfruttarlo appieno o meno sinceramente non me ne può fregar di meno! se è un oggetto che cerco, mi piace (mi appaga alla vista, al tatto, le eventuali funzioni...) e me lo posso permettere lo prendo...se anche solo una delle condizioni non è soddisfatta cerco altro.
Quanto ti capisco, la situazione di crisi perenne (ormai son 10 anni) secondo me ha cambiato cosi tanto la mentalità della gente che si è arrivati al punto (secondo me assurdo soprattutto se penso a come invece la pensava la gente nel periodo pre crisi) che uno debba quasi giustificarsi se punta all'eccellenza, al "costoso", al fortemente tecnico/professionale (per cui costoso), al customizzato magari anche eccentrico.

Col mio lavoro e per quel che produco (mi occupo di prodotti speciali e di lavorazioni molto di nicchia) questo cambiamento, questo "inaridire mentale diffuso" lo vivo ogni giorno e (ovviamente) lo combatto con tutte le mie forze. :mrgreen:

Ps: non mi riferisco nello specifico all'ultimo post di rossodicina
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#48
coolors ha scritto:
twistdh ha scritto:poi se potrò sfruttarlo appieno o meno sinceramente non me ne può fregar di meno! se è un oggetto che cerco, mi piace (mi appaga alla vista, al tatto, le eventuali funzioni...) e me lo posso permettere lo prendo...se anche solo una delle condizioni non è soddisfatta cerco altro.
Quanto ti capisco, la situazione di crisi perenne (ormai son 10 anni) secondo me ha cambiato cosi tanto la mentalità della gente che si è arrivati al punto (secondo me assurdo soprattutto se penso a come invece la pensava la gente nel periodo pre crisi) che uno debba quasi giustificarsi se punta all'eccellenza, al "costoso", al fortemente tecnico/professionale (per cui costoso), al customizzato magari anche eccentrico.

Col mio lavoro e per quel che produco (mi occupo di prodotti speciali e di lavorazioni molto di nicchia) questo cambiamento, questo "inaridire mentale diffuso" lo vivo ogni giorno e (ovviamente) lo combatto con tutte le mie forze. :mrgreen:


Ps: non mi riferisco nello specifico all'ultimo post di rossodicina
OT: Ciao coolors.. interventi e opinioni di tecnici del settore sono rari ormai sul forum, quindi bentornato ! :D

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#49
rossodicina ha scritto:OT: Ciao coolors.. interventi e opinioni di tecnici del settore sono rari ormai sul forum, quindi bentornato ! :D
Grazie, davvero gentilissima :oops:

Diciamo che il non sopportar la mediocrità dilagante (per motivi anche giustificati di prezzo) nel mondo dell'arredo (prendendo in mezzo anche il forum e certi interventi) ha risvegliato la mia presenza.

Sul resto del mondo per certo NON ho nulla da dire essendo profondamente ignorante, ma qua, almeno, con qualche decennio (una vita) di vita vissuta in mezzo a trucioli, vernici, legni e aziende di settore ....

Perchè scusate, odio il concetto passante/dilagante che nel lavoro 1 vale sempre 1 :mrgreen:
Ultima modifica di coolors il 12/12/18 13:39, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#50
Rosso, in attesa che labile ti dica perché vuole una cucina 100% inox fatti chiedere perché non si fanno le stesse domande a chi compra Poggenpohl, Bulthaup, Boffi, Valcucine, ecc.?
A che serve una cucina di altissimo livello tecnico ma pur sempre da trattare con molta attenzione per non rovinarla dopo aver speso dai 30.000 euro in su?

La risposta per me è scontata: ognuno compra ciò che più gli piace dal punto di vista estetico e che, ovviamente, si può permettere. Poi cercherà di ottenere un progetto fatto bene, funzionale.
L'acciaio ha in più delle altre la resistenza ai maltrattamenti, ma di base chi lo sceglie lo fa per estetica.

Personalmente se potessi avere una cucina in acciaio la vorrei classica, tipo ristorante e non particolarmente lavorata come alcuni progetti di Officine Gulli. Un obitorio per molti, bellissima per me.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#51
klw ha scritto:Rosso, in attesa che labile ti dica perché vuole una cucina 100% inox fatti chiedere perché non si fanno le stesse domande a chi compra Poggenpohl, Bulthaup, Boffi, Valcucine, ecc.?
A che serve una cucina di altissimo livello tecnico ma pur sempre da trattare con molta attenzione per non rovinarla dopo aver speso dai 30.000 euro in su?

La risposta per me è scontata: ognuno compra ciò che più gli piace dal punto di vista estetico e che, ovviamente, si può permettere. Poi cercherà di ottenere un progetto fatto bene, funzionale.
L'acciaio ha in più delle altre la resistenza ai maltrattamenti, ma di base chi lo sceglie lo fa per estetica.

Personalmente se potessi avere una cucina in acciaio la vorrei classica, tipo ristorante e non particolarmente lavorata come alcuni progetti di Officine Gulli. Un obitorio per molti, bellissima per me.
Al di là delle polemiche, sono emerse nella discussione cose interessanti.
Personalmente ho interpretato la considerazione iniziale di "mamma santina" come una legittima curiosità, pure io mi sono posta la domanda non per sindacare su come uno vuole spendere i propri soldi, il punto non è perché spendere tanto, quindi il paragone non è con chi vuole Boffi, Bulthaup etc., piuttosto la stessa domanda la porrei a chi sceglie la cucina tutta in vetro.

Parlare di materiali sulla carta è una cosa, tutti i prodotti sono il top per chi li "pubblicizza", dal lato pratico ci sono cose che scopri solo leggendo opinioni di chi ha acquistato e provato, che piaccia esteticamente a chi lo sceglie lo do per scontato, piace anche a me.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#52
twistdh ha scritto: io quando acquisto qualsiasi cosa mi pongo le seguenti domande:
0 - mi serve?
1 - mi piace?
2 - me lo posso permettere?
3 - è il meglio che posso avere spendendo la cifra massima che mi sono dato?
Sono esattamente le stesse domande che mi porrei anch'io. Ma ultimamente c'è anche una quinta domanda che mi pongo (almeno quando acquisto un prodotto di una certa "consistenza"): quale può essere il rapporto costi/benefici del mio modo di consumare sull'ambiente?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#53
mamma santina ha scritto: Sono esattamente le stesse domande che mi porrei anch'io. Ma ultimamente c'è anche una quinta domanda che mi pongo (almeno quando acquisto un prodotto di una certa "consistenza"): quale può essere il rapporto costi/benefici del mio modo di consumare sull'ambiente?
certo anche a me importa l'impatto ambientale delle mie scelte: cerco di produrre meno plastica possibile (il pane spesso me lo faccio in casa, frutta e verdura la prendiamo da un amico che la coltiva personalmente in montagna e ce la consegna "a mano", la carne quasi sempre la prendiamo dallo stesso amico che si macella le proprie bestie, qualcosa lo coltivo in giardino...poi cerco di comprare meno prodotti incartati possibili...).
proprio per questo cerco sempre di prendere il meglio che posso (informandomi al massimo per quanto riesco) per avere un prodotto che mi duri il più possibile e che quindi non dovrò sostituire in breve tempo. ed è per questo che secondo me l'acciaio è infinitamente meglio della plastica, perchè nonostante costi di più (in termini di risorse) la produzione, non inquina quando non lo si vuole più (siamo letteralmente sommersi dalla plastica, che non è biodegradabile ed inquina parecchio).

sono del parere che chi più spende meno spende (e meno inquina): è per questo che punto sempre al top tra quello che posso permettermi in modo che mi duri il più possibile...e comunque, come ho già scritto, cerco di prendere cose che mi appaghino (si vive una volta sola :) ) e di togliermi gli sfizi che posso permettermi (fortunatamente qualche sfizio ogni tanto riesco a levarmelo).

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#54
la domanda è lecita (e doverosa); ma la risposta non è così scontata.
la produzione di acciaio è assai inquinante; questo è un fatto poco noto ma non contestabile.
però il prodotto finito non inquina ed riciclabile ad infinitum.
la plastica... beh... sappiamo bene dove va a finire una grossa parte della plastica prodotta.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#56
Rosso, però c'è una differenza abissale tra chi sceglie una cucina con materiali "normali", vetro compreso, da chi la sceglie in inox: la capacità di essere maltrattato dell'acciaio.
Il vetro, per quanto spesso e temperato, si rompe quando subisce un certo tipo di shock. Stesso discorso per tutti i materiali standard. L'acciaio può "imbruttire" ma non si rompe.
Non è un materiale così innovativo visto che è presente in ogni esercizio commerciale, quindi come si comporta è ben noto.
Resta solo la questione se piace o non piace da inserire nel proprio ambiente casalingo.

Io una Poggenpohl la prenderei solo per arredare un grande open space ma avrei l'ansia ai fornelli. Con l'acciaio questi problemi non me li farei. L'acciaio ai miei occhi non diventa mai brutto, solo vissuto (un po' come i mobili in legno massello).
Quindi, opinione mia, l'acciaio non è solo una scelta estetica ma anche molto funzionale. Immagino che una cucina del genere la compri chi passa tanto tempo in cucina e non vuole andare troppo per il sottile.

Per il resto anche io mi pongo le fatidiche domande, il cui ordine di priorità cambia nel tempo e per l'oggetto in questione. Il mi serve, per esempio, è molto relativo. Può servirmi una cucina, non certo una cucina di lusso, quale che sia il materiale. Quindi in caso di cucina d'acciaio comincio col chiedermi se posso permettermela, poi quanto mi piace e la desidero, poi cerco il miglior produttore e solo alla fine valuto se veramente voglio destinare un budget importante per una cosa che oggettivamente serve poco o nulla rispetto alla funzione primaria e che per quanto potenzialmente eterna costerà sempre di più che cambiare 10 cucine Stosa di primo prezzo.
La domanda sull'impatto ambientale francamente non me la pongo quasi mai ma perché ho avuto sotto gli occhi diverse situazioni in cui mi hanno spacciato per scelte ecologiche roba che è finita per costare molto di più in termini economici e spesso anche ambientali (discorso lungo, tralascio).

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#57
klw ha scritto:Rosso, in attesa che labile ti dica perché vuole una cucina 100% inox fatti chiedere perché non si fanno le stesse domande a chi compra Poggenpohl, Bulthaup, Boffi, Valcucine, ecc.?
A che serve una cucina di altissimo livello tecnico ma pur sempre da trattare con molta attenzione per non rovinarla dopo aver speso dai 30.000 euro in su?

La risposta per me è scontata: ognuno compra ciò che più gli piace dal punto di vista estetico e che, ovviamente, si può permettere. Poi cercherà di ottenere un progetto fatto bene, funzionale.
L'acciaio ha in più delle altre la resistenza ai maltrattamenti, ma di base chi lo sceglie lo fa per estetica.

Personalmente se potessi avere una cucina in acciaio la vorrei classica, tipo ristorante e non particolarmente lavorata come alcuni progetti di Officine Gulli. Un obitorio per molti, bellissima per me.
Ricordo una vecchia discussione di utente indeciso tra una Valcucine in alluminio ed una ILVE in acciaio inox. Dopo aver constatato che cercava una cucina molto durevole, da utilizzare con tranquillità senza dover prestare troppe attenzioni, gli avevamo consigliato la ILVE e si era convinto ad acquistarla :wink:.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#58
dave4mame ha scritto:la produzione di acciaio è assai inquinante; questo è un fatto poco noto ma non contestabile.
però il prodotto finito non inquina ed riciclabile ad infinitum.
La prima affermazione ERA vera, oggi non lo è più.
Nei mercati evoluti è richiesta ai produttori di acciaio la dotazione di sistemi volontari di gestione ambientali certificati ISO 14001, tant'è che esistono già in Europa impianti tipo questo olandese https://www.rinodistefano.com/it/articoli/hoogovens.php

La seconda affermazione non solo è vera, direi verissima, oggi l'acciaio è il materiale più riciclabile e riciclato al mondo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#59
coolors ha scritto:
dave4mame ha scritto:la produzione di acciaio è assai inquinante; questo è un fatto poco noto ma non contestabile.
però il prodotto finito non inquina ed riciclabile ad infinitum.
La prima affermazione ERA vera, oggi non lo è più.
Nei mercati evoluti è richiesta ai produttori di acciaio la dotazione di sistemi volontari di gestione ambientali certificati ISO 14001, tant'è che esistono già in Europa impianti tipo questo olandese https://www.rinodistefano.com/it/articoli/hoogovens.php

e' un articolo di 38 anni fa :roll:

dopo una brevissima ricerca in rete sulle acciaierie non inquinanti

https://www.articolo21.org/2018/09/non- ... e-innocue/

un articolo di 3 mesi fa
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#60
13 febbraio ha scritto:e' un articolo di 38 anni fa :roll:

dopo una brevissima ricerca in rete sulle acciaierie non inquinanti

https://www.articolo21.org/2018/09/non- ... e-innocue/

un articolo di 3 mesi fa
Di innocuo a livello produttivo industriale non esiste nulla.
Le certificazioni richieste esistono ormai da tantissimi anni.
Ilva è un caso UNICO in Europa e comunque, anche li, se vogliono continuare a produrre, dovranno uniformarsi alle certificazioni ambientali richieste.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia