Sto pensando di sostituire i miei vecchi serramenti.
Mi è stata proposta la rimozione totale dei telai esistenti ( operazione che sarebbe il top )
A nessuno è mai capitato un telaio tipo il mio ( allego link foto )
Secondo voi la rimozione risulterebbe semplice o parecchio invasiva ?
https://ibb.co/GkKCmMC
https://ibb.co/NS6CV2r
https://ibb.co/FBMngQy
https://ibb.co/1T7pjyG
https://ibb.co/17ZL2Jf
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#2E' una cosa più semplice a farsi che a dirsi.
E' il classico serramento che si trova in Emilia Romagna, posa a filo muro interno nel caso specifico basta tagliare la staffa che va nel muro, e meglio ancora se si riesce a svitare la vite poi con un pò di attenzione il tutto viene via foto 6654 e 6655). E' già fatto e senza intervento del muratore, un lavoro semplice semplice semplice.
E' il classico serramento che si trova in Emilia Romagna, posa a filo muro interno nel caso specifico basta tagliare la staffa che va nel muro, e meglio ancora se si riesce a svitare la vite poi con un pò di attenzione il tutto viene via foto 6654 e 6655). E' già fatto e senza intervento del muratore, un lavoro semplice semplice semplice.
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#3Grazie 1000 ..... la tua risposta mi conforta. La mia paura era quella che il telaio fosse murato in profondità..
Il lavoro sarebbe meglio eseguito quindi togliendo tutto ? Lo consigliereste ?
Saluti e grazie ancora .
Mauro
Il lavoro sarebbe meglio eseguito quindi togliendo tutto ? Lo consigliereste ?
Saluti e grazie ancora .
Mauro
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#4Io non so cosa ha visto Vito.
Quel serramento si trova in tutta Italia e non solo in emilia romagna.
Posa filo muro interno?
Togliere vite?
A quel telaio in legno sono stati piantati dei chiodi di grosse dimensioni a X e poi murati, la spallina interna ha il cemento/calce che sormonta la finestra almeno di 2/3 cm. io la vedo dura senza opere murarie!
Tra l'altro nella penultima foto si vede che rimuovendo tutto il telaio della nuova finestra andrebbe tutto annegato ed è una cosa da non fare assolutamente, se dovesse entrare un po d'acqua negli angoli inferiori poi son dolori.
Quel serramento si trova in tutta Italia e non solo in emilia romagna.
Posa filo muro interno?

Togliere vite?

A quel telaio in legno sono stati piantati dei chiodi di grosse dimensioni a X e poi murati, la spallina interna ha il cemento/calce che sormonta la finestra almeno di 2/3 cm. io la vedo dura senza opere murarie!
Tra l'altro nella penultima foto si vede che rimuovendo tutto il telaio della nuova finestra andrebbe tutto annegato ed è una cosa da non fare assolutamente, se dovesse entrare un po d'acqua negli angoli inferiori poi son dolori.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#5Grazie x il consiglio... aspetto altri pareri...
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#6Ripeto e riconfermo esattamente quello che ho detto: è un gioco da ragazzi toglierli tutti i telai, lo dico perchè personalmente lo faccio e chiodi o non chiodi l'ho già tolti solo a vederli, punto, il muratore non serve a nulla e quello che dico lo faccio senza problemi.
Gli ultimi interventi, a Rimini sono stati tolti i vecchi infissi e messi i nuovi senza l'ausilio del muratore.
Io in tutte le situazioni, tolgo tutto non lascio nulla di vecchio.
Io sono presente sempre e lavoro manualmente con i miei collaboratori, se ho affermato che posso togliere tutto è perchè so farlo e senza l'ausilio del muratore, il resto sono solo ed esclusivamente chiacchiere.
maurozen fai togliere tutto.
Gli ultimi interventi, a Rimini sono stati tolti i vecchi infissi e messi i nuovi senza l'ausilio del muratore.
Io in tutte le situazioni, tolgo tutto non lascio nulla di vecchio.
Io sono presente sempre e lavoro manualmente con i miei collaboratori, se ho affermato che posso togliere tutto è perchè so farlo e senza l'ausilio del muratore, il resto sono solo ed esclusivamente chiacchiere.
maurozen fai togliere tutto.
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#7vito59 ha scritto:Ripeto e riconfermo esattamente quello che ho detto: è un gioco da ragazzi toglierli tutti i telai, lo dico perchè personalmente lo faccio e chiodi o non chiodi li ho già tolti solo a vederli, punto, il muratore non serve a nulla e quello che dico lo faccio senza problemi.
Gli ultimi interventi, a Rimini sono stati tolti i vecchi infissi e messi i nuovi senza l'ausilio del muratore.
Io in tutte le situazioni, tolgo tutto non lascio nulla di vecchio.
Io sono presente sempre e lavoro manualmente con i miei collaboratori, se ho affermato che posso togliere tutto è perchè so farlo e senza l'ausilio del muratore, il resto sono solo ed esclusivamente chiacchiere.
maurozen fai togliere tutto.
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#8grazie per le risposte.. per rendermi conto... non è che caso avete delle foto del telaio smontato .. .. e della rimozione ...
ma forse chiedo troppo...
buona serata
ma forse chiedo troppo...
buona serata
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#9Quando lavoro non riesco a ricordarmi di fare le foto alcune le ho, le trovo e le posto. Le foto sono già tutte con i telai smurati e forse ho qualcosa del prima.maurozen ha scritto:grazie per le risposte.. per rendermi conto... non è che caso avete delle foto del telaio smontato .. .. e della rimozione ...
ma forse chiedo troppo...
buona serata
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#10Facci sapere poi come hai risolto.maurozen ha scritto:Grazie x il consiglio... aspetto altri pareri...
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#11Te ne sarei grato. Tanto per sapere a cosa vado in contro...
Saluti Mauro
una volta deciso vi faccio sapere...
Grazie
Quando lavoro non riesco a ricordarmi di fare le foto alcune le ho, le trovo e le posto. Le foto sono già tutte con i telai smurati e forse ho qualcosa del prima.[/quote]
Saluti Mauro
una volta deciso vi faccio sapere...
Grazie
Quando lavoro non riesco a ricordarmi di fare le foto alcune le ho, le trovo e le posto. Le foto sono già tutte con i telai smurati e forse ho qualcosa del prima.[/quote]
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#12Se mi fosse commissionato un lavoro del genere io non rimuoverei niente, solo la traversa in basso che poggia sulla soglia di marmo, andrei a rivestire il tutto.
*Perdi 10 cm. di passaggio in larghezza e 3 in altezza.
*Usando poi un serramento con profili minimal di luce non perderesti niente.
*Perdi 10 cm. di passaggio in larghezza e 3 in altezza.
*Usando poi un serramento con profili minimal di luce non perderesti niente.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#13Grazie... la rimozione del telaio inferiore lo farei comunque... guadagno 5cm in altezza ...
- ora lo spazio vetro- muro è di 6cm ... con il telaio da ristrutturazione che mi propongono ( 4,3cm ) + anta al massimo arrivo a 8.4cm + 5mm di isolante ( almeno così mi dicono )
- il nodo centrale ora è 13cm ... con il serramento slim che mi propongono e 11,2cm...
perderei 3 cm circa per parte... ma ne guadagnerei circa uno per parte al centro....
quindi il vetro sarebbe 2cm piu stretto ma piu lungo.. ma avrei un profilo attorno al telaio di 8..9 cm .. che esteticamente non mi rendo ancora conto di come sia..
vi risultano telai o serramenti in pvc piu ridotti ?
- ora lo spazio vetro- muro è di 6cm ... con il telaio da ristrutturazione che mi propongono ( 4,3cm ) + anta al massimo arrivo a 8.4cm + 5mm di isolante ( almeno così mi dicono )
- il nodo centrale ora è 13cm ... con il serramento slim che mi propongono e 11,2cm...
perderei 3 cm circa per parte... ma ne guadagnerei circa uno per parte al centro....
quindi il vetro sarebbe 2cm piu stretto ma piu lungo.. ma avrei un profilo attorno al telaio di 8..9 cm .. che esteticamente non mi rendo ancora conto di come sia..
vi risultano telai o serramenti in pvc piu ridotti ?
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#14Il più piccolo che conosco fa 90mm anta + telaio e 108 nodo centrale (in PVC)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Sostituzione serramenti con rimozione telaio
#15grazie... non so se nel forum si possono citare marche ..... se si posso dirti cosa ho in mente e tu dirmi e quali sono i tuoi !!!gigiotto ha scritto:Il più piccolo che conosco fa 90mm anta + telaio e 108 nodo centrale (in PVC)