Re: Arrital qualcuno la conosce?

#18
No ovviamente non mi era sfuggita affatto. Non conoscevo il valore della fonte tuttavia! Grazie!!!

Le Salcom qualcuno le ha mai viste?

Secondo voi ha senso che il progetto lo faccia l'architetto o chi la vende? O ancora meglio insieme? Progettazione e montaggio insieme, successo assicurato?
Ultima modifica di Esculapius1975 il 30/01/21 10:50, modificato 2 volte in totale.

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#21
ora che è passato lo...stupore :) ti do il mio umile parere.

Premettendo che non c'è assolutamente l'intenzione di screditare il tuo architetto, che diamo per scontato sia persona professionale e competente..... MA, la progettazione specifica della cucina è il caso di affidarla a chi è esperto del prodotto, e possibilmente del marchio che andrai ad acquistare. Oltre a risparmiare parecchi soldini (mille euro per me sono parecchi) otterrai quasi sicuramente una progettazione migliore, beh sempre che ti affidi a un rivenditore che sa e non ad un improvvisato.

Dall'architetto magari mi aspetterei una indicazione dello sviluppo della cucina a livello "architettonico" (metti lecolonne di qua invece che di là, fai un'isola oppure una penisola....ecco, una cosa così, una indicazione di massima degli ingombri. Se proprio un consiglio sui colori....beh si fa per dire, il 99% degli architetti generalmente ti dirà "tutta bianca senza maniglie"

PS: ho la vaga sensazione che quel progetto in scala 1:20 se richiesto lo farà il rivenditore "Salcom"......

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#22
Esculapius1975 ha scritto:
11/09/20 14:01
dave4mame ha scritto:
11/09/20 0:46
Esculapius1975 ha scritto:
10/09/20 17:50
[Non so, sbaglio qualcosa?
Alla domanda piu' facile alla fine non date mai risposta e fate cortina fumogena su tutti gli altri fattori confondenti.
provo a tagliartela giù spessa.
quello che tu chiami "fattore confondente" è, in realtà, un valore aggiunto "immateriale" che costituisce una componente rilevante del valore della cucina; in alcuni casi discriminante.
non stai comprando un computer su amazon, dove tutti i, chessò, lenovo yoga 620-xty sono uguali tra loro e puoi fare un confronto con la concorrenza spuntando clock della cpu, quantità e latenza della ram, tempo di accesso casuale del disco e nit dello schermo.
ogni cucina che non sia a composizione fissa è diversa da qualunque altra dello stesso produttore, stesso modello, stessa serie.
sono diverse le esigenze di chi la compra, diversa l'abilità di chi la vende nel capire, interpretarle e, se necessario "correggerle".
posto che il progetto sia ottimale, va poi messo in opera. un cattivo montatore può rovinare anche il progetto migliore del mondo

per farla breve: una valcucine in multistrato è meglio di una mondoconvenienza in cartone pressato? come specifiche di targa assolutamente si.

però se siete una famiglia di 8 persone astemie e ti hanno messo una cantinetta al posto di una dispensa, hanno sbagliato progetto.
se come passione hai la pasta fatta in casa e il lavandino te lo mettono in mezzo al piano di lavoro, dividendolo in due metà inutili, hanno sbagliato progetto.
se compri un piano di okite da 3 cm ma poi il montatore non lo poggia a dovere, ti troverai peggio che con un piano in laminato poggiato a regola d'arte.

per far breve una cosa che doveva essere breve, in linea di massima una cucina che, a parità di composizione costa di più di un'altra vale di più; nessuno regala niente.
ma una fetta non trascurabile di questo valore (e di prezzo) è dato da quello che tu, sminuendolo, chiami cortina fumogena.
un progetto fatto da un designer d'interni con anni anzichè da un geometra simpatico appena diplomato, una squadra di montatori con alle spalle formazione dal costruttore anzichè due ragazzi dell'est europeo, uno grosso per portare su la roba pesante e uno con le dita piccole per avvitare quelle maledetti viti sottili sottili.
sono aspetti cose che hanno un costo (ergo un prezzo) ma che per quanto immateriali, conferiscono un valore.
queste sono cose che non puoi sapere prima, a meno che non compri 1 cucina a settimana; ti tocca andare per passaparola.

oppure puoi metterti a fare la spunta:
- pannelli da x millimetri
- cerniere marca y
- viti marca z

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#23
vabbeh, per tornare alla domanda sulla qualità del prodotto Arrital, si è un buon prodotto di qualità più che accettabile, se la gioca con Snaidero//Scavolini . Insomma quel gradino un po' più su rispetto a vari prodotti più "da prezzo" tipo Arredo3, Creo e forse Stosa (tra i marchi che si conoscono, poi ce ne sono tanti altri), ma senza nulla a togliere a questi ultimi che fanno cucine di qualità volendo anche discreta.

se desideri quella "finezza" in più valuta Ernestomeda, che tra i marchi "alti" è forse quello che può anche sorprenderti positivamente col prezzo.

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#24
Che gli architetti non lavorino gratuitamente ma si facciano pagare un compenso mi sembra non solo giusto ma sacrosanto.
Se poi l'architetto è una persona preparata, conosce il suo pollo e non gli consiglia la marca di cucine più pubblicizzata del mercato, in modo tale da ridurre al minimo quelli che per il suo cliente sono costi inutili (costi del marketing)...
E se poi l'architetto, che sempre conosce il suo pollo, indica nel preventivo una voce "progettazione cucina", con somma previdenza perché già sa che il suo cliente è decisamente recalcitrante quando si tratta di riconoscere un premio economico per un progetto che ritiene inutile... Epperò il pollo il preventivo dell'architetto lo ha accettato...
Insomma, l'architetto è pagato per consigliare, consiglia, e il cliente non si fida. Mi sembra perfetto ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#25
Dunque se ho ben capito tu cerchi in questo forum qualcuno che ti aiuti a formulare una sorta di classifica dei numerosi prodotti da te visionati.
Qualcuno che con quasi capacità analitica possa stilare una sorta di graduatoria tenendo conto tutti gli elementi che compongono il mobile :strutture (materiali e loro grado di finitura) - ante ( materiali vari e loro grado di finitura ) -meccanismi (cerniere,guide....) elementi di completamento (zoccoli, top,accessori vari.... (nei diversi materiali e loro grado di finitura ) servizi offerti da vari produttori in termini di garanzia e assistenza al cliente finale......
Dare una sorta di punteggio da 1 a 10 ad ogni singola voce (per brevità ne ho menzione alcune...ma ce ne sarebbero altre) per giungere infine ad una sorta di "THE WINNER IS....".
Ecco,onestamente non credo che in questo forum ci sia qualcuno in grado (ammesso che voglia farlo) per conoscenza e capacità in grado di fare qualcosa del genere ma,ti dirò di più.....sarebbe estremamente difficile trovarlo anche fuori.
Non esiste alcuna classifica del genere che io sappia.Forse puoi trovare dei confronti oggettivi su alcuni materiali o anche su altre cose ma non confronti completi su tutto ciò che compone un mobile per cucina né tantomeno sui vari prodotti da te menzionati se non in una forma estremamente grossolana.

Arrivo infine a questa tua frase "Controbattere con parametri impalpabili e soprattutto non misurabili, come la qualita' delle progettazioni, montaggi e assistenza postvendita, nel 2020 non ha piu' senso."

Quì onestamente ,per me che scrivo su questo forum da più di 10 anni, è qualcosa che nel leggerlo mi ha fatto pensare e dire, "Questo non ha capito un "....niente...." !!!". Questa tua affermazione contraddice in toto tutto quello che viene scritto,riferito su questo forum da ANNI,ma non da "noi " operatori del settore ma da utenti come te !
Da una parte cerchi di essere rassicurato in modo analitico ed inconfutabile sulla tua probabile scelta di prodotto,di altra parte banalizzi tutto ciò che dovrebbe essere alla base di ciò che vuoi realizzare con quel prodotto.
Non trovi che ci sia una enorme contraddizione in questo tuo pensiero ?
cla56
Ultima modifica di cla56 il 13/09/20 23:36, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#26
Mah, ammetto la mia inesperienza nel mondo delle cucine.

Rispetto all'acquisto di un mobile per qualunque altra parte della casa dove l'aspetto estetico prevale sulle caratteristiche tecniche (resistenza/debolezze materiali), specifiche tecniche degli elettrodomestici, razionale del layout della cucina, pensavo che si potesse avere un approccio un molto piu' ragionato anche su marche e modelli delle cucine, per capire che risultato sto ottenendo con determinate scelte e determinati costi.

Io non voglio sminuire gli aspetti impalpabili e non quantificabili della questione, legati al venditore e al montatore, anzi mi rendo conto che giocano un ruolo determinante.

Ma proprio per questo e' assurdo che un parametro che vale circa il 50% del successo di un manufatto che costa 30k euro, sia un mix di fortuna, intuito e passaparola fatto dal cliente che non passa il tempo a comprare cucine a ripetizione.

Rimanendo nel mondo ristrutturazione ad esempio per gli infissi e' in un certo senso possibile quantificare le abilita' del progettista e posatore con le varie certificazioni posaclima/casaclima che al loro interno hanno anche dei livelli differenti di esperienza. Non e' il vangelo, ma paghi un plus per avere un montaggio con dei requisiti tecnici e dei requisiti di esperienza di chi posa ben stabiliti. Magari ci sono posatori senza certificazione altrettanto bravi, ma li sei tu a voler tirare ad indovinare e andare per passaparola.

Nel 2020 lo stessa garanzia minima dovrebbe valere per chi vende cucine.
Pagherei molto volentieri un plus per avere un progettista e posatore con delle garanzie in piu' e delle variabili legate al caso in meno.

Re: Arrital qualcuno la conosce?

#27
Scusami ma mi sorge spontanea una domanda, e la pongo in modo assolutamente neutrale e fuori di polemica: tu quali criteri hai usato per affidare a un architetto la progettazione dell'intera tua casa, che immagino sia un lavoro ben più costoso dei 25 o 30 mila euro che ti costa la cucina?
Sei incorreggibile. Sallo.