cavolo grazie, sono 10 minuti che cerco di capire perchè me la carica piccola

Moderatore: Steve1973
cavolo grazie, sono 10 minuti che cerco di capire perchè me la carica piccola
Tra coviddi e costruttori di case si è sottoposti a stresses mica da ridere. Ti consiglio, già che ci sei, una bella assicurazione sulla casa, la puoi stipulare fin da subito e risparmi sui farmaci ansiolitici e anche sul resto.
Sicuramente la valuteremo (anche grazie a dei parenti stretti assicuratori), ma ti assicuro che ahimè..con le situazioni poco piacevoli che ho affrontato nella vita, nonostante queste cose mi mettano ansia, è ansia "positiva",più una smania di far bene diciamo!!!!!mamma santina ha scritto: ↑24/06/21 16:23Tra coviddi e costruttori di case si è sottoposti a stresses mica da ridere. Ti consiglio, già che ci sei, una bella assicurazione sulla casa, la puoi stipulare fin da subito e risparmi sui farmaci ansiolitici e anche sul resto.
![]()
Concordo con gina, già lo dicevo all'inizio.
Io piuttosto (ammesso che abbia capito) farei tutta intera una parete con l'area di preparazione/cottura e metterei la penisoletta al termine delle colonne di contenimento, sul lato opposto.
In realtà la penisola la immaginavo dal lato iniziale, dove c'è la porta..gina ha scritto: ↑25/06/21 10:07come penisola pensavi a una cosa del genere?
..
.
.
secondo me in questa stanza la penisola dalla parte della cucina è un problema...la avresti proprio davanti alla porta finestra e ti intralcerebbe per uscire sul terrazzo, se ho capito cosa intendevi
io onestamente metterei un tavolo 120*70 sulla parete in alto, o un tavolo normale o una cosa del genere
..
.
per esempio così...
.
..
chiaro che più 'cose' aggiungi più sale il prezzo, se vuoi stare più bassa fai una cucina lineare e un tavolo normale
comincia a fare qualche giretto per avere idee, magari qualcuno ti propone una soluzione a cui non avevi pensato
Diciamo che razionalmente so che il tavolo accostato al muro sarebbe al soluzione migliore, ma è proprio una cosa che non mi piace.. Soprattutto perchè odio l'idea di avere un doppio tavolo, dato che per forza di cose ne avremo uno di quelli allungabili in sala, nel caso avessimo cene con tante persone, che non possiamo fare in giardino causa clima o temperature avverse....mamma santina ha scritto: ↑25/06/21 10:21Concordo con gina, già lo dicevo all'inizio.
Io piuttosto (ammesso che abbia capito) farei tutta intera una parete con l'area di preparazione/cottura e metterei la penisoletta al termine delle colonne di contenimento, sul lato opposto.
immaginavo.Sharya ha scritto: ↑24/06/21 14:22Mi ponevo il problema dell'iniziare a girare ora perchè il costruttore ci ha fatto espressamente capire che dobbiamo verso Settembre Ottobre decidere gli attacchi e che se poi questi non dovessero essere compatibili con la cucina scelta, toccherà rompere e rifare.. con quindi altri soldi.
Quindi mi è un pò presa l'ansia...
Cavolo, che bello! Grazie grazie grazie!
Eh.. lo so, è proprio una cucina da modelo tradizionale... Però cacchio, guardando anche i progetti di gina, mi piace molto più l'idea del piccolo piano snack. Ne perdo in spazio, in funzionalità, ma il tavolo alla parete proprio non mi va a genio..dave4mame ha scritto: ↑25/06/21 16:22immaginavo.Sharya ha scritto: ↑24/06/21 14:22Mi ponevo il problema dell'iniziare a girare ora perchè il costruttore ci ha fatto espressamente capire che dobbiamo verso Settembre Ottobre decidere gli attacchi e che se poi questi non dovessero essere compatibili con la cucina scelta, toccherà rompere e rifare.. con quindi altri soldi.
Quindi mi è un pò presa l'ansia...
gira, gira, male non ti fa, anzi... corri il rischio di incappare nell'idea che proprio non ti era venuta in mente.
però, onestamente... a me sembra una cucina in cui adottare il classico approccio tradizionale.
una parete completamente attrezzata, il tavolo addossato sull'altra. se proprio, puoi mettere sull'altra parete il frigo.
è banale, ma funzionale.
Sharya ha scritto: ↑27/06/21 13:16Cavolo, che bello! Grazie grazie grazie!
Sei riuscita perfettamente a rappresentare la mia idea, e ti dirò, vista così continua a piacermi più del piccolo tavolo accostato.
E' vero, la cucina in termini di spazio è forse meno sfruttata, però non so... mi piace, mi sembra più conviviale e moderna come soluzione!
E se le dimensioni rappresentano quelle della stanza reale, non è soffocante, o quanto meno, a me non da l'idea di soffocamento.
Chissà però se riesco a trovare una realizzazione simile ad un prezzo accessibile....