premesso che io nell'amore e nel matrimonio felice ci credo.... senza cattiveria, mi sembra adatta questa citazione
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ano#323452
effettivamente è intorno ai 30 che la maggior parte dei nostri amici e conoscenti si "accoppiano" e a noi che restiamo non accompagnati vengono idee strane.
Arrivi a casa la sera e le stanze sono vuote, non hai qualcuno a cui raccontare gioie e dolori della giornata.  
Confermo, a molti single scoppia l'orologio biologico e per paura della solitudine si mettono in casa il primo essere meno repellente che trovano.
Dall'altro lato però, dopo neanche tanti anni, ci sono un sacco di coppie infelici, infedeltà varie e intorno ai 40 una marea di single di ritorno.  Troppe persone ancora giovani ma con un matrimonio fallito alle spalle, uno stipendio che per 3/4 se ne va in alimenti all'ex moglie e bimbi molto piccoli che fanno i pacchi postali nel weekend.
E' un quadro che a me intristisce e spaventa.
Ormai sono sola da molti anni e la mia vita è impostata di conseguenza, non sono affatto abituata a "ragionare per due", in questo frattempo di persone ne ho incontrate un po' ma che per le quali valesse realmente la pena investire tempo e affetto solo un paio!
Il problema non è tanto raccattare qualcosa per un'avventura (per quello... eheh... i locali milanesi sono zeppi di occasioni) quanto trovare qualcuno di valido per costruire un rapporto adulto.....
Detto questo... credo che la ricetta migliore sia... 
avere tanta tanta pazienza 