E il forno abbinato? Non quello tutto in acciaio che costa un'esagerazione, ma quello che gli somiglia perchè ha le stesse manopole ed è più accessibile.

Moderatore: Steve1973
Mi sa di sì.... Prima il rivenditore ci ha di nuovo sconsigliato quel piano cottura per via dell'annerimento, poi è venuto fuori il discorso della promozione Ariston e non potevamo rifiutare... quindi niente Renzo Piano. Forse mi toglierò la voglia con la prossima cucina...Mar ha scritto:Troppo tardi per una risposta
Ciao a distanza di 2 anni dal tuo messaggio, volevo sapere in che condizioni sono i tuoi elettrodomestici. In particolare cappellotti e griglie del piano cottura.Mar ha scritto:Troppo tardi per una risposta![]()
Ho sia il piano cottura di Piano che il forno che somiglia a quello abbinato.
Il piano cottura è bellissimo e non presenta nessun problema di stabilità per le griglie (anzi); tutti i pezzi sono facilmente raggiungibili e ripulibili. i cappellotti e le griglie si anneriscono ma se rinunci all'effetto stralucido, li ripulisci con la spugnetta dalla parte più abrasiva e l'effetto imbrunito va via (meglio così che neri). Trovo più difficoltà a pulire il piano in acciaio xchè l'effetto lucido è garantito solo se lo asciughi strofinandolo ben bene con uno straccio adatto asciutto. Lo ricomprerei, è decisamente bello.
Niente da ridire sul forno: si presenta bene e funziona bene.
Ciao
il forno in abbinamento al pc r.piano è solo questo :saporossi ha scritto:L'ho chiesto anche nell'altro forum ma non ho ricevuto risposta: vale la pena o è bellissimo ma scomodissimo (e le griglie si anneriscono subito)? Tutti lo conoscono ma sembra che nessuno ce l'abbia e possa farne una "recensione"...
E il forno abbinato? Non quello tutto in acciaio che costa un'esagerazione, ma quello che gli somiglia perchè ha le stesse manopole ed è più accessibile.
Qualcuno ha comprato i cappellotti di ricambio? Si trovano? cosa costano?Franco ha scritto:Per il piano.... qualcuno suggeriva, contro il sicuro annerimento dei cappellotti, di comparne alcuni di riserva, da usare quando non si cucina. Sulla comodità non saprei, esteticamente le griglie singole sono più belle ma forse un po' più scomode non garantendo un piano d'appoggio garantito invece dalle griglie (ad es. quelle in ghisa...). Sicuramente le griglie di Renzo Piano consentono anche l'utilizzo di padelle e pentole con fondo concavo, cosa che invece non riesce con sltri piani cottura molto belli esteticamente (quelli con griglie ad X per intenderci).. Per il forno.. non saprei.
ma non c'e' col tripla corona o sbaglio?sirf80 ha scritto:deve essere davvero una moda!!!
l'ho comprato anke io!!!Il Renzo Piano della SMEG e devo dire che dopo attente riflessioni, letture dei topic, ho deciso che è il + bello che ho visto in giro, pazienza per la pulizia (tanto ci pensa il mio lui![]()
) e poi le cose vissute sono belle...
l'ho abbinato a qiesto forno:
http://www.smeg.it/Catalogo/Product/SC1 ... eq=3759359
ci vuole ancora tempo prima di vederli dal vivo...ma me li sogno di notte ormai
![]()
cirisiamo ha scritto:Ciao a distanza di 2 anni dal tuo messaggio, volevo sapere in che condizioni sono i tuoi elettrodomestici. In particolare cappellotti e griglie del piano cottura.Mar ha scritto:Troppo tardi per una risposta![]()
Ho sia il piano cottura di Piano che il forno che somiglia a quello abbinato.
Il piano cottura è bellissimo e non presenta nessun problema di stabilità per le griglie (anzi); tutti i pezzi sono facilmente raggiungibili e ripulibili. i cappellotti e le griglie si anneriscono ma se rinunci all'effetto stralucido, li ripulisci con la spugnetta dalla parte più abrasiva e l'effetto imbrunito va via (meglio così che neri). Trovo più difficoltà a pulire il piano in acciaio xchè l'effetto lucido è garantito solo se lo asciughi strofinandolo ben bene con uno straccio adatto asciutto. Lo ricomprerei, è decisamente bello.
Niente da ridire sul forno: si presenta bene e funziona bene.
Ciao
grazie Ciao