Avrei bisogno due consigli per quanto riguarda l'illuminazione, sia naturale che artificiale..
1)per la prima...abito in un monolocale open space con camera soppalcata in legno (molto scuro). La cucina e il soggiorno sono divise solo da un muro alto fino al soffitto che non arriva nemmeno a meta' della stanza, quindi la divisione non e' reale, ma da una ripartizione degli ambienti a livello concettuale. Niente porte, tranne quella per accedere al bagno.
Ora, siccome sono al piano terra e la mia e' una posizione di passaggio all'interno del condominio, devo scegliere delle tende che non permettano di vedere all'interno ma che riescano a far accedere piu' luce possibile, soprattutto visto che la parte del soggiorno e' abbastanza buia e riceve luce naturale solo dalla parte della cucina, dove sono posizionate due finestre ravvicinate. (meglio doppia tenda o pannelli?)
La zona del soggiorno e' particolarmente buia anche per via del soffitto (il soppalco di legno scuro) e per il fatto che chi si e' occupato dell'illuminazione artificiale ha fatto un lavoro orribile...c'e' una sola applique con luce piuttosto tenue. (la casa non e' mia e sugli impianti non posso mettere mano)
2)Da qui il secondo consiglio....vorrei aggiungere dell'illuminazione artificiale che riempia di luce calda il soggiorno, senza toccare gli impianti...non so se faretti di lampade alogene possono andare...e come posizionarli? Nei 4 angoli della stanza? Allargano l'ambiente?
Accetto consigli di ogni tipo, anche i piu' strani...
grazie a tutti!!!
