due consigli....

#1
Ciao!

Avrei bisogno due consigli per quanto riguarda l'illuminazione, sia naturale che artificiale..

1)per la prima...abito in un monolocale open space con camera soppalcata in legno (molto scuro). La cucina e il soggiorno sono divise solo da un muro alto fino al soffitto che non arriva nemmeno a meta' della stanza, quindi la divisione non e' reale, ma da una ripartizione degli ambienti a livello concettuale. Niente porte, tranne quella per accedere al bagno.

Ora, siccome sono al piano terra e la mia e' una posizione di passaggio all'interno del condominio, devo scegliere delle tende che non permettano di vedere all'interno ma che riescano a far accedere piu' luce possibile, soprattutto visto che la parte del soggiorno e' abbastanza buia e riceve luce naturale solo dalla parte della cucina, dove sono posizionate due finestre ravvicinate. (meglio doppia tenda o pannelli?)

La zona del soggiorno e' particolarmente buia anche per via del soffitto (il soppalco di legno scuro) e per il fatto che chi si e' occupato dell'illuminazione artificiale ha fatto un lavoro orribile...c'e' una sola applique con luce piuttosto tenue. (la casa non e' mia e sugli impianti non posso mettere mano)

2)Da qui il secondo consiglio....vorrei aggiungere dell'illuminazione artificiale che riempia di luce calda il soggiorno, senza toccare gli impianti...non so se faretti di lampade alogene possono andare...e come posizionarli? Nei 4 angoli della stanza? Allargano l'ambiente?

Accetto consigli di ogni tipo, anche i piu' strani...

grazie a tutti!!! :lol:

#2
sulla questione delle tende puoi fare una ricerca nei vecchi post, erano state postate un po' di soluzioni.cmq quando hai la luce spenta non ti servono tende cosi'particolari per la privacy 8) a meno che tu non tenga spesso persiane aperte con la luce accesa...
per illuminare la zona giorno forse potresti orientari verso una piantana..non avresi alcun problema di attacchi :D

#3
considera che ci sono della piantane splendide alogene (con variatore a pedale, magari) che da sole illuminano una camera grande

#4
Grazie!

Comunque no, tenere le persiane aperte e la luce accesa insieme no, erano infatti due consigli sulle due diverse situazioni..una piu' che altro per la sera, con persiane chiuse...e l'altra per il giorno..avendo le due finestre molto basse (quasi porte finestre) e che danno direttamente sulla zona cucina da fuori si vede veramente tutto cio' che fai. Ma durante il giorno, se sono in casa, non mi va di tenere la luce accesa quando mi basterebbe quella del sole!

Grazie per i consigli...

Altre idee sui materiali delle tende? magari accostarne due, uno piu' trasparente dell'altro?

I pannelli regolabili sono funzionali?
chiedo a chi se ne intende un po' di piu'...

grazie
ciao :lol: