segre ha scritto: lunedì ho cominciato con la dieta... ho eliminato qualche piatto di pasta sostituendolo con carne e aumentato un po' la verdura che nelle mie ricette non è mai mancata ne' cruda ne' cotta....
martedì ho cominciato con la palestra, ho 20 lezioni di spinning, che son sicura bruceranno tutti i grassi e rassoderanno tutto!
ma è che mi vedo così brutta ora... con la mia bibuzza che vorrei che fosse già passato un mese, vorrei già vedere risultati, vorrei già essere dimagrita almeno un chilo... e invece nulla:
lunedì: 68,1
martedì: 67,2
mercoledì: 66,1
oggi: 68
e mi sento pure gonfia!!!!
ciao segre...prendere qualche kiletto sotto le feste è normale...si fanno delle grandi mangiate, prevalentemente di carboidrati in generale...dolci, pasta ripiena, legumi ecc...
non è così difficile smaltirli, basta un pò di buona volontà e di esercizio fisico...
se ti senti gonfia direi che è molto probabile che tu abbia un accumulo di liquidi...tieni presente che una dieta ricca di carboidrati o un periodo di eccesso come le feste, fanno accumulare molta acqua...questo perchè il tuo corpo per immagazzinare il glicogeno lo deve legare all'acqua...
quindi per "sgonfiarti" devi smaltire le scorte di glicogeno liberando l'acqua in eccesso....questo vuol dire dedicare qualche settimana a una dieta con pochi carboidrati, ricca di proteine e un pò di grassi...eliminare dolci, legumi, patate, pane, moderare la pasta...non mangiare troppa frutta
ricordati che perdere peso sulla bilancia non vuol dire dimagrire, posso perdere peso eliminando solo liquidi in eccesso e se non mangio perdo peso perchè il corpo si nutre di se stesso (muscoli), la massa magra e la massa grassa sono 2 cose ben distinte!....la bilancia seguila ma devi dare più importanza alla specchio e al centimetro da sarta
fai almeno 4 pasti al giorno...colazione...pranzo...spuntino...cena...ancora meglio farne 5 o 6! sembrerà stupido pensare di dimagrire mangiando così tante volte al giorno!...+ psti a giorno tengono attivo il metabolismo evitando picchi glicemici...tenendo il metabolismo attivo si accelerano i processi energetici...ovviamente + pasti non vuol dire abbuffarsi...meglio fare 4 pasti da 400 kcal che 2 pasti da 800!
sei intollerante al lattosio vero? a colazione fatti 2 fette biscottate con marmellata a basso tenore di zuccheri (quelle della cereal sono ottime!) e trova una fonte proteica...o proteine in polvere delattosate al cacao o fragola ecc...molto buone!...la pasta, se non puoi farne a meno, mangiala a pranzo e non a cena....se mangi pasta non mangiare carne (rallenti la digestione!) pasta pesata...80g con sughi leggeri magari di verdura (non in bianco olio + parmigiano!

) e tanta verdura! spuntino con frutta secca, meglio mandorle o nocciole...una decina e una fonte proteica (se elimini la pasta nello spuntino ti fai 2 fette di pane bianco con 60g di fesa di tacchino o bresaola o tonno

) a cena carne o pesce e tanta verdura!...a pranzo se non mangi la pasta sostituisci con carne o pesce ...bianca o rossa va bene purchè magra...anche maiale (lonza), tacchino, pollo
lo spinning va benissimo per bruciare l'adipe, è importante mantenere un battito cardiado regolare, e non esagerare coi tempi....minimo 20' max 60'...ma se fai 60' dovrai mangiare di più....equilibrio!
sarebbe altrettanto produttivo, e azzardo, anche di più, fare un pò di pesi + aerobica (spinning, cyclette, nuoto...)
con quello che ho scritto non voglio convincerti a seguire un metodo...può servirti come spunto per approfondire certi argomenti
da un dietologo andrei solo se fossi all'ultima spiaggia...farsi una cultura di alimentazione corretta è alla portata di tutti, una volta capito come funziona il nostro corpo, imparare ad ascoltarlo, siamo in grado di fare da soli risparmiando anche un pò di soldini!
