grazie ancora a tutte

mi fate
La mia signora ha letto tutti i vostri interventi ed anche lei è tanto felice che vi sia piaciuta la nostra casuccia (sto cercando di convincerla a farsi un avatar su questo bel forum, perchè alla fine moltissime delle idee che a voi piacciono tanto è farina del suo sacco...ma è impegnatissima in questo periodo

quindi dovrete accontentarvi di me ^.^ ) anche se si è inca@@ata a morte quando ha visto che ho postato le foto con gli scatoloni in giro, i guanti sul lavello...che volete fà?!? le donne so vergognose della casa in disordine
Ho postato le piantine senza commentarle...grave mancanza!
x piera anzitutto, l'appartamento complessivamente è 107mq "commerciali", quindi la superficie utile "calpestabile" totale è circa 90mq, di cui, come vedi, circa la metà se ne va tra salone, cucina e corridoio.
Gli interventi di demolizione/ricostruzione sono stati ridotti al minimo indispensabile (avevamo - e abbiamo ancora

- un po di problemi di budget...una cosa rara eh?!) per ottenere quello che volevamo: la parete in diagonale (quella verde nelle foto) è calibrata in modo tale da ottenere una cucina comunque vivibile (ci abbiamo organizzato pranzi per 20 persone e ha retto benissimo con anche 4 persone dentro a lavorare), aperta sul soggiorno come piaceva a noi, e che, tagliando in due il vecchio ingresso, crea un ambiente ripostiglio-lavanderia, veramente stra-utilissimo (nonchè già zeppo di roba).
in questo modo, abbiamo preso lo spazio inutilizzato dell'ingresso e l'abbiamo trasformato in spazio "utile" per la casa (con quello che costa il mq nella zona...solo recuperando quello spazio abbiamo guadagnato un 15-20k euro buoni...), creando comunque una "quinta" d'ingresso, con un armadio per i cappotti appena si entra. L'angolazione del muro è stata calibrata considerando diversi fattori: comunque l'abbiamo "tirata" da qualche cm a destra della porta d'ingresso (per lasciare lo spazio per un frutto per accendere le lampade quando si entra a casa) fino allo spazietto che rimaneva tra le finestre del salone e della cucina nella vecchia distribuzione. A proposito: la parete inclinata si ferma prima degli infissi, dando al salone la vista del finestrone della cucina. Il salone ne ha guadagnato tantissimo in luce e la cucina non ha perso nulla. Ora la serranda è rotta -.- appena la aggiustano metto qualche foto in cui si capisce meglio questa situazione.
Sempre tornando alle demolizioni/ricostruzioni, l'altra zona di intervento è stata nella camera da letto nella parte tutta a destra dell'appartamento. La situazione dell'ante-operam prevedeva un grosso bagno e una cameretta un po risicata. noi abbiamo demolito il bagno, riducendolo circa della metà (ma è comodissimo lo stesso) e spostandovi l'accesso dall'interno della stanza da letto che, anche grazie alla ricollocazione della porta d'ingresso alla stanza, è passata da circa 10mq a più di 16, rubando spazio anche al corridoio (che tanto nel corridoio non serve). Quella è la nostra attuale camera da letto.
Abbiamo mantenuto inalterate invece la camera centrale e il bagnetto più piccolo (che ora è grande quanto l'altro

) sempre per contenere i costi, ma la distribuzione generale e l'efficienza dell'appartamento non ne risentono più di tanto (avevamo fatto anche un ipotesi di "incastro" dei vari ambienti per ricavare addirittura una terza stanza, ma avremmo dovuto radere al suolo tutto, e in fondo ora come ora manco ci serve: quando servirà, Dio provveda

).
stasera faccio le foto nuove e le aggiungerò al più presto
ciao e grazie ancora a tutti!
Ah, agli avventori di passaggio: mi fa piacere anche ricevere critiche se a qualcuno non dovesse piacere qualcosa o tutto...c'è sempre da imparare
