arancio ha scritto:con le piantine è tutto molto + chiaro..
veramente bellissima.
solo una curiosità: mi sembra abbiate lasciato molto spazio allo studio. non è forse anche troppo?
ciao
grazie
a che spazio ti riferisci in particolare? se intendi la stanza centrale, si: per ora sarà tutto studio...in attesa di prole
anche se la vedessi adesso ti si accapponerebbe la pelle
DIERRE ha scritto:Ho letto che sei architetto, si capisce che è la mano d'artista.
Peccato che le consulenze costino.

altrimenti ..........
grassssssie anche a te dei complimenti
puoi andare dall'architetto anche solo a chiedere il progettino di casa (a seconda dei casi e dell'approfondimento richiesto si può spendere anche molto poco) che, comunque, ti da già da solo un certo apporto di qualità, che ha il suo costo ma anche il suo riscontro qualitativo (se l'architetto è bravo

). Certo il "pacchetto completo" dell'architetto può sembrare costoso (compresa la gestione del cantiere, l'assistenza nelle scelte dei materiali, la progettazione di ogni singolo componente, la pratica amministrativa, ecc ecc) ma alla fine si risparmia tempo (per non dover seguire assiduamente il cantiere) si risparmiano rodimenti di fegato (che con le imprese non mancano mai - a volte anche con gli architetti in realtà

) e si risparmiano soldi (un buon architetto sa consigliarti su quali lavorazioni siano effettivamente necessarie - a volte le imprese propongono cose spropositate, solo per far lievitare i costi, specialmente sugli impianti, sulle pitture e sui controsoffitti).
Poi certo...io sono di parte... ^.^
grazie ancora
