
Re: casa nuova, soggiorno da modificare!
#17Intanto devo darti una notizia non proprio positiva. Io non sarei così certo che quel bagno sia a norma. Solitamente tra il bagno (inteso come zona sanitari) e la zona giorno devono esserci due porte, mentre qui ne hai una sola, a meno che non riesci a chiudere quello stanzino trasformandolo in antibagno.
Per quanto riguarda le proposte, te ne sono state fatte diverse tutte interessanti. Facci sapere tu qualcosa di più di te, gusti, esigenze, ecc ecc. Cucina a vista o chiusa? Amante della cucina che necessita di grandi spazi di lavoro, o cuoca "mordi e fuggi" a cui basta una cucina essenziale? Ospiti spesso e volentieri, oppure ospiti come il pesce, che dopo un po' inizia a dare fastidio
. Zona relax per lunghe conversazioni con ospiti, o semplicemente divano per vedere la tv in due?
Comunque sia, in questo momento devi avere un po' di pazienza. E' periodo di ferie. Ed anche gli utenti del forum, per quanto brava gente disposta ad aiutare gli altri, magari in questo periodo sono in vacanza e non hanno neanche il pc per collegarsi. Anche perchè, se poi parliamo di render, non basta neanche il semplice telefono, ma ci vuole proprio il bel pc, e solo pochi sono quelli che se lo portano dietro anche in vacanza. Vedrai che per fine agosto / inizio settembre, troverai di nuovo gente pronta a darti suggerimenti
Per quanto riguarda le proposte, te ne sono state fatte diverse tutte interessanti. Facci sapere tu qualcosa di più di te, gusti, esigenze, ecc ecc. Cucina a vista o chiusa? Amante della cucina che necessita di grandi spazi di lavoro, o cuoca "mordi e fuggi" a cui basta una cucina essenziale? Ospiti spesso e volentieri, oppure ospiti come il pesce, che dopo un po' inizia a dare fastidio

Comunque sia, in questo momento devi avere un po' di pazienza. E' periodo di ferie. Ed anche gli utenti del forum, per quanto brava gente disposta ad aiutare gli altri, magari in questo periodo sono in vacanza e non hanno neanche il pc per collegarsi. Anche perchè, se poi parliamo di render, non basta neanche il semplice telefono, ma ci vuole proprio il bel pc, e solo pochi sono quelli che se lo portano dietro anche in vacanza. Vedrai che per fine agosto / inizio settembre, troverai di nuovo gente pronta a darti suggerimenti
Re: casa nuova, soggiorno da modificare!
#18Intanto, Fabcons, grazie per la tua risposta.
Per il bagno...mah...mi prendi molto alla sprovvista. Dubito che questa ditta faccia cose non a norma (è ditta molto molto seria), in ogni caso a settembre abbiamo un appuntamento e ci verranno forniti altri dettagli. Domandare di questa cosa non mi costerà nulla.
Per il resto, ok, adesso vi racconto un pò di me (NOI) in modo da potervi aiutare nella risposta. In effetti hai perfettamente ragione: difficile rispondermi senza sapere a cosa scelgo di dare più importanza. Quindi adesso racconto qualcosa e poi magari tiro su il post sulla fine del mese. Se, in ogni caso, hai un programma decente da consigliarmi per fare dei render mi farebbe piacere. Devono essere scaricabili su mac. Ho scaricato sweet home ma non offre grandi possibilità.
Veniamo a me...noi. Siamo in 4 (ho due bambini di 1 e 5 anni), amo vivere la casa e amo sentirla calda e accogliente, oltre che personale e vissuta. Per questo NO a soluzioni troppo moderne, lineari, minimal che presuppongono una casa sempre in perfetto ordine. Non me lo posso permettere!!!! Benchè con forti dubbi su odori (puzzi) e disordine, forse sono più orientata sulla cucina a vista (magari con alcuni elementi che nascondano un pò la zona acquaio e/o le zone che possono essere più in confusione). Vorrei una cucina sufficientemente spaziosa per lavorarci bene, mi piace cucinare, mi rilassa. Mi piace l'idea di un bel tavolo per gli ospiti, ma se devo rinunciare per questo al tavolo in cucina (pratico e per tutti i gironi), beh...forse no. Ho bisogno anche di praticità e quindi un bel tavolo in cucina per noi 4 mi servirebbe proprio. Poi potrebbe essere allungabile e potrebbe essere spostato nella sala per accogliere più persone. Ospiterei volentieri, mi piace invitare gente, ma fino a ora l'ho fatto pochissimo perchè davvero nella casa vecchia non avevo posto per più di 6-7 persone!! Sicuramente il divano sarà gettonatissimo per vedere in santa pace la tv, ma questo non mi piace per nulla a livello estetico. Preferisco di gran lunga una bella zona relax che includa anche la possibilità di vedere la tv quando gli ospiti non ci sono.
Ecco, spero di aver risposto almeno in parte.
grazie di nuovo!!
Per il bagno...mah...mi prendi molto alla sprovvista. Dubito che questa ditta faccia cose non a norma (è ditta molto molto seria), in ogni caso a settembre abbiamo un appuntamento e ci verranno forniti altri dettagli. Domandare di questa cosa non mi costerà nulla.
Per il resto, ok, adesso vi racconto un pò di me (NOI) in modo da potervi aiutare nella risposta. In effetti hai perfettamente ragione: difficile rispondermi senza sapere a cosa scelgo di dare più importanza. Quindi adesso racconto qualcosa e poi magari tiro su il post sulla fine del mese. Se, in ogni caso, hai un programma decente da consigliarmi per fare dei render mi farebbe piacere. Devono essere scaricabili su mac. Ho scaricato sweet home ma non offre grandi possibilità.
Veniamo a me...noi. Siamo in 4 (ho due bambini di 1 e 5 anni), amo vivere la casa e amo sentirla calda e accogliente, oltre che personale e vissuta. Per questo NO a soluzioni troppo moderne, lineari, minimal che presuppongono una casa sempre in perfetto ordine. Non me lo posso permettere!!!! Benchè con forti dubbi su odori (puzzi) e disordine, forse sono più orientata sulla cucina a vista (magari con alcuni elementi che nascondano un pò la zona acquaio e/o le zone che possono essere più in confusione). Vorrei una cucina sufficientemente spaziosa per lavorarci bene, mi piace cucinare, mi rilassa. Mi piace l'idea di un bel tavolo per gli ospiti, ma se devo rinunciare per questo al tavolo in cucina (pratico e per tutti i gironi), beh...forse no. Ho bisogno anche di praticità e quindi un bel tavolo in cucina per noi 4 mi servirebbe proprio. Poi potrebbe essere allungabile e potrebbe essere spostato nella sala per accogliere più persone. Ospiterei volentieri, mi piace invitare gente, ma fino a ora l'ho fatto pochissimo perchè davvero nella casa vecchia non avevo posto per più di 6-7 persone!! Sicuramente il divano sarà gettonatissimo per vedere in santa pace la tv, ma questo non mi piace per nulla a livello estetico. Preferisco di gran lunga una bella zona relax che includa anche la possibilità di vedere la tv quando gli ospiti non ci sono.
Ecco, spero di aver risposto almeno in parte.
grazie di nuovo!!
Re: casa nuova, soggiorno da modificare!
#24e se vi posto il link?!?!?!
http://www.floorplanner.com/projects/26 ... dit#assets
http://www.floorplanner.com/projects/26 ... dit#assets
Re: casa nuova, soggiorno da modificare!
#25ciao!
scusa ma proprio nn ho tempo di provare a disegnare qlc!
però la tua versione nn mi dispiace affatto!!!!
in alternativa ho provato a cercare qlc idea nel forum ed è saltato fuori questo progetto di minni e mi ha fatto pensare a te! nn so ... potrebbe andare?
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=106515
la zona divani potresti pensarla con un grosso divano come ha disegnato minnie oppure due divani uno di fronte all'altro? perpendicolari al muro della scala (ovvero paralleli alla parete con ingresso e portafinestra? spero si capisca!
eeedit.
ovvero: per caso entra qlc del genere???
nn so dovrei ricontrollare le misure!
bo ... spero possa aiutarti anche qualcun altro!!!
ma ripeto alla fine credo che la tua soluzione sia carina!
al max prova a capire più o meno gli ingombri reali, se hai la possibilità per esempio anche con dei semplici cartoni per vedere se è comoda!
ciao!
scusa ma proprio nn ho tempo di provare a disegnare qlc!
però la tua versione nn mi dispiace affatto!!!!
in alternativa ho provato a cercare qlc idea nel forum ed è saltato fuori questo progetto di minni e mi ha fatto pensare a te! nn so ... potrebbe andare?
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=106515

allora x la cucina a vista: al posto del banco snack di minnie si potrebbe pensare ad una penisola?francychecca ha scritto:Siamo in 4 (ho due bambini di 1 e 5 anni),.... NO a soluzioni troppo moderne, lineari, minimal che presuppongono una casa sempre in perfetto ordine.....forse sono più orientata sulla cucina a vista (magari con alcuni elementi che nascondano un pò la zona acquaio e/o le zone che possono essere più in confusione). Vorrei una cucina sufficientemente spaziosa per lavorarci bene, mi piace cucinare, mi rilassa. Mi piace l'idea di un bel tavolo per gli ospiti, ma se devo rinunciare per questo al tavolo in cucina (pratico e per tutti i gironi), beh...forse no. Ho bisogno anche di praticità e quindi un bel tavolo in cucina per noi 4 mi servirebbe proprio. ....Sicuramente il divano sarà gettonatissimo per vedere in santa pace la tv, ma questo non mi piace per nulla a livello estetico. Preferisco di gran lunga una bella zona relax che includa anche la possibilità di vedere la tv quando gli ospiti non ci sono.
la zona divani potresti pensarla con un grosso divano come ha disegnato minnie oppure due divani uno di fronte all'altro? perpendicolari al muro della scala (ovvero paralleli alla parete con ingresso e portafinestra? spero si capisca!
eeedit.
ovvero: per caso entra qlc del genere???

bo ... spero possa aiutarti anche qualcun altro!!!
ma ripeto alla fine credo che la tua soluzione sia carina!
al max prova a capire più o meno gli ingombri reali, se hai la possibilità per esempio anche con dei semplici cartoni per vedere se è comoda!
ciao!
Re: casa nuova, soggiorno da modificare!
#26Mileva.....infinite grazie davvero per le tue proposte!!!!
Me le studio con calma.
Aiuto preziosissimo, grazie davvero!!!

Me le studio con calma.
Aiuto preziosissimo, grazie davvero!!!
Re: casa nuova, soggiorno da modificare!
#27di niente!!francychecca ha scritto:Mileva.....infinite grazie davvero per le tue proposte!!!!![]()
Me le studio con calma.
Aiuto preziosissimo, grazie davvero!!!
provo a mettere anche il tuo progetto un po' più ingrandito!
nn si sa mai!

avete voglia di giocare con il mio soggiorno???
#28Salve a tutti!!!
avevo già parlato del mio soggiorno….ma era estate e eravate pochi!!!!
Adesso qui bisogna prendere delle decisioni e io sono in altissimo mare!!! HELPPPPPPPPPPPPPPPPPP
Il post sarà lunghino per essere riassuntivo del precedente…ABBIATE PIETA'!!!!!
Vediamo di riassumere:
E' una villetta in costruzione e quindi posso modificare alcune cose.
Quello che mi piacerebbe rivedere è il soggiorno/cucina.
Vorrei renderlo un pò meno scontato pur rispettando alcune necessità, ma la sua natura mal si presta (credo) a grandi invenzioni. Pertanto in base alle esigenze che abbiamo io ho sviluppato una mia idea che vorrei condividere con voi per valutare eventuali variazioni. Inoltre vorrei rendere il tutto un po' più interessante con l'arredamento…almeno qui mi posso sbizzarrire.
Veniamo all'ambiente.
Siccome sono dura non mi riesce di copiare qui nessuna immagine perciò vi metto i link sperando che voi (già qui) mi possiate aiutare.
per la piantina:
http://album.alfemminile.com/album/9069 ... ova-0.html
per il mio progettino:
http://www.floorplanner.com/projects/26 ... =soggiorno
Esigenze:
Siamo in 4 (ho due bambini di 1 e 5 anni), amo vivere la casa e amo sentirla calda e accogliente, oltre che personale e vissuta.
Per questo NO a soluzioni troppo moderne, lineari, minimal che presuppongono una casa sempre in perfetto ordine. Non me lo posso permettere!!!! Mi piace lo stile sabbi, ma una casa totalmente così mi stancherebbe da morire alla fine. Quindi SI al colore, Si alla luce, Si ai colori caldi e freschi, Si alle tende, SI SI a una parete caratterizzata da carta da parati o una parete a pietra (no rustica ovviamente)
Sono più orientata sulla cucina a vista (magari con alcuni elementi che nascondano un pò la zona acquaio e/o le zone che possono essere più in confusione). Nel mio progetto lascio uno spazio abbastanza ampio al centro da chiudere con una bella porta a vetri ampia. La luce passa, ma quando voglio chiudo per evitare cattivi odori.
Vorrei una cucina sufficientemente spaziosa per lavorarci bene, mi piace cucinare, mi rilassa. Mi piace l'idea di un bel tavolo per gli ospiti, ma se devo rinunciare per questo al tavolo in cucina (pratico e per tutti i gironi), beh...forse no. Cucina colore? penso quasi sicuramente bianca con qualche nota di colore!
Ho bisogno anche di praticità e quindi un bel tavolo in cucina per noi 4 mi servirebbe proprio. Poi potrebbe essere allungabile e potrebbe essere spostato nella sala per accogliere più persone. Ospiterei volentieri, mi piace invitare gente, ma fino a ora l'ho fatto pochissimo perchè davvero nella casa vecchia non avevo posto per più di 6-7 persone!! A proposito…un tavolo allungabile in soggiorno che ospiti almeno 10 persone…dove dovrei poi infilarlo? sposto il divano?
La zona divano sarà gettonatissimo per vedere in santa pace la tv, ma questo non mi piace per nulla a livello estetico. Preferisco di gran lunga una bella zona relax che includa anche la possibilità di vedere la tv quando gli ospiti non ci sono.
Sulla parete lunga ho messo una grande libreria. Ecco, per spiegare io vorrei si una grande libreria/scaffalatura/mobile porta tv, ma ho assoluto bisogno di inserire nel soggiorno anche un angolo studio..piccolo, ma in cui poter lavorare al computer
L'ideale sarebbe, in tutto questo, riuscire ad infilare una madia stile toscano in noce (120x55) da qualche parte!!!! Non lo so dove potrei inserirla e come cavolo poi potrei farla sposare con il futuro arredamento…ma se vi venisse in mente un'idea miracolosa…..
Ragazzi/e…per l'arredamento fate conto che sono in altissimo mare e quindi idee e suggerimenti sono ben accetti, ma prima ancora bisogna che metta dei punti fermi per quel che riguarda muri, attacchi e punti luce!!!! HELP VI PREGO::HELP!!!!!!! Si anche al carton gesso con faretti che mi delimiti la zona cucina e/o divano…ma urgono idee!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
avevo già parlato del mio soggiorno….ma era estate e eravate pochi!!!!
Adesso qui bisogna prendere delle decisioni e io sono in altissimo mare!!! HELPPPPPPPPPPPPPPPPPP






Il post sarà lunghino per essere riassuntivo del precedente…ABBIATE PIETA'!!!!!



Vediamo di riassumere:
E' una villetta in costruzione e quindi posso modificare alcune cose.
Quello che mi piacerebbe rivedere è il soggiorno/cucina.
Vorrei renderlo un pò meno scontato pur rispettando alcune necessità, ma la sua natura mal si presta (credo) a grandi invenzioni. Pertanto in base alle esigenze che abbiamo io ho sviluppato una mia idea che vorrei condividere con voi per valutare eventuali variazioni. Inoltre vorrei rendere il tutto un po' più interessante con l'arredamento…almeno qui mi posso sbizzarrire.
Veniamo all'ambiente.
Siccome sono dura non mi riesce di copiare qui nessuna immagine perciò vi metto i link sperando che voi (già qui) mi possiate aiutare.
per la piantina:
http://album.alfemminile.com/album/9069 ... ova-0.html
per il mio progettino:
http://www.floorplanner.com/projects/26 ... =soggiorno
Esigenze:
Siamo in 4 (ho due bambini di 1 e 5 anni), amo vivere la casa e amo sentirla calda e accogliente, oltre che personale e vissuta.
Per questo NO a soluzioni troppo moderne, lineari, minimal che presuppongono una casa sempre in perfetto ordine. Non me lo posso permettere!!!! Mi piace lo stile sabbi, ma una casa totalmente così mi stancherebbe da morire alla fine. Quindi SI al colore, Si alla luce, Si ai colori caldi e freschi, Si alle tende, SI SI a una parete caratterizzata da carta da parati o una parete a pietra (no rustica ovviamente)
Sono più orientata sulla cucina a vista (magari con alcuni elementi che nascondano un pò la zona acquaio e/o le zone che possono essere più in confusione). Nel mio progetto lascio uno spazio abbastanza ampio al centro da chiudere con una bella porta a vetri ampia. La luce passa, ma quando voglio chiudo per evitare cattivi odori.
Vorrei una cucina sufficientemente spaziosa per lavorarci bene, mi piace cucinare, mi rilassa. Mi piace l'idea di un bel tavolo per gli ospiti, ma se devo rinunciare per questo al tavolo in cucina (pratico e per tutti i gironi), beh...forse no. Cucina colore? penso quasi sicuramente bianca con qualche nota di colore!
Ho bisogno anche di praticità e quindi un bel tavolo in cucina per noi 4 mi servirebbe proprio. Poi potrebbe essere allungabile e potrebbe essere spostato nella sala per accogliere più persone. Ospiterei volentieri, mi piace invitare gente, ma fino a ora l'ho fatto pochissimo perchè davvero nella casa vecchia non avevo posto per più di 6-7 persone!! A proposito…un tavolo allungabile in soggiorno che ospiti almeno 10 persone…dove dovrei poi infilarlo? sposto il divano?

La zona divano sarà gettonatissimo per vedere in santa pace la tv, ma questo non mi piace per nulla a livello estetico. Preferisco di gran lunga una bella zona relax che includa anche la possibilità di vedere la tv quando gli ospiti non ci sono.
Sulla parete lunga ho messo una grande libreria. Ecco, per spiegare io vorrei si una grande libreria/scaffalatura/mobile porta tv, ma ho assoluto bisogno di inserire nel soggiorno anche un angolo studio..piccolo, ma in cui poter lavorare al computer
L'ideale sarebbe, in tutto questo, riuscire ad infilare una madia stile toscano in noce (120x55) da qualche parte!!!! Non lo so dove potrei inserirla e come cavolo poi potrei farla sposare con il futuro arredamento…ma se vi venisse in mente un'idea miracolosa…..
Ragazzi/e…per l'arredamento fate conto che sono in altissimo mare e quindi idee e suggerimenti sono ben accetti, ma prima ancora bisogna che metta dei punti fermi per quel che riguarda muri, attacchi e punti luce!!!! HELP VI PREGO::HELP!!!!!!! Si anche al carton gesso con faretti che mi delimiti la zona cucina e/o divano…ma urgono idee!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???
#29Ciao!!!
premetto che non sono del settore quindi quello che segue vuole essere solo una serie di spunti per definire meglio quello che vorresti realizzare per casa tua, spunti dai quali magari qualcuno di più esperto potrà realizzare dei rendering..
Prima di tutto qualche domanda:
1. Gli scarichi della cucina sono già stati posizionati? Se sì, a che distanza?
2. Che tipo di pavimentazione avete scelto e di che colore è? Dal tuo progettino sembrerebbe parquet..
3. Sulla piantina ho visto che c'è già un muro in cui hai ipotizzato di inserire la porta scorrevole. Quanto è lungo?
4. Quanto sono lunghi i muri ai lati della finestra in cucina?
E ora sotto con le idee!
Inizio dalla cucina.
Premetto che le immagini che seguono sono state fatte con il planner di una nota catena d'arredamento svedese, non me ne volere ma sono negatissima con i rendering..
vista d'insieme dalla porta
vista d'insieme dalla finestra
colonne+tavolo
La composizione è formata da moduli da 60+60(lavello)+60(lavast.)+80(fuochi)+60
La cucina ha un'anta a telaio dal design moderno, che secondo me si abbina bene sia ad elementi un po' più "classici" (come la cappa) sia ad elementi dalle linee più moderne e minimal, come il tavolo in acciaio e vetro temperato.
Le sedie in legno rivestite in tessuto color porpora riassumono un po' lo stile che ho voluto dare alla cucina, un mix and match di elementi classici e moderni, di tradizione e contemporaneità (con un tocco di colore che non guasta mai).
Le cucine che ho preso come riferimento sono:
- Lube Gallery http://www.cucinelube.it/it/cucine-moderne/gallery/
- Scavolini Esprit http://www.scavolini.com/Cucine/Esprit
- Veneta California http://www.venetacucine.com/ita/catalog ... 19_250.php#" onclick="window.open(this.href);return false;
- Febal Kelly http://www.febalcasa.it/catalog/511-ven ... 136-kelly/
(personalmente, adooooooro il turchese della Kelly, ma c'è anche bianco o avorio..)
Il frigo l'ho pensato esterno, un po' per spezzare col bianco della cucina, un po' perché personalmente lo trovo più pratico..
L'ho messo in quella posizione perché ho considerato che aprendolo molto spesso ti sarebbe d'intralcio per entrare in cucina (mentre il forno si usa di meno e quindi darebbe meno noia).
E visto che, al contrario di me, ti piace cucinare, ti ho messo 5 fuochi..
Infine, una considerazione sulla porta scorrevole. Io l'avrei messa larga 110 cm, in modo da lasciare, a sinistra, una spalla da 70 cm a cui appoggiare la colonna forno e il frigo, e a destra una spalla da 120 per poter aprire comodamente le ante senza intralciare il passaggio.
Infine, la madia potresti metterla in soggiorno, a sinistra della porta della cucina, magari con sopra uno specchio con cornice antica o un quadro..
Per il soggiorno ci devo pensare un po' su..
Di base pensavo sempre a una libreria dai toni chiari (in modo da esaltare il noce della madia) che continua sopra a una consolle allungabile (che da chiusa può fungere da scrivania e all'occorrenza può ospitare le cene con gli amici)
Divano e poltrone ancora non so, ma se posso ti consiglierei di prenderli pratici e non eccessivamente costosi, e sfoderabili/lavabili: i tuoi bimbi sono ancora piccoli e non ti dico quello che facevamo io e mio fratello sui divani dei miei genitori.. ti dico solo che io ci ho perso il mio primo dentino, azzannando un divano..
Fin qui cosa ne pensi?
premetto che non sono del settore quindi quello che segue vuole essere solo una serie di spunti per definire meglio quello che vorresti realizzare per casa tua, spunti dai quali magari qualcuno di più esperto potrà realizzare dei rendering..
Prima di tutto qualche domanda:
1. Gli scarichi della cucina sono già stati posizionati? Se sì, a che distanza?
2. Che tipo di pavimentazione avete scelto e di che colore è? Dal tuo progettino sembrerebbe parquet..
3. Sulla piantina ho visto che c'è già un muro in cui hai ipotizzato di inserire la porta scorrevole. Quanto è lungo?
4. Quanto sono lunghi i muri ai lati della finestra in cucina?
E ora sotto con le idee!

Inizio dalla cucina.
Premetto che le immagini che seguono sono state fatte con il planner di una nota catena d'arredamento svedese, non me ne volere ma sono negatissima con i rendering..



La composizione è formata da moduli da 60+60(lavello)+60(lavast.)+80(fuochi)+60
La cucina ha un'anta a telaio dal design moderno, che secondo me si abbina bene sia ad elementi un po' più "classici" (come la cappa) sia ad elementi dalle linee più moderne e minimal, come il tavolo in acciaio e vetro temperato.
Le sedie in legno rivestite in tessuto color porpora riassumono un po' lo stile che ho voluto dare alla cucina, un mix and match di elementi classici e moderni, di tradizione e contemporaneità (con un tocco di colore che non guasta mai).
Le cucine che ho preso come riferimento sono:
- Lube Gallery http://www.cucinelube.it/it/cucine-moderne/gallery/
- Scavolini Esprit http://www.scavolini.com/Cucine/Esprit
- Veneta California http://www.venetacucine.com/ita/catalog ... 19_250.php#" onclick="window.open(this.href);return false;
- Febal Kelly http://www.febalcasa.it/catalog/511-ven ... 136-kelly/
(personalmente, adooooooro il turchese della Kelly, ma c'è anche bianco o avorio..)
Il frigo l'ho pensato esterno, un po' per spezzare col bianco della cucina, un po' perché personalmente lo trovo più pratico..
L'ho messo in quella posizione perché ho considerato che aprendolo molto spesso ti sarebbe d'intralcio per entrare in cucina (mentre il forno si usa di meno e quindi darebbe meno noia).
E visto che, al contrario di me, ti piace cucinare, ti ho messo 5 fuochi..
Infine, una considerazione sulla porta scorrevole. Io l'avrei messa larga 110 cm, in modo da lasciare, a sinistra, una spalla da 70 cm a cui appoggiare la colonna forno e il frigo, e a destra una spalla da 120 per poter aprire comodamente le ante senza intralciare il passaggio.
Infine, la madia potresti metterla in soggiorno, a sinistra della porta della cucina, magari con sopra uno specchio con cornice antica o un quadro..
Per il soggiorno ci devo pensare un po' su..
Di base pensavo sempre a una libreria dai toni chiari (in modo da esaltare il noce della madia) che continua sopra a una consolle allungabile (che da chiusa può fungere da scrivania e all'occorrenza può ospitare le cene con gli amici)
Divano e poltrone ancora non so, ma se posso ti consiglierei di prenderli pratici e non eccessivamente costosi, e sfoderabili/lavabili: i tuoi bimbi sono ancora piccoli e non ti dico quello che facevamo io e mio fratello sui divani dei miei genitori.. ti dico solo che io ci ho perso il mio primo dentino, azzannando un divano..

Fin qui cosa ne pensi?
Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???
#30Emi…perdonami…tu non sarai del settore…..MA SEI MAGICA DAVVERO!!!!!!!
cavoli come sei brava!!! in quattro e quattr'otto una cosa così…e io mi ci sbattezzo da non so quanto!!!
SUPERBRAVISSIMA!!!!!!!
GRAZIEEEEEEE
Dopo aver manifestato tutto il mio entusiasmo vengo a rispondere alle tue domande e a dirti cosa ne penso
1) attacchi e scarichi di luci, acqua…ecc (non gas…non c'è) sono tutti da decidere…ed è lì che mi impallo…E' TUTTO DA DECIDERE E ORA COMINCIANO A CHIEDERE!!!!
2) il pavimento che mi piacerebbe è un grès affetto legno per la precisione rovere chiaro o sbiancato alistoni
3)la porta scorrevole è una mia idea…mi piacerebbe grande e avevo pensato, come te, di lasciare spallette da ambo i lati di una settantina di centimetri. Mi piacerebbe che le due ante della porta scorressero l'una sullì'altra e si sovrapponessero, come per gli armadi. Non vorrei che fossero scorrevoli e non vorrei si sovrapponessero sul muro (ruberebbero spazio)
4) la finestra della cucina è una porta finestra. Sui due lati esterni alla porta finestra rimangono 80 cm per parte
5) la disposizione della cucina, mi piace tantissimo. Mi sembra funzionale e conferma un po' la mia idea. L'unica cosa cui avevo pensato di diverso era di inserire colonna frigo e forno sulla sinistra della cucina in una nicchia in carton gesso, magari illuminata da faretti. Che dici? mi pare più incorniciata così.
6) la cucina della lube mi piace moltissimo…è in linea con le mie idee, così come mi piace l'idea del tavolo e delle sedie in lilla!! stupende!! La cucina della lube mi piace molto nella verdone bianca e tortora o bianca e grigia..si sposerebbe bene con i colori da te proposti.
7) la madia in soggiorno in quel punto…ci avevo pensato…ma secondo te non può impedire/ostacolare il passaggio verso il bagno? L'idea dello specchio sopra mi piace molto!!!!!
per il divano…onestamente penso che all'inizio (ma solo all'inizio) userò quello che ho già e che i miei figli hanno semidistrutto!! lo rivestirò per bene in base all'arredamento ma all'inizio farò così penso.
9) curiosisssima rimango in attesa delle tue proposte per il soggiorno…viste le idee e spunti che mi hai dato sono davvero in attesa.
Grazie di cuore




cavoli come sei brava!!! in quattro e quattr'otto una cosa così…e io mi ci sbattezzo da non so quanto!!!
SUPERBRAVISSIMA!!!!!!!
GRAZIEEEEEEE
Dopo aver manifestato tutto il mio entusiasmo vengo a rispondere alle tue domande e a dirti cosa ne penso
1) attacchi e scarichi di luci, acqua…ecc (non gas…non c'è) sono tutti da decidere…ed è lì che mi impallo…E' TUTTO DA DECIDERE E ORA COMINCIANO A CHIEDERE!!!!
2) il pavimento che mi piacerebbe è un grès affetto legno per la precisione rovere chiaro o sbiancato alistoni
3)la porta scorrevole è una mia idea…mi piacerebbe grande e avevo pensato, come te, di lasciare spallette da ambo i lati di una settantina di centimetri. Mi piacerebbe che le due ante della porta scorressero l'una sullì'altra e si sovrapponessero, come per gli armadi. Non vorrei che fossero scorrevoli e non vorrei si sovrapponessero sul muro (ruberebbero spazio)
4) la finestra della cucina è una porta finestra. Sui due lati esterni alla porta finestra rimangono 80 cm per parte
5) la disposizione della cucina, mi piace tantissimo. Mi sembra funzionale e conferma un po' la mia idea. L'unica cosa cui avevo pensato di diverso era di inserire colonna frigo e forno sulla sinistra della cucina in una nicchia in carton gesso, magari illuminata da faretti. Che dici? mi pare più incorniciata così.
6) la cucina della lube mi piace moltissimo…è in linea con le mie idee, così come mi piace l'idea del tavolo e delle sedie in lilla!! stupende!! La cucina della lube mi piace molto nella verdone bianca e tortora o bianca e grigia..si sposerebbe bene con i colori da te proposti.
7) la madia in soggiorno in quel punto…ci avevo pensato…ma secondo te non può impedire/ostacolare il passaggio verso il bagno? L'idea dello specchio sopra mi piace molto!!!!!

9) curiosisssima rimango in attesa delle tue proposte per il soggiorno…viste le idee e spunti che mi hai dato sono davvero in attesa.
Grazie di cuore