Hai ragione, concordo con te. Io farei 40 cm il mobile e 50 cm la scarpiera. Spero che il falegname non mi spilli troppi soldi per fare sia i mobili che i pensili... non ho idea di quanto potrebbe chiedermi...BirBa23 ha scritto:Fausto, scusami, ma perché sprecare quel poco di spazio che hai per realizzare una scarpiera in cartongesso? Vicina, poi, ad un mobile lavatoio?!
Comunque se pensi ad un mobile con larghezza max di 50 cm, riesci tranquillamente a inserirci una scarpiera con larghezza max di 40 cm..io, però, mi rivolgerei a un bravo falegname per avere dei mobili su misura e della stessa finitura sia a dx che sx.
Re: Arredare lavanderia
#17Ciao,rossodicina ha scritto:Ciao fausto, dato che si tratta di bagno ospiti io cercherei di lasciare biancheria e scarpe meno in vista possibile. Una soluzione economica potrebbe essere anche una semplice tenda da soffitto a pavimento. Se riesci a chiudere con ante meglio. Il vano lavatrice e' largo 95 come a disegno o 92? Quei 3 cm cambiano se vuoi inserire un mobile da 30 cm. Hai tenuto conto di eventuali battiscopa?
hai perfettamente ragione: sono stato poco preciso nella descrizione...pardon...



Il vano lavanderia è 95 cm grezzo, senza intonaco. Finito ritengo sarà 91-92 cm. Per i battiscopa ci avevo pensato: a questo punto mi verrebbe da dire quasi che non voglio metterli...cosa ne pensate? Almeno risparmio un paio di cm...Faccio male?
Re: Arredare lavanderia
#18Io metterei piastrelle almeno fino ad una certa altezza per preservare i muri e facilitare la pulizia, soprattutto dove hai il lavatoio. Se invece non intendi piastrellare il battiscopa puoi metterlo solo dove sarà a vista. Ad esempio per il vano lavatrice puoi lasciare senza secondo me così recuperi quei 2-3 cm di "aria" ripartiti tra i vari elementi ( infatti non che puoi considerare spazio 0 tra muro lavatrice scarpiera muro)
Re: Arredare lavanderia
#19Concordo...rossodicina ha scritto:Io metterei piastrelle almeno fino ad una certa altezza per preservare i muri e facilitare la pulizia, soprattutto dove hai il lavatoio. Se invece non intendi piastrellare il battiscopa puoi metterlo solo dove sarà a vista. Ad esempio per il vano lavatrice puoi lasciare senza secondo me così recuperi quei 2-3 cm di "aria" ripartiti tra i vari elementi ( infatti non che puoi considerare spazio 0 tra muro lavatrice scarpiera muro)