#16
Buon anno a tutti :D

Anche a noi è successo di trovare rivenditori che non ci hanno mai richiamato nonostante un paio di telefonate nostre di "sollecito" però va detto che eravamo all'inizio dell'estate e forse ferie e vacanze contano.

Sui tempi... noi avevamo 3 settimane come previsione di completamento dei lavori di ristrutturazione della zona giorno. Sono trascorse 6 settimane, viviamo in una casa disastrata e ce ne vorranno altre 3 (speriamo!!!) per concludere i lavori.
Questo ritardo è dovuto unicamente a coloro che devono farci il cartongesso perchè parquettisti, serramentisti, idraulici e rivenditore cucina sono stati precisi e puntuali.

#17
andhhh ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ammazza, mi sa che da quelle parti non hanno tanta voglia di lavorare. Nel mio caso non vado mai oltre le 48 ore nei periodi di caos, a costo di fare i progetti a casa la notte. Secondo me sei stata sfortunata, potrei suggerirti di chiedere al venditore di farti un progetto "LIVE", magari con la tua presenza puoi indirizzare il posizionamento dei moduli e garantirti un progetto consono alle tue aspettative. Certo, ci vuole tempo e molta pazienza, merce rara di questi tempi.
Io trovo che 2\3 settimane per un progetto che progetto si può chiamare siano i tempi necessari anche perchè di progetti non ce ne è solo uno da seguire....
Un progetto "LIVE" non lo puoi sicuramente chiamare progetto....è un disegno, una composizone, ma non è un progetto.
Un progetto perchè sia tale va studiato, capito, fatto, rifatto, affinato per poi ricambiare e stravolgere di nuovo tutto per valutare varie soluzioni.
Se è solo per vendere di composizioni se ne possono fare tante.....
In tutti i lavori ben fatti e riusciti ci vuol tempo e ancor di più nel progetto che è alla base fondamentale di qualsiaisi lavoro ben riuscito.
Un cliente che si reca da un rivenditore di mobili per comprare una cucina non è che cerca il progetto completo di ristrutturazione dell'intero appartamento. Per progettare una cucina avendo le quote di una stanza finita non è che ci vuole poi molto. Il negozio di mobili non è mica uno studio di architettura. Un rivenditore di cucine deve fornire al privato ciò che il privato cerca, il più delle volte un progetto di cucina funzionale, esteticamente piacevole e che tenga conto delle sue esigenze, e mi permetto di dirlo la maggior parte delle volte i progetti dei rivenditori battono alla grande i mega progetti degli studi di architettura per quel che riguarda funzionalità, concretezza e soddisfacimento delle esigenze del cliente; per fare questo mica ci vogliono settimane, semmai le settimane passano se un rivenditore è strapieno di lavoro da non starci dietro e non ha voglia di lavorare qualche ora in più come Peppezi.
Il progetto "live" può essere eseguito, non sarà certamente un progetto definitivo ma una bozza abbastanza realistica di come potrebbe essere realizzata la cucina che il cliente cerca, corredata anche dal preventivo (che il cliente cerca ancor di più).

#18
2/3 setttimane per avere un preventivo?

in 2-3 settimane a me hanno fattoi il tetto di casa nuovo

Manco dovessero progettare chissa cosa...per me 1 settimana è gia' troppo....se non si fanno sentire per me sono out

#19
Personalmente credo che in gran parte dei casi la situazione di cui si parla è dovuta alla "maleducazione" di chi richiede il progetto e preventivo........e spesso quest'ultimo non interessa perchè serve solo l'idea giusta da proporre a chi già sa che deve fare la loro cucina..........è possibile che i rivenditori hanno letto (nel tuo caso probabilmente hanno male interpretato) nella tua richiesta / comportamento lo scopo di ottenere la giusta idea per risolvere il problema di una finestra troppo bassa da quello che posso intuire............purtroppo ci sono persone che solo perchè sono clienti (e che si capisce che non sono intenzionati all'acquisto ma solo ad avere una idea valida o che risolva il loro problema di misure o altro) che pensano di avere il diritto di utilizzare il tempo degli altri senza remunerarlo...........io dopo un colloquio dove il cliente mi domanda info, espone i suoi desideri/richieste sulle misure disponibili, mi creo un suo profilo che talvolta mi fa decidere nel "parcheggiare" la sua cartella......

#21
FabT ha scritto: .....e spesso quest'ultimo non interessa perchè serve solo l'idea giusta ...........io dopo un colloquio dove il cliente mi domanda info, espone i suoi desideri/richieste sulle misure disponibili, mi creo un suo profilo che talvolta mi fa decidere nel "parcheggiare" la sua cartella......
quoto quoto quoto.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

#22
andhhh ha scritto:
jnicola ha scritto: .... Il negozio di mobili non è mica uno studio di architettura....
Non son d'accordo :D , per me invece lo deve essere.......
in tal caso il rivenditore dovrebbe farsi pagare il servizio extra...

#23
effector ha scritto:
andhhh ha scritto:
jnicola ha scritto: .... Il negozio di mobili non è mica uno studio di architettura....
Non son d'accordo :D , per me invece lo deve essere.......
in tal caso il rivenditore dovrebbe farsi pagare il servizio extra...
Voglio specificare meglio...
Quello che intendo o comunque quello che faccio non è che mi servono le dimensioni della tua cucina e io vedo di incastrati i moduli e in un modo o nell'altro la cucina salta fuori...
Quel che piace (ed esigo che venga fatto nella mia aziendina) è che siano presi in considerazine in fase di progettazione, anche di massima, tutte le caratteristiche e casistiche possibili ossia: il pavimento se c'è o non c'è, di che tipologia è oppure sarà, il colore delle pareti della cucina, le finestrature come sono, saranno e che oscuramenti avranno, la tessidura dimensionale dei vari elementi che comporranno la mia cucina, le proporzioni...ecc ecc....certo non mi interessa o non metto becco nel bagno o nella camera da letto se non hanno nulla a che vedere di diretto con la cucina, però per me non è sufficiente avere una dimensione di una parete per progettare una cucina.......
Appena torno se riesco posto un classico esempio proprio successo una decina di giorni fa con un cliente, dove chiunque capisce senza che venga indicato dove c'è uno studio approfondito e dove no. E pensare che lo studio approfondito (e poi scelto dal cliente ) non è stato nemmeno sviluppato in 3d a differenza degli altri.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

#24
tutto chiaro ma un rivenditore come tale deve vendere.
Pretendere un progetto da un negozio di arredamento è come pretendere gli abbinamenti con tutta la cabina armadio dalla commessa che ti vende la camicia.

Una realtà artigianale può agire come meglio crede e i prezzi vengono calcolati di conseguenza ma un rivenditore nell'applicare il proprio ricarico include solo parzialmente i costi di progettazione perchè nessun cliente sarebbe disposto a pagare questo servizio.

I progetti dovrebbero esser fatti da professionisti pagati per lo scopo, poi si cerca chi possa realizzarli... a ognuno il suo lavoro.

#25
Ad ogni modo, 2-3 settimane per un progetto di una cucina, completo, bozza o capolavoro che sia, sono tempi troppo larghi e ingiustificati, io ci faccio gli esecutivi di un palazzo in quei tempi. Se poi non si presenta neanche un 3D, abbiamo detto tutto :)

#26
resto sempre più perplessa...
vi dico come mi comporto, ditemi se sbaglio qualcosa...

individuo una marca e modello che mi interessa, vado dal rivenditore che localizzo da siti delle aziende o mandando una mail di info, faccio vedere il progetto esecutivo, dico che ho l'impressione che la parete con la finestra è poco sfruttabile perchè il davanzale è basso (anche perchè, ovviamente, la prima idea sarebbe quella di una bella cucina sui 3 lati) e poco più in la c'è l'ingresso principale (altro problema, l'ingresso li), dico che le pareti completamente libere sono di 3mt per 3,90mt, che credo che forse starebbe bene una penisola o un'isola, dico che non ci sono problemi di scarichi e attacchi perchè essendo una ristrutturazione li farò fare in funzione della cucina che verrà progettata... spiego che mi servira verso giugno... sottolineo che accetto consigli e suggerimenti...

insomma, non cerco strane cose, proprio per non star li a cazzeggiare e perdere tempo in due ho scelto da cataloghi e siti alcune cucine che mi piacciono e dal tipo di soluzione proposta e dalla spesa deciderò quale acquistare... che c'è di così strano?

vi allego pure un'immagine della zona giorno, giusto per capire di che parlo, non badate ai mobili disegnati dall'architetto, credo siano solo "per bellezza"... :)
Immagine
La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347

#27
Zialaura mi sembri molto sfortunata, credo possa capitare che un rivenditore si comporti così ma tutti no!!!
Comunque in merito alla discussione sui tempi mi sembra che la realtà sia nel mezzo... certo attendere un mese senza avere notizie è assurdo ma anche fare il lavoro in 48 ore, anche perchè in così poco tempo il lavoro suppongo sia solo abbozzato e non studiato approfonditamente oppure il rivenditore non ha altro da fare...
In genere però io in mobilificio ricordo che mi accordavo col cliente in merito ai tempi di consegna del lavoro, se non aveva urgenza ad esempio potevano passare anche due o tre settimane (ovviamente sempre daccordo col cliente che magari per primo mi diceva che voleva girare un po' prima) mentre se si trattava di una cosa urgente potevano passare due o tre giorni, in tal caso però dovevo accantnare il lavoro che stavo preparando al momento.
Insomma ci si organizza in base alle varie esigenze... la cosa strana però è che non si facciano più nemmeno sentire...
Non so, dire che dovresti cercare un'altro rivenditore e magari chiedere qando pensa di riuscie a prepararti il lavoro prima di congedarti.
Ciò che scrive FabioT può non essere del tutto sbagliato, se uno ha l'impressione che si tratti solo di una perdita di tempo magari si concentra su altro lavoro... ma non mi sembra il tuo caso :wink:

#28
zialaura ha scritto: CUT ....ho scelto da cataloghi e siti alcune cucine che mi piacciono e dal tipo di soluzione proposta e dalla spesa deciderò quale acquistare... che c'è di così strano?

CUT
Per esempio un dettaglio che mi lascerebbe perplesso è il fatto che il cliente non indichi un budget di spesa minimo e massimo nella cui forbice trovare il miglior compromesso di spesa ed estetico.......e scrivendo: "...dalla spesa deciderò quale acquistare" tu conosci già quale sia questo budget ma non indicandolo a chi dovrà lavorare per te non lo metti nella condizione più serena.....per lavorare anche nel tuo interesse........senza perdere tempo in due come scrivi ;)
Senza avere una indicazione del budget io non apro nessun software..........e quando il cliente al termine del ns colloquio mi risponde che non ha idea di quanto spendere gli chiedo, sapendo ormai i dettagli (misure, modello, ecc...) e per esperienza la spesa che affronterà, una spesa di 8 mila Euro rientra nella sua aspettativa oppure è troppo oppure può raggiungere i 10 mila Euro? Dalla risposta capisco molto, quanto vuole effettivamente spendere e se vuole acquistare.......rifletto molto su quello che non dice e meno su quello che dice soprattutto se il corpo mente :lol:

#29
fabt : mi sembra che la fai troppo difficile....sinceramente se trovo un rivenditore come te difficilmente ritorno.

I soldi li ho io quindi tu mi fai il preventivo sulla cucina che mi piace e se poi lo ritengo troppo alto magari ti chiedo un altro modello piu' economico.
Non ti sta bene? ciao ciao

#30
fab, se il budget è così importante da sapere basta che me lo chiedono, solo uno me l'ha chiesto e gli ho tranquillamente risposto che vorrei stare sotto i 20000...
io dirigo un centro anziani, se manco nel passare qualche informazione ritenuta importante sta al mobiliere richiedermela, o no?

ps. ho tenuto dei seminari sulla comunicazione non verbale, credo di essere piuttosto trasparente anche da quel punto di vista... :lol:
La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347