rosdev ha scritto:Buongiorno
Avrei qualche domanda per cla:
Ho disegnato la cucina in pianta rispettando le misure che hai dato tu
online photo sharing
Dunque tenendo una distanza all'interno della U di 120 cm (tu hai detto che bastano anche 100) la penisola viene parzialmente sotto la finestra,personalmente non mi piace ma per te che fai cucine da 25 anni (mi pare di aver letto) può andare?
Nelle mie versioni precedenti ho sempre tenuto la penisola a filo finestra per questo avevamo ipotizzato una penisola da 70 cm per evitare che finisse troppo a ridosso della porta del salone.
La penisola in questa pianta misura 70 x 210, sarebbe meglio 180?
E se bastano anche 100 all'interno della U si può fare la penisola da 90cm?
Per quanto riguarda la porta a scrigno credo che Nico abbia deciso di eliminarla conservando come unico accesso alla cucina la porta del salone (di cui peraltro ignoro le misure non riuscendo a leggerle)
Ciao "rosdev"
Non sono riuscito a trovare le misure che indicano la posizione della finestra rispetto la parete o probabilmente mi sono sfuggite pertanto mi sono preoccupato solo di indicare la dimensione minima all'interno della penisola per lasciare un passaggio "comodo" tra la stessa e la porta che dà sul soggiorno.
C'é da dire inoltre che per me la penisola deve avere una profondità complessiva di 95/100 cm.
Tale dimensione é data dalla prof. delle basi (60) + il pannello di rifinitura sul retro delle stesse (circa 2cm.)+lo spazio necessario per sedersi con gli sgabelli (circa 35cm.).Così facendo si ha una dimensione totale di 255 su 375 della lunghezza della parte stessa pertanto rimangono 120cm.alla porta.
E' evidente che in tale dimensione devi togliere l'ingombro della persona/e che possono trovarsi sedute sugli sgabelli e nello stesso tempo consentire il passaggio a chi deve andare verso la zona pranzo/giorno.
Ritengo giusta la tua osservazione sul fatto che esteticamente é più bello che la penisola debba "partire"subito dopo la finestra e non come si vede dalla tua pianta.
Avere una penisola prof.70 vuol dire che:o é solo un piano sospeso in prof.70cm oppure che abbiamo delle basi in prof.37 (35+2) sul quale c'é un piano snack che sporge dalle stesse per altri 33cm.
Nel primo caso avremmo una diminuzione drastica dei contenitori (cioè tutti quelli che potrebbero costituire la penisola....tieni conto che dalla parte opposta ce ne sono ben pochi...
Nel secondo caso (basi prof.35) gli stessi contenitori non potrebbero avere nè cassetti nè cestoni...quindi solo ante..
Sul discorso della porta di "servizio" mi pareva di aver capito che Nico volesse mantenerla, o nò?
Per quanto mi riguarda la penisola può andar bene anche così,lascerebbe un passagio di 140cm.
Se fosse più lunga (215cm.) ne lascerebbe 110cm....(tieni conto, per quello che ho scritto precedentemente, che io considero sempre una penisola "piena"

)
Anche la misura interna della "U" viene fuori dalla modularità dei mobili che si usano.
Esempio:100cm. corrisponde a due ante da 45cm.più l'ingombro dei due paletti angolari (5+5)
Nel caso si voglia allargare questo spazio (discorso finestra

)si potrebbe considerare una dimensione interna di 130cm.(sicuramente più agevole) in questo caso avremmo delle ante da 60cm x 2 più i soliti paletti angolari..... lo spazio che rimarrebbe in questo caso tra lo snack e la porta sulla zona pranzo sarebbe di 90cm...... ...a mio avviso un pò pochini.....Certo potrebbe esserci anche una via di mezzo.....operando sulle ante (45+60)....ma prima di andare avanti......mi dite questa "benedetta" finestra dove stà?
cla56