Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#31
Ciao

Dunque dopo aver girato 3/4 mobilifici (di cui questi una paio non sono veri e propri mobilifici "classici" ma più una sorta di showroom in cui si trovano marchi meno "commerciali"), siamo giunti al fatto di dover scegliere fra 2 proposte.
Sono progetti praticamente identici a parte qualche piccola differenza nelle misure (a favore o sfavore in entrambe) e anche costi praticamente allineati, nell'ordine dei 21k tutto compreso.

La prima soluzione si tratta di una Ernestomeda in fenix bianco opaco e piano in Laminam effetto marmo lucido, pc e lavastoviglie Bosh, forno AEG e frigorifero Whirpool da 75 ma viste le lamentele che ho letto su questo frigo credo che faremo un passo indietro verso i 60 e metteremo un Bosh/Siemens.
Per conoscenze in comune il venditore è un'amico, il preventivo veniva circa 25k poi scontato a circa 21k. Ci ha anche proposti di omettere gli eldom e prenderli per conto nostro in modo da risparmiare qualcosa.

La seconda soluzione si tratta di una Copat, in laminato bianco opaco (credo, in realtà ci ha spiegato molto poco i materiali) e piano in gres sempre ad effetto marmo lucido. Eldom tutti Electrolux.
Questo venditore tratta anche Valcucine e Cesar, della prima ci farà avere il costo a parità di componenti ma sappiamo che salirà un po', per cui credo che dovremo ecluderla a priori, mentre riguardo a Cesar ci dice che si equivale, sia qualitativamente che come costo, a Copat. Quindi totale circa 21.700 da scontare "leggerissimamente".

Ora, saremmo orientati con la prima, anche visto il rapporto di amicizia con il venditore MA...
...cercando online e principalmente in questo forum, riguardo Ernestomeda leggo più "brutture" che altro, è davvero così scarsa rispetto a quello che costa e stiamo davvero buttando soldi solo "per il marchio"?
A parità di costo (circa) voi cosa fareste?

Se servono altre info chiedete pure!
Grazie

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#32
Per prima cosa mi farei chiarire il tipo di laminato.
Da Ernestomeda ti è stato proposto il fenix, che mi pare sia piu costoso rispetto ad un laminato (spero di non sbagliare).
Se ti piace proprio il fenix allira vai su quello, se non ti interessa fati preventivare un buon laminato anche sa ernestomeda prima di decidere.
A naso sceglierei il venditore che ti ha fatto l impressione migliore...

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#34
cla56 ha scritto:
16/10/21 8:13
Ciao Davide....Hai mica qualche disegno,immagine...per farci capire che disposizione ti è stata suggerita ?
cla56
Purtroppo si sono tenuti i progetti al momento, comunque se scorri i post indietro vedi la “piantina” e un’immagine dello spazio.
La cucina sarebbe a C con penisola, nella parte dietro ci sono 3 colonne 75-60-75 (ma visto i problemi del whirpool da 75 credo che faremo 60-90-60) alte 248…poi si prosegue con un modulo ad angolo (non ricordo se da 120 o 150, quindi a vista rimane da 60 o 75)…si gira nell’altra parete con piano cottura su modulo da 120 (o 130) e pensili che arrivano a battuta nel muro degli armadi…poi si gira sulla penisola, anche qui modulo ad angolo nelle misure come sopra, modulo 120 con lavello a due vasche, e modulo 75 con lavastoviglie (non centrata, all’interno resta un’insenatura da 15 per prodotti e detersivi.
Nella parte frontale della penisola sono tutti altri moduli con ante push-pull dal muro alla fine della penisola. Nella parte destra ed esterna la penisola piano snack in legno massello traslato di circa 30/40 cm rispetto al piano.
I pensili finiscono appena inizia la penisola e in concomitanza con essa parte un pannello a muro in legno con mensole a vista.


Se serve altro sono qui 😉

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#35
DavideMody ha scritto:
19/09/21 13:35

Questo è il disegno che ho fatto, la cucina andrebbe nell’angolo a sinistra (con penisola)
Immagine
Questa è la tua piantina ...Se ho capito bene la composizione che ti hanno proposto dovrebbe essere così:
partendo dall'angolo SX verso la porta d'ingresso
Colonna angolare da 125/130- Colonna da 60 (immagino forno/i)-colonna da 90-colonna da 60 (immagino frigo) = cm.335/340
Perpendicolare alla colonna angolare (quindi sull'altra parete ) base da 120 con piano cottura sopra. (spazio interno alla "C" cm. circa 130
Penisola : base angolare da cm. 125 /130- base lavello da cm.120- lavastoviglie da 60+15 (anta intera da cm.75 ) = cm. circa 330
Basi retro penisola con profondità ridotta e aperture con ante 120+120+90 = circa cm.330.
Pensili :pensile cappa da cm.120 + eventuale pensile a sx di questo da cm.90.
Ci dovremmo essere giusto ?
Se così fosse...la composizione a mio avviso è corretta....Due mie considerazioni :1° forse non farei la base lavello da cm.120 trovandola esagerata 2° lavastoviglie con sua anta da cm.60...........continua....ho da fare :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#36
cla56 ha scritto:
16/10/21 10:50
DavideMody ha scritto:
19/09/21 13:35

Questo è il disegno che ho fatto, la cucina andrebbe nell’angolo a sinistra (con penisola)
Immagine
Questa è la tua piantina ...Se ho capito bene la composizione che ti hanno proposto dovrebbe essere così:
partendo dall'angolo SX verso la porta d'ingresso
Colonna angolare da 125/130- Colonna da 60 (immagino forno/i)-colonna da 90-colonna da 60 (immagino frigo) = cm.335/340
Perpendicolare alla colonna angolare (quindi sull'altra parete ) base da 120 con piano cottura sopra. (spazio interno alla "C" cm. circa 130
Penisola : base angolare da cm. 125 /130- base lavello da cm.120- lavastoviglie da 60+15 (anta intera da cm.75 ) = cm. circa 330
Basi retro penisola con profondità ridotta e aperture con ante 120+120+90 = circa cm.330.
Pensili :pensile cappa da cm.120 + eventuale pensile a sx di questo da cm.90.
Ci dovremmo essere giusto ?
Se così fosse...la composizione a mio avviso è corretta....Due mie considerazioni :1° forse non farei la base lavello da cm.120 trovandola esagerata 2° lavastoviglie con sua anta da cm.60...........continua....ho da fare :)
cla56

Tutto coretto tranne che il primo in alto a sx non è un’armadio ma una base (quindi il top continua anche lì sopra ma senza pensili, i quali da sopra il piano cottura continuano con uno da 60 a battuta nel muro)…poi iniziano le colonne 60/90/60.
Il sotto lavello non è 120 ma 90 con lavello da 80.

L’armadio da 90 è “semi” attrezzato, nel senso che non ha le ante a scomparsa (costerebbero troppo) ma con apertura a 160 gradi…barra a led nel cappello, sotto due ripiani in vetro e alluminiò a mezza profondità in modo da limitare l’ombra, poi un piano in acciaio e prese elettriche (per piccoli eldom tipo bollitore, caffè, spremiagrumi…ecc), e sotto altri due ripiani in legno a profondità intera.

Il resto delle misure non le ricordo al cm ma a grandi linee ci siamo! 😉

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#38
cla56 ha scritto:
20/10/21 15:18
Ciao.Alcune cose
Non mi piace la base angolare in alto a sx preferisco avere una parete di sole colonne.
Hai scritto tu di una base lavello da cm.120, controlla. In ogni caso stai sulla strada giusta : funzionalità, sobrietà, buon gusto.
cla56
Si scusa, la base la vello è 90.

Posso chiederti perchè non ti piace la base ad angolo?
In realtà ci è stata proposta anche una soluzione con tutti armadi ma non ci è piaciuta perchè l'angolo ruberebbe diverso spazio e allora abbiamo deciso per una soluzione più "ariosa" (dobbiamo comunque ancora confermare e dettagliare il progetto).

Ho anche alcune immagini della progettazione, fammi sapere cosa ne pensi.

La Copat in una soluzione simile (ma con penisola da 120 e armadi a 218) ci viene 18.700€ tutto compreso con eldom Elettrolux.
La Ernestomeda ( con penisola da 95, armadi da 248 e snack in massello) ci viene 20.000€ con eldom Siemens/Bosch

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#42
ADV89 ha scritto:
21/10/21 9:57
Fantastico.... non c'è altro in commercio, il venditore di Valcucine mi parlava che forse uscirà a breve qualcosa di Samsung
Nell'anno nuovo dovrebbero uscire gli altri ma si parla di aprile/maggio come disponibilità...noi abbiamo optato per un frigorifero da 60 a tutta altezza con sola cella freezer...poi metteremo un piccolo freezer in garage o nel ripostiglio...in questo modo abbiamo tanto posto per il frigorifero e il freezer dedicato.