Re: Nuova cucina

#46
Siamo stati da loro il 20 di settembre e mi avevano detto che entro mercoledì mi avrebbero fatto avere i disegni che avevamo modificato insieme. Non avendoli più sentiti ieri ho mandato una mail x sapere a che punto erano.. Ma tutto tace.. Vedremo. Il progetto di mileva mi piaceva molto, poi quando siamo andati in negozio mi sono esaltata dai disegni fatti da loro, mi sembrava una cucina un po' diversa.. Il discorso dei materiali è tutto da valutare. Forse è stato proprio il discorso dei mattoni a vista e della possibilità di avere il tavolo 'nascosto' è integrato che mi piaceva. Io vorrei una cucina conviviale, che ricordi quella dei cascinali, ma non voglio il tavolo in centro e la cucina intorno.. L'idea di mileva mi piaceva veramente molto, forse un po' moderna come disposizione. Non so se riesco a spiegarmi. Sto chiedendo il vostro aiuto anche per questo. Investirò parecchi soldi in questa cucina e di certo non potró cambiarla dopo 2 anni.. È solo che non so di preciso cosa voglio e non riesco a spiegarlo ai rivenditori. Spero di essere riuscita a spiegarmi..

Re: Nuova cucina

#49
io ho capito che dici! Anche a me piacerebbe un ambiente cinviviale, ma che non sappia di vecchio. O meglio un qualcosa di vecchio ma attualizzato!

Però rimango scettica sul tavolo attaccato alla penisola.... Poi non lo puoi più spostare? Sarebbe fisso? ...boh...fisso non mi convince...

Re: Nuova cucina

#50
Ciao, il tavolo assolutamente mobile, sarà l'unico, almeno per un po'.. Quindi devo poterlo muovere e farci stare una decina di persone. L'arredatrice mi ha detto che in sala se voglio un divano non minuscolo il tavolo non ci sta.. Sinceramente mi sembra strano, la sala non è piccola, magari chiedo aiuto anche in quello, se riusciamo a mettere un bel tavolo in sala, la cucina può averlo più piccolo.. O magari fisso..

Re: Nuova cucina

#53
a me personalmente non piacciono molto i tavoli messi così. Allora preferisco una penisola e il tavolo a parte. Come mai il forno li sotto e il frigo prima? Non sarebbe più comodo avere il forno vicino un piano lavoro?

Re: Nuova cucina

#54
Vi mando altre 2 immagini in cui magari si capisce meglio.

Immagine

upload immagini gratis


Immagine


Il muretto in mattoni ci piaceva molto. Il frigo in realtà per ora non sarà inserito nella composizione, abbiamo un nuovo frigo bosh che funziona benissimo e non ho intenzione di rinunciarci.. Finché va sarà in dispensa. Il forno lo metterei anche io accanto al piano..

Re: Nuova cucina

#55
scusami ma a cosa serve una penisola con un ripiano così lavorato, per accomodare uno sgabello, quando 50 cm oltre c'è un comodo tavolo? :roll: Non so, non lo vedo molto logico, nel senso che sarebbe meglio avere più piano di lavoro nella penisola, eliminando l'angolo snack, di cui tanto comunque non vi è estrema esigenza...o no?

Re: Nuova cucina

#57
se piace a voi...però quel piano snack non ha senso, già che sei di fretta prendi la roba dal frigo, dalla dispensa, e ti siedi al tavolo, non fai il giro e ti arrampichi in uno spigolo...è solo scena...non che ci sia nulla di male eh...

ci posti la piantina di tutta la zona giorno ?

Re: Nuova cucina

#58
Anche io non sono molto convinta del piano snack. Non l'abbiamo chiesto noi. È stata una proposta della tizia del negozio ( come si chiamano? Arredatori???!!!) l'idea del muretto in mattoni a vista, non come colorati da lei mi piaceva. Per il resto molto perplessa. Anche io ho la sensazione di sfruttare male lo spazio.
Vi posto la pianta della zona giorno.

Immagine


La piantina con le ultime modiche non l'ho. Da questa cambia:
- porta della cucina ampliata
- portafinestra in cucina ridotta
- Scala a chiocciola eliminata.
- pensavamo di ampliare invece la portafinestra della sala e mettere una bella vetrata scorrevole.
Anche qui ho molti dubbi, anche perché alcuni dei mobili li ho, ma non so come poterli disporre al meglio. A dir la verità l'idea l'abbiamo, ma poi non ci sta il camino, che io vorrei tanto!!! :oops: :oops: