Re: Mamme e Papà 2014

#8926
Verderia ha scritto:Betty, per quello che può aiutare, ti mando un abbraccio solidale!!
Non sei per niente una cretina, sei una mamma che cerca risposte, e che ci sta provando in tutti i modi a fare stare bene il suo bambino.
Ma la verità è che le risposte non le hai mai nessuna :( :( :(
Quoto, non devi sentirti inadeguata.
Io credo che l'allattamento sia all'85% chiulo e 15% carattere del bambino. Ogni bimbo è diverso, quindi anche i consigli non sono universali. Io non ho mai avuto problemi (chiulo al 100%), probabilmente non riesco neanche a capire le difficoltà delle mamme che non riescono. Però non sempre i bambini piangono per fame e non sempre mettono 1 kg e passa al mese. Se ti può far star tranquilla, dagli l'aggiunta. Però al contempo non mollare il colpo con la tetta, puoi anche riuscire ad assestare la produzione e riprendere il ritmo. E soprattutto non sentirti stupida, cretina o inadeguata perché parte tutto da lì: vivila con tranquillità, lo stress è un nemico.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#8927
Betty, spero che tu ne venga a capo. Deve essere straziante non capire perché tuo figlio piange. Un abbraccio

PS a me va bene tranne per il sonno perso per via degli indolenzimenti agli arti. Questa settimana faccio anche la valigia perché non voglio più sentire mia madre
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8928
Betty, io mi limito a stritolarti un po' e a dirti una frase banale che però quando me la son sentita dire mi ha fatta sentire la più figa del mondo (Leo non si attaccava e avevo iniziato a tirare il latte, alla prima mungitura avevo tirato 4 ml da 2 tette :( alla seconda 20ml)
"Tutto quello che stai facendo, lo stai facendo bene" :wink:

Re: Mamme e Papà 2014

#8929
Betty coraggio, ti capisco bene. Anche Ila e' sempre cresciuta il minimo sindacale in un mondo di bimbi mangioni e finche non ha iniziato a divorare piattoni di tortellini la certezza che fosse denutrita mi ha tormentato sempre.
Ora si ingozza come un porco e .... cresce il minimo sindacale. Quindi ora so che cresceva bene pure prima, quando a due mesi stava alla tetta 25h al giorno per 120g/sett, ma allora non lo sapevo.
Noi le giuntine di LA non le abbiamo mai lesinate, le abbiamo sospese solo perche'... tanto cresceva uguale. Cioe' poco.

Secondo me i neonati piangono perche' devono sfogare tutto lo stress di adattamento del passaggio da un mondo di acqua e fluttuante a un mondo di aria e gravita'. Alla tetta smettono di piangere perche' si rassicurano, non perche' hanno sempre e comunque fame.
Io capivo che Ila si attaccava per affetto e non per fame se dopo rigurgitava... significava che era troppo piena e avevo capito male, voleva coccole e non cibo.
Ciuccio?
Fascia? Quello la placava.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme e Papà 2014

#8931
BETTY ti capisco bene, con Lory ho un vissuto simile. Ti dico che a volte la crescita nn dipende dalla quantità o qualità del latte. Può darsi pure che la sua crescita sia proprio così, anche con il LA.

Ti parlo sempre di LOry. Ho allattato per quasi 2 mesi esclusivamente ed è cresciuto il minimo per il suo percentile di nascita. Ho allattato misto ed è cresciuto sempre uguale, anzi pure di meno. Fino a che prendeva latte la sua crescita era minima, ha iniziato a crescere un pochino meglio con lo svezzamento (con pappa lattea) a 5 mesi: in due mesi è passato dal 50 al 75 centile, poi dal 75 al 90(con lo svezzamento a pappina.Ad un anno è passato al 97 centile su tutto (equilibrio clinico).

Come mi disse il pediatra sono solo bambini che con il latte crescono poco

Ale era l'inverso
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#8933
Bizzy ha scritto:Betty, io mi limito a stritolarti un po' e a dirti una frase banale che però quando me la son sentita dire mi ha fatta sentire la più figa del mondo (Leo non si attaccava e avevo iniziato a tirare il latte, alla prima mungitura avevo tirato 4 ml da 2 tette :( alla seconda 20ml)
"Tutto quello che stai facendo, lo stai facendo bene" :wink:
Mi piace molto questa frase!
Perchè invece normalmente tutti tendono a farti sentire una merdina, inadeguata, quasi che tu non voglia solo il benessere del tuo bambino....
L'unci consiglio sempre valido è: ascolta tutti e poi fai quello che ti pare! :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

#8934
Real capisco, anche io avevo dolori alle mani e alle gambe di notte. Tieni duro!
Ragazze io sto bene eh, e so che nessuno vuole colpevolizzare nessuno, vi conosco abbastanza bene per saperlo, solo che leggere che ci si domanda come mai una mamma che ha latte (e io ce l'ho) ceda al latte artificiale mi fa arrabbiare, perché i motivi sono mille, nel mio caso è un esperimento, x vedere se è fame. Perché è vero che il latte ce l'ho ma non so quanto ne ho.
Io credo di averne abbastanza e devo solo stimolare il nano più pigro del mondo, ogni giorno provo un nuovo metodo, oggi siamo ai due seni x poppata.
Ma quando piange e piange e piange ti fai 800 domande, e la prima cosa che pensi è che abbia fame.
Anche i 200 e rotti ml dati al bambino della cugina di Mary, a lei sembra scontato che siano troppi, a me no, che ne so quanto deve prendere?
Io per esempio ho l'aggiunta dopo la poppata, la ped ha detto di dargliene 120/150 e lasciarlo fare, se non ha fame si ferma da solo. Bene, alla prima aggiunta si è fatto 100 gr, da me non so quanto perché non ho fatto doppia pesata su consiglio della ped, ma ho dedotto avesse preso poco vista la quantità dell'aggiunta.
Il giorno dopo, stessa ora, stavolta con pesata, da me 110 e cmq 100 di aggiunta. Per me 210 grammi in un bambino di un mese e mezzo sono tanti ma, se non lo avessi pesato, non avrei mai saputo quanto aveva preso esattamente e sarei rimasta convinta, come il giorno prima, di non avergli dato praticamente nulla visto che poi si è fatto altri 100 grammi.
Quindi, se effettivamente come dice la pediatra il bambino si ferma da solo quando è sazio, mi chiedo se 'sti 200 grammi sono giusti o sono troppi.
Io non lo so davvero, purtroppo non te li danno col manuale di istruzioni questi nani.
Comunque con l'aggiunta il problema del pianto è forse lievemente ridimensionato ma non poi di tanto, l'unica cosa che noto è che se si addormenta rimane addormentato molto più a lungo, ma forse questo è solo perché il latte artificiale è più pesante di quello materno.
Quindi oggi ho tolto l'aggiunta e voglio vedere come va...
A questo punto se non è fame le penso tutte, sarà reflusso, sarà altro? Non è niente ed è solo un rompiballe?
Il tiralatte l'ho usato nei tre giorni in cui gli ho dato l'aggiunta x vuotarmi completamente il seno anche se la mia sensazione è che il tiralatte non tiri proprio tutto tutto quello che c'è. Tra una poppata e l'altra, anche ammesso che lui dorma, non lo ho mai tirato perché penso che se poi si sveglia e l'ho appena tirato non ce n'è abbastanza per lui, sbaglio?
Ecco, ora che abbiamo appena finito la poppata, in un'ora da entrambi i seni ha preso solo 80gr. Sono sicura che se gli proponessi l'aggiunta la prenderebbe... Che devo fare?
Potrei tirarmelo e dargli l'aggiunta col mio latte, ma non vorrei incentivarlo alla pigrizia...
Grazie Fede e Mary, mi rincuorate, ma anche Lory e Ila piangevano sempre?
Fede la fascia, come il ciuccio, la accetta se è calmo, non se sta piangendo e voglio calmarlo.
Il fatto è che si lamenta di continuo anche in braccio, è sereno in media per i 20 minuti post poppata...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#8935
betty il pianto del bambino è difficile da interpretare.
Nn puoi fare, secondo me, un paragone tra il latte. Il latte materno cambia con il variare della giornata. La mattina e la notte è più carico e ricco, mentre poi diventa più "fiacco". Quindi puo darsi che se ne abbia bevuto 210 ml (tra tuo e La), il tuo, in quel preciso momento, nnlo soddisfava. In un normale allattamento al seno,questi momenti sono equilibrati: quei 180 che nn sono bastati, vengono soddisfatti da 80 di una seconda suzione che ha qualitativamente sostanze più nutrienti
Io nn so perchè tuo figlio piange: il pianto del bambino è difficile da interpretare. Può piangere per fame o perchè è più coccolone; così come per colichette o altro. A volte piangono anche solo perchè fanno più fatica ad ambientarsi alla vita extrauterina.

Concordo con i pediatri: tanto se nn ha fame nn lo beve.

Ale nn è mai arrivato a prendere 180 ml dal mio seno. Sono sicura di questo perchè facevo la doppia pesata. Eppure cresceva tantissimo (rispetto al fratello) e pianmgeva anche tanto (nn ancora ha smesso di piangere, figurati).

Tu fai quello che è meglio per te e per lui. Se tu sei serena anche lui lo sarà

:arrow: Lory piangeva tanto e disperatamente solo alla poppata delle 18. Le altre (dopo quella ) le anticipava sempre rispetto alla mattina. Ho tirato avanti così per un mesetto e mezzo, perchè ero convinta di avere latte (perchè fino a quell'ora nn avevo problemi, il latte fuoriusciva anche da solo). Ho fatto doppia pesata e vedevo che ne beveva 20/30 ml da entrambi i seni, si attaccava in continuazione e si arrabbiava. Dopo si addormentava per il pianto. Si risvegliava dopo 2 minuti e si girava verso il seno, lo riattaccavo e niente, sempre uguale. Lo ripesavo e nn aveva bevuto niente. Ho dato un aggiunta a quell'ora e il bambino era calmo e dormiva. Con quell'aggiunta teneva il ritmo di ogni 3 ore. Poi son passata a dare le aggiunte di 60 ml (fino al 3 mese) ad ogni poppata. Fino alle 18 ne beveva 20/30 ml; nella poppata delle 18 se la scolava tutta. Dal 4 al 6 mese l'aggiunta è stata di 90 ml; in rari casi 120 ml
Ultima modifica di MARYANGY il 24/11/14 17:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#8936
Betty, da quel che ho letto, Massimo mi pare proprio uguale uguale a come era Elena alla sua età :shock:
Anche lei cresceva il minimo sindacale (dai 70 ai 120gr a settimana) e piangeva spessissimo.
Non le ho mai dato la giunta, c'ho provato una sola volta ed ha bellamente sputato il biberon: non voleva nè ciuccio nè nessuna tettarella.
Se quando è irrequieto lo attacchi al seno (indipendentemente da quando è stata l'ultima poppata) si tranquillizza? Io alla fine vivevo con Elena appiccicata 20 ore al giorno, mangiavo con lei in braccio attaccata al seno, dormivo con lei appiccicata....Portarla in macchina era un delirio, urlava come un'aquila dalla partenza all'arrivo :shock:
Lei voleva solo stare attaccata alla tetta, per coccola, per consolazione, per ciuccettare, per bisogno estremo di contatto...boh! Fatto sta che dai tre mesi circa si è tranquillizzata molto, suppongo stesse finendo la sua esogestazione....

Un abbraccio solidale.
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8937
elicita ha scritto:Betty, da quel che ho letto, Massimo mi pare proprio uguale uguale a come era Elena alla sua età :shock:
Anche lei cresceva il minimo sindacale (dai 70 ai 120gr a settimana) e piangeva spessissimo.
Non le ho mai dato la giunta, c'ho provato una sola volta ed ha bellamente sputato il biberon: non voleva nè ciuccio nè nessuna tettarella.
Se quando è irrequieto lo attacchi al seno (indipendentemente da quando è stata l'ultima poppata) si tranquillizza? Io alla fine vivevo con Elena appiccicata 20 ore al giorno, mangiavo con lei in braccio attaccata al seno, dormivo con lei appiccicata....Portarla in macchina era un delirio, urlava come un'aquila dalla partenza all'arrivo :shock:
Lei voleva solo stare attaccata alla tetta, per coccola, per consolazione, per ciuccettare, per bisogno estremo di contatto...boh! Fatto sta che dai tre mesi circa si è tranquillizzata molto, suppongo stesse finendo la sua esogestazione....

Un abbraccio solidale.
ecco betty questo era anche Ale. Solo che a me piange ancora e nn sappiamo ancora che significhi fare una dormita tutta la nottata (i due fratelli dormono separati, per scelte "fisiche" nostre: con questo ho detto tutto). Son stata più fortunata perchè ha 10 mesi a dovuto lasciare la tetta per causa maggiore
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#8938
Ciao Betty, tieni duro e fai quello che ritieni sia più giusto x tuo figlio

Io sono ricoverata mi sento malissimo. Intanto dalle 8 alle 13 non avevo il letto. Mi hanno fatto il tracciato su una branda in uno sgabuzzino. Poi appena si è liberato il letto la prima applicazione di prostaglandine. Da quel momento sono iniziati i dolori. Il tracciato però ha registrato contrazioni solo al 40% quindi la cosa credo andrà x le lunghe e io già non ne posso più.
Mio marito é stato con me nelle 2 ore delle visite ad ora di pranzo, ora sono sola

Re: Mamme e Papà 2014

#8939
didi1979 ha scritto:Ciao Betty, tieni duro e fai quello che ritieni sia più giusto x tuo figlio

Io sono ricoverata mi sento malissimo. Intanto dalle 8 alle 13 non avevo il letto. Mi hanno fatto il tracciato su una branda in uno sgabuzzino. Poi appena si è liberato il letto la prima applicazione di prostaglandine. Da quel momento sono iniziati i dolori. Il tracciato però ha registrato contrazioni solo al 40% quindi la cosa credo andrà x le lunghe e io già non ne posso più.
Mio marito é stato con me nelle 2 ore delle visite ad ora di pranzo, ora sono sola
E sei solo all'inizio! :mrgreen:
Dai che tra poco vedrai la tua piccola e ti dimenticherai tutto! :wink:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html