Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#91
paul ha scritto:...l'altro dopo circa 15 visite prima delle ferie non ha firmato perchè tanto c'era la pausa estiva e il 10 settembre, chiamato a telefono, ha detto che ci doveva ancora pensare= ho comprato un'altra cucina. Quante ore/lavoro mi è costato un venditore superpreparato per portare a casa un pugno di mosche? E dico che uno voleva anche pagare in contanti (con la faccia tosta di chiedermi anche l'eliminazione dell'IVA...) mavaffanzum...
Ecco, giusto stamattina ha telefonato la moglie dell'architetto: "Mi volevo scusare con voi, non vorrei scendere nei particolari ma abbiamo preso la cucina altrove. Volevo ringraziare per la professionalità, siete stati gentili, precisi".
Che significa? Mi prendi per il c..o? E perchè l'hai presa altrove?
1- Prezzo più basso? Dubito e potevi comunque venire la 16ma volta e si vedeva se c'erano margini di trattativa (a parità di elementi e composizione) e si poteva discutere. E visto che comunque i due punti vendita più vicini sono a 100km e come minimo sarete andati CON IL MIO PROGETTO 3/4 volte, qualche spesa di carburante e autostrada l'avrete avuta. E non era meglio far di tutto per comprare nella vostra città? Vi auguro di non aver mai bisogno di una regolazione per un'anta...
2-Oppure siete riusciti a piazzare i contanti, visto che ne avevate fatto esplicita richiesta e che su quella parte volevate anche la riduzione dell'IVA? Bene... vorrei vedere la vostra faccia e quella di chi vi ha venduto la cucina in quella clip che il nostro amato governo trasmette in continuazione. Vorrei vedere la tua faccia di architetto "che lavora con la pubblica amministrazione" al posto di quel barbuto con la camicia lisa che ci stanno facendo passare per evasore. L'evasore sei tu che vieni in giacca e cravatta!!!
E io e miei collaboratori oggi abbiamo risolto il problema del pranzo: mettendo a tavola i tuoi grazie... Mavaffanzum un'altra volta...
Si è vero, avevo detto che una vendita fallita non suscitava paranoie. Non sono stato preciso. Una vendita mancata dopo 3 visite non suscita niente, dopo 15 ti fa venire voglia di imbracciare una mitragliatrice...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#92
paul ha scritto:...
Si è vero, avevo detto che una vendita fallita non suscitava paranoie. Non sono stato preciso. Una vendita mancata dopo 3 visite non suscita niente, dopo 15 ti fa venire voglia di imbracciare una mitragliatrice...
Calma "paul" calmati.......non serve a nulla,purtroppo.
Ci stà pure che non l'abbia comprata da nessuna parte e ha cercato solo un modo per defilarsi.......definitivamente.Certo non cambia nulla......
Comunque,per quanto mi riguarda,checchè si dica anche quà dentro (nel forum),i disegni e i preventivi DEVONO rimanere nel punto vendita.Visionabili quando e quanto si vuole però é un lavoro,il nostro lavoro,che ha un valore e pertanto é sì a disposizione,ma nel punto vendita!!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#93
cla56 ha scritto:
paul ha scritto:...
Si è vero, avevo detto che una vendita fallita non suscitava paranoie. Non sono stato preciso. Una vendita mancata dopo 3 visite non suscita niente, dopo 15 ti fa venire voglia di imbracciare una mitragliatrice...
Calma "paul" calmati.......non serve a nulla,purtroppo.
Ci stà pure che non l'abbia comprata da nessuna parte e ha cercato solo un modo per defilarsi.......definitivamente.Certo non cambia nulla......
Comunque,per quanto mi riguarda,checchè si dica anche quà dentro (nel forum),i disegni e i preventivi DEVONO rimanere nel punto vendita.Visionabili quando e quanto si vuole però é un lavoro,il nostro lavoro,che ha un valore e pertanto é sì a disposizione,ma nel punto vendita!!!!
cla56
Cla, ce lo so che non serve a nulla, ma è giusto per far capire a chi ancora si batte per avere disegni, conteggi, a chi vuole essere servito e riverito senza avere stima e rispetto per il lavoro altrui perchè "è tutto compreso ne prezzo"... Che non pagheranno
la cucina è stata acquistata ed è quella, garantito. Su questo caso sono particolarmente inc...o perchè la richiesta del pagamento in contanti era una condizione fondamentale per il cliente/architetto. Quindi qualcuno si è piegato alla doppia condizione, accettando anche di stornare la tassa, potendo scendere di prezzo. Non so come si comporterà con l'azienda... fatto sta che comunque oltre il terzo incontro o soldi sul tavolo o non si va avanti. La potete pensare come volete ma, come direbbe Bersani "noi non stiamo qui a mettere lo smalto alle unghie delle papere"...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#94
paul ha scritto:
la cucina è stata acquistata ed è quella, garantito. Su questo caso sono particolarmente inc...o perchè la richiesta del pagamento in contanti era una condizione fondamentale per il cliente/architetto. Quindi qualcuno si è piegato alla doppia condizione, potendo scendere di prezzo. Non so come si comporterà con l'azienda... fatto sta che comunque oltre il terzo incontro o soldi sul tavolo o non si va avanti. La potete pensare come volete ma, come direbbe Bersani "noi non stiamo qui a mettere lo smalto alle unghie delle papere"...
non è la prima volta che sento di una situazione simile

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#95
Di casi ne capitano quasi tutti i giorni. Ora, piaccia o no, c'è una montagna di denaro contante da smaltire e qualcuno se lo prenderà. Purtroppo rifiutare significa solo regalare clienti e liquidità ad un altro che lo utilizzerà per altri acquisti, creando così ancora ulteriore evasione. Quindi ritengo che è stata una limitazione inutile ed assurda. Io la rispetto ma tanti altri no. In più consideriamo che tante volte, quando era ammesso, mi sono salvato da truffe proprio chiedendo il pagamento con fruscianti banconote.

Scusate l'OT, ma era correlato all'argomento preventivi...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#96
Leggendo le vostre lamentele sui clienti non posso che concordare con voi perchè avete descritto dei casi allucinanti che mi dispiace vi siano capitati e che spero siano casi limite.

Io non credo di essere in questa casistica: so di essere pignola, di avere mille dubbi e so che cambierò idea mille volte prima di scegliere, ma non sono una che approfitta del lavoro degli altri e il rivenditore con cui scenderò nei dettagli, sarà quello da cui comprerò. Come dicevo all'inizio però, problemi analoghi si verificano in tutti i lavori a contatto col pubblico

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#97
didi1979 ha scritto:... e il rivenditore con cui scenderò nei dettagli, sarà quello da cui comprerò. Come dicevo all'inizio però, problemi analoghi si verificano in tutti i lavori a contatto col pubblico
Ti assicuro che per un manciata di euro si sceglie diversamente. Altrimenti perché non discuterne?
Vero che tutti i lavori a contatto col pubblico sono difficili ma dopo 15 dico 15 incontri per definire anche il dettaglio della più piccola vite quello non è più "un contatto". Prova ad andare da un professionista 15 volte...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#98
paul ha scritto:
didi1979 ha scritto:... e il rivenditore con cui scenderò nei dettagli, sarà quello da cui comprerò. Come dicevo all'inizio però, problemi analoghi si verificano in tutti i lavori a contatto col pubblico
Ti assicuro che per un manciata di euro si sceglie diversamente. Altrimenti perché non discuterne?
Vero che tutti i lavori a contatto col pubblico sono difficili ma dopo 15 dico 15 incontri per definire anche il dettaglio della più piccola vite quello non è più "un contatto". Prova ad andare da un professionista 15 volte...

paul io sono un professionista e ti assicuro che clienti con la faccia di bronzo ne ho quanti ne vuoi... mal comune mezzo gaudio :roll:

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#99
paul ha scritto:
didi1979 ha scritto:... e il rivenditore con cui scenderò nei dettagli, sarà quello da cui comprerò. Come dicevo all'inizio però, problemi analoghi si verificano in tutti i lavori a contatto col pubblico
Ti assicuro che per un manciata di euro si sceglie diversamente. Altrimenti perché non discuterne?
Vero che tutti i lavori a contatto col pubblico sono difficili ma dopo 15 dico 15 incontri per definire anche il dettaglio della più piccola vite quello non è più "un contatto". Prova ad andare da un professionista 15 volte...
beh un altro tipo di professionista chiede un pagamento per qualsiasi prestazione progettuale. se voi (rivenditori) non mettete a pagamento questa prestazione... va da se il risultato: e cioè che la gente se ne approfitta di ciò che è gratis. legittimamente per giunta!
poi vabbè... c'è il cliente più brutto, cattivo e puzzone di quanto non sia un altro ma... onestamente questo mi scandalizza anche poco! mi scandalizza di più quando ti chiedono il pagamento con assegno fatto ai montatori nell'istante esatto che la cucina è finita di montare. oppure mi scandalizza di più che dopo aver pagato la cucina ti fanno aspettare mesi e mesi per sistemare le ultime "pistolate" e quando lo fanno vengono a farlo nei giorni di festa (parlo con cognizione di causa).
diciamo che pure il non rilasciare il progetto come cautela da parte del rivenditore fa un pò ridere i polli come cosa. come se un progetto non si memorizzasse in tre secondi. e come se, per chi è di memoria corta, non si potesse tornare a rivedere con una scusa! ma contenti voi!!! :mrgreen:

insomma: il progetto è gratis... o gratis ma con grandi piagnistei del rivenditore? :mrgreen:

cmq sta cosa del bonton, l'etichetta, il "cortegiano" dei rapporti commerciali fa un sacco ridere! almeno quanto la cucina sottomarina di solaria! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#102
Beh, venditori incapaci, incompetenti, menefreghisti esistono sicuramente.
Come sicuramente non dare il progetto mi pare una boiata inutile, però io non sono del settore quindi non so.

Altro discorso il pagamento ai montatori, con tutto rispetto li capisco, prendere soldi se trovi il furbo di turno, e sono veramente tanti in questo periodo, è praticamente impossibile in Italia.
Ed è anche vero, questo me ne sto accorgendo pure io nel mio lavoro, che la gente ha idea che tutto il tuo lavoro deve essere fatto gratis o peggio ancora rimettendoci pure il costo delle materie prime.
Spesso la gente non ragiona.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#103
Capitan Harlock ha scritto: Altro discorso il pagamento ai montatori, con tutto rispetto li capisco, prendere soldi se trovi il furbo di turno, e sono veramente tanti in questo periodo, è praticamente impossibile in Italia.
Ed è anche vero, questo me ne sto accorgendo pure io nel mio lavoro, che la gente ha idea che tutto il tuo lavoro deve essere fatto gratis o peggio ancora rimettendoci pure il costo delle materie prime.
Spesso la gente non ragiona.
capisco tutto quello che dici benissimo.
però poi non venire a parlarmi dell'eleganza del cliente in negozio quando TU offri un servizio gratis (tu rivenditore eh).
in ogni caso io la cucina con saldo ai montatori con l'avvitatore ancora in mano non la pago. e che caxx un pò di stile! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#104
Oggi credo di avere capito cosa significa scegliere un buon rivenditore e dopo tanti giri credo anche che a "pelle" si possa capire chi si ha davanti. In particolare sono due i negozi che mi hanno colpito in quanto a professionalità e competenza, quindi farò in modo che la scelta ricada su un marchio che loro trattano. Purtroppo però se dovrò ripiegare su una cunia di livello medio, non potrò trovarla da loro.

Oggi ho anche visto e toccato con mano per la prima volta le Valcucine e, oltre ad apprezzare la qualità e il design, mi sono innamorata del canale attrezzato.

Ho visto anche le arclinea con degli elementi tecnologici molto accattivanti e con un top in gres che però non mi ha convinta molto.

Infine, tornando al discorso che avevo fatto sul rivenditore Boffi della mia zona, quello con solo una cucina in esposizione, ribadisco che escludo quel marchio perchè non voglio comprare una cucina di tale importanza quasi a scatola chiusa e purtroppo non ci sono altri rivenditori nelle vicinanze. Il discorso dei costi per il venditore mi sembra proprio stucchevole perchè oggi in un negozio ho visto 5 arclinea e 7 valcucine e mi sarei accontentata anche di meno; inoltre se non ci si può permettere di vendere certi marchi si può optare per marchi più accessibili.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#105
lariosto77 ha scritto:
Capitan Harlock ha scritto: Altro discorso il pagamento ai montatori, con tutto rispetto li capisco, prendere soldi se trovi il furbo di turno, e sono veramente tanti in questo periodo, è praticamente impossibile in Italia.
Ed è anche vero, questo me ne sto accorgendo pure io nel mio lavoro, che la gente ha idea che tutto il tuo lavoro deve essere fatto gratis o peggio ancora rimettendoci pure il costo delle materie prime.
Spesso la gente non ragiona.
capisco tutto quello che dici benissimo.
però poi non venire a parlarmi dell'eleganza del cliente in negozio quando TU offri un servizio gratis (tu rivenditore eh).
in ogni caso io la cucina con saldo ai montatori con l'avvitatore ancora in mano non la pago. e che caxx un pò di stile! :mrgreen:
Ripeto, io non sono un rivenditore di mobili ma su questo punto li capisco benissimo.
Altro discorso "l'eleganza del cliente", il problema è che per una manica (che di questo periodo non sono manco pochi) di idioti privi di ogni buon senso ci rimettono tutti.
Il commerciante a volte è portato all'esasperazione e attua delle misure difensive che spesso irritano il cliente in buona fede e alla fine gli si ritorcono contro, però un po' li capisco.