Re: Luce calda o fredda?

#2
Immagino debba optare tra faretti led a tonalità 'calda' o 'fredda'.
Credo sia parecchio rilevante scegliere le tonalità di luce di cui vogliamo essere circondati, in casa. Esistono sorgenti con diverse temperature di colore, ma, secondo me, per 'scaldare' l'ambiente, almeno in camera (come pure per la lettura 'relax', o per lampade da scrivania), vedrei meglio - personalmente - delle sorgenti che si avvicinano a quella naturale del sole, cioè grosso modo 'a luce calda', fluo o led che siano.. Forse in altri ambienti, come corridoi, o di lavoro, bagni, ingressi, e per la luce di accompagnamento (segnapassi, lampade con emissione con effetti particolari) opterei per la luce fredda.. :roll:
Ultima modifica di lot il 30/05/12 20:41, modificato 2 volte in totale.

Re: Luce calda o fredda?

#3
Sono stata imprecisa. Si tratta proprio di led. In camera da letto, soggiorno e cucina(solo sulla penisola) ho fatto fare un abbassamento in cartongesso,e dovrei mettere i faretti. Vada per la luce calda nella camera da letto e soggiorno e fredda per cucina?

Re: Luce calda o fredda?

#4
ho scelto dei led a luce fredda e...beh... devono piacere , altrimenti , è vero, fanno un pò l'effetto ufficio ...non amo differenziare per zone , come invece ti suggeriva lot, quindi ho fatto una scelta uniforme per tutti i ribassamenti del l'appartamento (ingresso/disimpegno e ribassamenti utili a potenziare l'illuminazione di una libreria e dell'armadio in camera).
Immagine