tanti dubbi ... poche certezze!

#1
ciao a tutti,
ho scoperto solo oggi questo forum cercando delle risposte ai miei dubbi sulle cucine :D . Come ho scritto nel titolo ho molti dubbi e poche certezze. Per ora sono andata a vedere molte cucine (ne ho viste di tutti i tipi, prezzi e materiali, ... e mi sono incasinata) ; ce ne sono due che mi piacciono molto: la Evolution della Scavolini e la Way della Snaidero .... e una che mi piacerebbe tantissimo ma nella mia cucina non ci sta proprio: la Ola20 della Snaidero (mi sono dovuta arrendere: dovevo scendere a troppi compromessi con la praticità per poterla avere :roll: ). La vorrei con le ante bianche non lucide. Altra cosa che ho chiaro in testa sono gli elementi e gli elettrodomestici. Quello che non so è che piano di lavoro mi piace :mrgreen: : sono indecisa tra il granito (grigio), il gres (grigio o marrone) e il quarzo (grigio o marrone, lucido o no) ... quale è più resistente e meno delicato? Non so cosa mettere dietro al piano di lavoro: stesso materiale del piano di lavoro? piastrellone bianche? vetro? pittura lavabile?

:oops: una cosa poi non l'ho capita: le ante delle cucine laccate sono più o meno resistenti di quelle laminate? sono a prova di bambino piccolo? il trattamento micalizzato/metalizzato ha qualcosa a che vedere con la resistenza delle ante?

grazie a tutti :D

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#2
Sembra che il laminato sia un pochino più resistente... Ad ogni modo il laccato e' molto più bello...io ho ordinato una wAy bianca laccato opaco... Per il piano perché non prendi in considerazione il grès?? Anche se i quarzi mi dicono essere molto resistenti...poi sai il materiale perfetto purtroppo non esiste!

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#3
stregozza ha scritto:Quello che non so è che piano di lavoro mi piace : sono indecisa tra il granito (grigio), il gres (grigio o marrone) e il quarzo (grigio o marrone, lucido o no) ... quale è più resistente e meno delicato? Non so cosa mettere dietro al piano di lavoro: stesso materiale del piano di lavoro? piastrellone bianche? vetro? pittura lavabile?
Altro elemento che può aiutare a decidere nella scelta (oppure a confondere ancora di più :mrgreen: ) è il contesto: la cucina sarà separata? Destinata solo a preparazione cibi? Oppure anche a pranzi/cene, eventualmente con amici? O ancora, sarà a vista su open-space magari elegante?
stregozza ha scritto:sono a prova di bambino piccolo?
Ehm ... quanto piccolo? Uno-due anni è diverso da cinque. C'è qualcuno a "placcarlo" :mrgreen: mentre un altro cucina?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#4
aras80 ha scritto: Per il piano perché non prendi in considerazione il grès??
grazie. l'ho preso in considerazione ... ma non ho ancora scartato i quarzi ... sono molto indecisa: a livello estetico mi piacciono entrambi, quindi stavo cercando di capire a livello pratico quale era meglio per me :D

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#5
myfriend ha scritto: la cucina sarà separata?
grazie. La cucina sarà separata, ma aperta sulla sala tramite un arco ...quindi direi semiseparata. DIciamo che di solito usiamo il tavolo in cucina per mangiare quando siamo soli o per le merende dei bambini. Se ho altri ospiti utilizzo il tavolo in sala. A livello puramente estetico sarebbe meglio togliere il tavolo di cucina, ma è troppo comodo averlo: quindi me lo tengo stretto!!!
Il bambino non è piccolissimo: ha 4 anni, ma ho spesso suoi amici a giocare da noi e le merende le facciamo in cucina: quindi dovrebbe resiste a 4-5 bambini vivaci :mrgreen: . MI piacerebbe avere una cucina che possa conciliare il bello con il pratico/funzionale... da qui la maggior parte dei miei dubbi.

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#6
stregozza ha scritto: La cucina sarà separata, ma aperta sulla sala tramite un arco ...quindi direi semiseparata.
stessa situazione :shock:
il laminato in teoria è più resistente anche se ha un aspetto leggermente plasticoso :roll: .
come piano preferisco il granito o la pietra . è questione di gusto personale e di contesto abitativo
Immagine

la mia cucina assomiglia a questa
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 10/11/12 19:31, modificato 1 volta in totale.

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#7
Ciao Stregozza,
una cosa poi non l'ho capita: le ante delle cucine laccate sono più o meno resistenti di quelle laminate? sono a prova di bambino piccolo? il trattamento micalizzato/metalizzato ha qualcosa a che vedere con la resistenza delle ante?
per quanto riguarda la resistenza delle ante, tieni conto che le laccate sono tendenzialmente meno resistenti a sollecitazioni quali i graffi, le botte, ecc. però hanno il grosso pregio di essere esteticamente molto più valide del laminato, ad esempio non vedi il bordo, hanno un lucido (chi sceglie il lucido) più brillante e non hanno quelle imperfezioni estetiche che a volte il laminato può avere.

A prova di bambino non so cosa voglia dire... :lol: :roll: :lol: Dipende da cosa fa il bambino, anzi nel tuo caso i bambini :D ma sostanzialmente il laminato è più resistente.

Il micalizzato non da niente di più, è semplicemente un effetto estetico.

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#8
grazie a tutti!!

sono tornata a rivedere le cucine (un qualche giorno mi strozzano :mrgreen: ) e mi sono convinta: mi piace il laccato opaco :lol: bianco. Mi sono riguardata i piani di lavoro .... anche li ho fatto progressi ... ma non troppo: ho scartato il granito e mi rimangono gres e quarzo grigi lucidi (per praticità, esteticamente li preferivo opachi).

Qualcuno di voi ha fatto il piano in gres? come vi trovate? Purtroppo non conosco nessuno che ce l'ha e vorrei un'esperienza diretta di chi lo sta utilizzando ... magari qualcuno che non sia troppo perfettino :mrgreen: .

Altro passo in avanti: ho scartato la Way in favore della Evolution: mi offre più possibilità di realizzare gli spazi come piacciono a me.

Re: tanti dubbi ... poche certezze!

#9
io avevo il granito,il mio era bellissimo ,ci ho fatto di tutto e di più e l'avrei voluto riprendere anche per la cucina attuale,solo che sono abbastanza fissa nei colori e temevo di avere una cucina replica.Inizialmente con poca convinzione avevo optato per il piano in vetro,poi davvero all'ultimo secondo ho visto un top in gres ed ho detto ok facciamolo così.Ti confesso che ho temuto fino a due giorni addietro di avere una cucina con un gusto tradizionale,cosa che non avrei gradito,ma appena l'ho visto montato i si sono accesi i cuoricini stile cartoni animati.Si lo so,non ti ho detto come si comporta con l'uso,ma al momento non sono in grado di dirtelo.Io sono poco incline alle pulizie e questo piano sembra abbia bisogno di poca manutenzione,al contrario delle ante,vetro,che sono piene di aloni :? .
ps sai che ci fanno anche le ante in gres?Io ero andata in un rivenditore modulnova per vederla ,ma non la tenevano in esposizione e non conoscendo il materiale non me la sono sentita di azzardare.