#4
da il medico della casa
Gentile tycoon,
direi che non ti devi preoccupare più di tanto. Come correttamente affermato dal gentile Lele79, se è stato effettuato il procedimento di zincatura a caldo, lo strato protettivo è distribuito in maniera uniforme su tutte le superfici. E' probabile che siano stati realizzati dei fori successivamente al trattamento di zincatura, per cui si sia venuta ad innescare la corrosione, sia sui bordi del foro, che sui trucioli e sulla limatura residua. In queste condizioni, se proprio non sei a fronte mare, la progressione del degrado è molto lenta.
Direi che non puoi chiedere la sostituzione del manufatto, ma il ripristino della protezione (detta passivazione) data dalla zincatura. Sono disponibili in commercio numerosi prodotti, anche sotto forma di vernice, detti "zincanti" ovvero capaci di rilasciare un buon deposito di zinco sulle superfici trattate. Su queste poi andrai ad applicare la o le mani a finire del colore prescelto.
Saluti
Il medico della casa
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800