Infissi alluminio o pvc?
#1Quali sono migliori in termini di affidabilità nel tempo e manutenzione? Gli infissi in alluminio o in pvc? Anzi se qualcuno sapesse dirmi i pregi e i difetti dell'uno e dell'altro, sarebbe anche meglio!
Moderatore: Steve1973
Io mi prenoto a questa domandona.Stefina77 ha scritto:Quali sono migliori in termini di affidabilità nel tempo e manutenzione? Gli infissi in alluminio o in pvc? Anzi se qualcuno sapesse dirmi i pregi e i difetti dell'uno e dell'altro, sarebbe anche meglio!
Marina70 ha scritto:Alluminio, vai tranquilla.. dopo 30-40 anni sono ancora nuovi!
La manutenzione è pressochè nulla.. si tratta di lubrificare ogni tanto i perni delle cerniere e il meccanismo della chiusura con del grasso al silicone, cosa che và fatta per qualsiasi tipo di infisso. Il PVC, come l'alluminio, non richiede trattamenti ma prima o poi invecchia.. io lo eviterei perchè è un materiale nuovo e non si hanno esperienze per stimare una durata media. Se si pensa agli avvolgibili in PVC, dopo 30 anni la plastica è bella che invecchiata e comincia a spaccarsi.. spero che i nuovi infissi usino una plastica migliore.
L'unico svantaggio dell'alluminio era la dispersione di calore, ma è stato risolto con il taglio termico. Comunque non ho motivo di lamentarmi dei miei infissi di alluminio, vecchi di 32 anni (no taglio termico) ma equipaggiati con doppi vetri, l'isolamento termico è già molto buono.
Da evitare assolutamente gli infissi in legno, richiedono assidua manutenzione e se trascurati possono marcire in pochi anni.
Ma tu le hai mai lette le prestazioni di un serramento in alluminio a taglio termico?rena ha scritto:forse abiti a palermo...dove posson anche andar bene...ma se abiti al centro / nord , non ci siamo proprio.
telai così servono solo per farci le serre ai pomodori![]()
...ci fanno i radiatori con l'alluminio proprio perchè è un buon conduttore di caldo ( e freddo)
l'unica scelta è fra un gran telaio alluminio/legno con buon taglio termico e un pvc per avere rese elevate di isolamento e manutenzione zero.
l'unico problema che il costo è 2 a 1.
Gigio, io intendevo a serramento finito/montato, il PVC termicamente performa leggermente meglio non ci sono dubbi, tuttavia orientare la scelta di un serramento basandosi solo ed unicamente su questo parametro per me è un errore.gigiotto ha scritto:Metra NC 75 STH-i (non ho trovato il C) ha un Uf di 1,87. Un veka da 70mm Uf di 1,4 circa.
Prestazioni non paragonabili termicamente ed economicamente.
Staticamente alluminio batte PVC e non ci piove (speriamo)
non troppo lontana da Palermoforse abiti a palermo...dove posson anche andar bene...ma se abiti al centro / nord , non ci siamo proprio
Comincia intanto a darci dimensioni e tipologie, esempio Larghezza x altezza, Ante? scorrevoli? Battenti? colore?Stefina77 ha scritto:Oddio...che confusione...certo da voi ottimi consigli, però ora che faccio?![]()
Gli infissi mi servono per una casa vicino Roma
gigiotto ha scritto:Metra NC 75 STH-i (non ho trovato il C) ha un Uf di 1,87. Un veka da 70mm Uf di 1,4 circa.
Prestazioni non paragonabili termicamente ed economicamente.
Staticamente alluminio batte PVC e non ci piove (speriamo)
In termini di affidabilità e manutenzione sono decisamente meglio i serramenti in alluminio. Mi permetto di dire anche di parecchio.Stefina77 ha scritto:Quali sono migliori in termini di affidabilità nel tempo e manutenzione? Gli infissi in alluminio o in pvc?
in linea generale (le parlo da rivenditore/posatore/manutentore di serramenti in legno, legno/alluminio, alluminio/legno, alluminio e PVC con esperienza precedente di costruzione/vendita di serramenti in alluminio e carpenteria metallica).Stefina77 ha scritto:Anzi se qualcuno sapesse dirmi i pregi e i difetti dell'uno e dell'altro, sarebbe anche meglio!
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”