marcobaldo ha scritto:-il soffitto:sembra quasi che sotto ci sia gesso liscio...nel tal caso isolante,ma se siamo nel capitolo "meno spesa possibile",allora puntellalo un po' e poi passaci lo stucco e poi ci imbianchi
-le pareti:sarebbe interessante sapere da dove arriva quella che all'apparenza sempre essere umidita'.Detot questo,la soluzione meno invasiva,piu' economica e paliativa è scrostare dove viene via,stucchi e poi imbianchi... tanto sai gia' che poi ti ritorna fuori.Se vuoi delle soluzioni diverse,abbiamo bisogno di sapere il tipo di problema...
Grazie per la risposta!
La casa è stravecchia (ante 65) ed anche i precedenti proprietari hanno fatto solo lavoretti in economia, quindi è possibilissimo che ci sia gesso liscio
Per la parete, sì è umidità, arriva probabilmente da qualche ponte termico, la camera è esposta a nord e arriva l'aria gelida e umida del laghetto qui di fronte, le altre pareti sono perlinate da decenni quindi il problema è visibile solo su quell'angolo. Andrebbe fatta una perizia e poi probabilmente un qualche tipo di cappotto, ma non è proprio il momento, quindi andiamo avanti a tamponare...
Il mio dubbio era se stuccare normalmente o se c'era qualcosa di più specifico, se mi dici che basta lo stucco, vado con quello!
Grazie ancora!
