In realtà la questione è un po' più complessa: non si tratta di sollevarla completamente, magari facendola dondolare in aria, ma di RI-sollevarla in un angolo perchè il terreno ha ceduto.
In altre parole: la piscina di forma rettangolare con un lato a semicerchio, è affondata nel terreno per circa 12 cm in un angolo.
Come tirarla su, tenendo conto dell'esiguità dello spazio a disposizione?
In quel punto il terreno è scosceso, coltivato a vigna, ed un muro di sostegno fa da argine al lato verso valle. La superficie libera attorno alla piscina è veramente risicata e quindi non c'è molto spazio nè per arrivare fin lì con macchine operatrici, nè per depositare la terra che man mano bisognerà togliere per arrivare fino alla platea di fondazione.

hosting immagini
A dire il vero, 12 cm su una lunghezza di oltre 6 metri, sono difficili da rilevare ad occhio se non si hanno le squadrette al posto della retina....... Il vero problema è che l'acqua, non essendo più a livello il bordo, uscirebbe solamente dall'angolo più basso e, ovviamente, a quel punto tutti gli ospiti si accorgerebbero.
Quindi che fare?
Scavare lungo i 3 lati della piscina, portare alla luce la platea, continuare a scavare per ulteriori 60/80 cm sotto la platea, posizionare alcuni martinetti ed il gioco è fatto.
Una volta portata nuovamente a livello la piscina, riempire lo spazio tra la platea ed il terreno con cemento et voilà!
Facile a dirsi, un po' meno a farsi, e per questo motivo, ecco le foto con alcuni calcoli....

upload immagini gratis
Innanzi tutto bisognava capire il peso della struttura:
la platea -ovvero il basamento di fondazione- sporge di circa 60 cm rispetto al bordo della piscina

image hosting
e quindi abbiamo una superficie coperta pari a mq 99, per semplicità di calcolo diciamo 100 mq.
Lo spessore misurato è pari a 40 cm e quindi il volume è di 40 mc; applicando il peso specifico del calcestruzzo armato (2500Kg/mc) otteniamo un peso totale pari a 100 tonnellate.
Poichè un lato della vasca non verrà interessato, possiamo ipotizzare solamente metà peso e quindi 50 T da sollevare.
Durante lo scavo per arrivare alla fondazione si è scoperto che all'epoca fecero un cordolo tutt'attorno alla piscina che è appoggiato alla platea.

free image hosting
Per cui dobbiamo aggiungere il peso di quest'elemento.
Dimensioni: 40 x 60 cm x lunghezza 31.70= mc 7,60 x 2500 kg/mc= T 19
Oltre a questo, sotto la scaletta di accesso è stato scoperto un blocco unico impossibile da demolire se non danneggiando la piscina: per questo motivo è stato lasciato in loco.
Il peso stimato è di circa 2 T, sicchè il totale del peso da sollevare è 50 + 19 + 2= 71 tonnellate.

url immagine
.
Si è cominciato quindi a scavare con un miniescavatorino tipo quelli dei bimbi

free image upload
ma per farlo arrivare fin lì si è dovuto coprire il sentierino lastricato con cubetti in porfido - unico accesso alla piscina- con tavole in legno

image share
Poi, scavando scavando.... con una benna (cucchiaio dello scavatore) larga non più di 40 cm, siamo arrivati ai tiranti, quelli che "tengono" la spinta del terreno quando la vasca non è piena d'acqua.

url immagine
Per agevolare il lavoro sono stati tagliati ma, siccome il proprietario della piscina non ricordava nulla di cosa passasse nei pressi (tubazioni acqua, di scarico, dell'irrigazione, dell'alimentazione elettrica), in pratica è stato scavato quasi completamente a mano.
Successivamente, è stata liberata a mano la zona sotto il limite della platea per un'altezza di circa 60 cm per una profondità di altrettanti.

invia immagini
Poi sono state posate alcune vecchie traversine ferroviarie in modo da realizzare una superficie di appoggio abbastanza ampia per poter ripartire l'immane peso.

image hosting

upload immagini gratis
Ecco i martinetti idraulici: 30 tonnellate ciascuno tranne due da 20

hosting immagini

hosting immagini

url immagine
Poi, pian pianino, si è cominciato a "pompare" in 4 persone che provvedevano ai 7 martinetti.
Sicchè la piscina si è sollevata prima di 4, poi di 6 e infine di 15 cm, andando a compensare un assestamento del terreno di circa 2 cm

upload.
Nello spazio vuoto creatosi dal sollevamento della vasca sono stati posti blocchi in larice in modo da poter, almeno parzialmente, scaricare i martinetti.

invia immagini
Col livello è stato controllato il millimetrico innalzamento

upload immagini gratis.
A 3 settimane dall'inizio lavori dedicate esclusivamente allo scavo, oggi la piscina è stata riportata a livello.
Domani si controllerà l'eventuale assestamento del terreno e, all'occorrenza, lunedì si provvederà.
Martedì verrà la betoniera con la pompa con un braccio snodato di 45 m e per l'occasione dovrà esser messa in opera una tubazione che permetterà al cemento di arrivare esattamente sotto la platea. Anche in questo caso, nulla di particolarmente difficile, se non che la zona, come dicevo all'inizio, non è raggiungibile e pertanto occorrerà mettere in opera un tubo che, partendo dalla bocca della pompa permetterà al cemento di scivolare fin sotto la platea.
Alle prossime!