Due bagni da riprogettare.

#1
Ciao,
Torno a "stressarvi" con i miei famigerati progetti.
La differenza, rispetto all'ultima volta è che, una attesa di 3 anni.. finalmente la stanno costruendo davvero e, tra qualche giorno firmeremo il preliminare.

purtroppo proprio ieri, visionando il progetto esecutivo abbiamo avuto qualche sorpresa. sono cambiate un paio di misure e il comune ha avanzato ulteriori richiesti in tema di accessibilità.

noi partivamo da questo progetto, disegnato a quattro mano con un'utente del forum (ciao lietta :*))
Immagine


che soddisfaceva appieno le nostre esigenze:

- a sx il bagno principale
- a dx la lavanderia completa di doccia di dimensioni standard e sanitari e in cui si può facilmente collocare uno stendipanni aperto.

la novità, che ci cambia le carte in tavola è che i due water devono essere posizionati sulla stessa parete (più larga) e che non devono rimanere sfalsati (come possano gestire le cassetto di sciacquo non mi è chiaro.
la vera rivoluzione tuttavia è che il comune, pretende, pena la non concessione dell'abitabilità, che almeno uno dei water abbia uno spazio laterale di almeno 80 cm, per consentirne l'utilizzo a un portatore di handicap.
per ottemperare alla richiesta Il progettista ha ideato questa abominevole cag.. prestigiosa soluzione
Immagine


che oltre ad essere DAVVERO brutta secondo me non soddisfa comunque le richieste di accessibilità (tra doccia e lavandino una sedia a rotelle non ci passa).

ci ho lavorato sopra un po' partorendo queste due soluzioni

1)
Immagine
recepisco completamente l'idea del bagno grande, inserendo l'arredo bagno che avevamo selezionato; modifico la lavanderia riportando il disegno all'idea originale (ho spostato il bidet, ma confido sul fatto che, almeno quello, sia posizionabile anche sulla parete "sottile"


2)
Immagine
faccio il furbo e, nel bagno grande, ripristino il mio layout e non installo il bidet... fino a che non viene concessa l'abitabilità.
il vantaggio è abbastanza evidente; il bagno diventa più spazioso.
se poi, dio non voglia che davvero succede; ma in caso serva davvero l'accessibilità per una carrozzina mi basterebbe rimuovere "veramente" il bidet.

questa è fin dovo sono arrivato io... però ormai sono talmente fossilizzato su questa disposizione che magari mi sfuggono soluzioni più brillanti.
se qualcuno ha voglia di perderci tempo... grazie fin da ora :)



queste le idee che mi sono venute in mente finora... ma ormai sono talmente tanto fossilizzato sull'idea di base che magari ci sono soluzioni più brillanti.

se qualcuno ha voglia di cimentarsi... lo ringrazio fin da ora.

Re: Due bagni da riprogettare.

#3
quella era l'opzione che era venuto subito in mente anche a me.
per come l'ho disegnata, il collo di bottiglia è la porta; passata quella su tutta la lunghezza ci sono sempre 100 cm di spazio e, davanti al sanitario, qualcuno in più (ovviamente non mettendo il bidet).
ma, secondo l'ineffabile tecnico, li "non si può fare".
alla domanda di come pensa di gestire il problema negli altri appartamenti dove il bagno principale non è più largo della mia lavanderia... non mi ha saputo dare risposta.

come che sia, sembrerebbero disposti ad accettare la mia proposta "furba" (quella del bidet giallo)

a questo punto dovrei essere a posto... mi rimarrebbe solo da decidere il verso di apertura delle due porte.