Ciao a tutti!
Io e il mio ragazzo abbiamo iniziato a guardarci intorno per l acquisto della nostra cucina.. La nostra casa sarà in classe a, quindi avremo pannelli fotovoltaici da 2kw e pannelli solari..l'impresa inoltre installerà anche il gas...
Noi siamo tentati all idea del piano cottura a induzione..richiedendo un contatore da almeno 4,5o 6 kw per sostenerlo...ma non sappiamo se effettivamente Ne valga la pena dato che qui non è ancora molto diffuso...
Qualche consiglio?
Re: Che piano cottura scegliere?
#2casa in classe A... con il gas?
ma la climatizzazione non avviene con ventilazione meccanica e scambiatori di calore?
il gas per la cottura richiede aperture incompatibili con la certificazione in classe A (blower door test)
ma la climatizzazione non avviene con ventilazione meccanica e scambiatori di calore?
il gas per la cottura richiede aperture incompatibili con la certificazione in classe A (blower door test)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Che piano cottura scegliere?
#3Gas o no, vai pure sicura con l'induzione che non sbagli.
Di che misura deve essere il piano? Quante piastre e di che dimensioni per le tue pentole?
Di che misura deve essere il piano? Quante piastre e di che dimensioni per le tue pentole?
Re: Che piano cottura scegliere?
#4L impresa predispone il gas xke molti appunto utilizzano il piano cottura a gas...xke tanti sconsigliano l induzione.in quanto consuma molto..cosi mi è stata venduta dai vari rivenditori (informandomi un po xo ho notato.che non è cosi)
Pensavamo a un 5 fuochi..(se non ricordo.male un 60cm) ho comprato qualche anno fa una batteria di pentole della amc nuova e dovrebbe funzionare anche a induZione, nel pom devo controllare con calamita alla mano...
Pensavamo a un 5 fuochi..(se non ricordo.male un 60cm) ho comprato qualche anno fa una batteria di pentole della amc nuova e dovrebbe funzionare anche a induZione, nel pom devo controllare con calamita alla mano...
Re: Che piano cottura scegliere?
#5Portare il gas in casa per usarlo solo in cucina è una pazzia. Lo si fa solo in Italia. Si spende di più che con qualsiasi fornello elettrico, perché le bollette sono tutte di costi fissi e tasse. Per sapere qualcosa di più sui consumi, guarda questa discussione, si parla anche di alcuni modelli:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... +induzione
Piani a 5 piastre da 60cm non ne esistono. Ma effettivamente ne bastano 4. Difficilmente si usano più di 3 piastre contemporaneamente. Con un piano da 80 cm stai più larga. Per un 5 piastre da 80-90cm i prezzi salgono ababstanza.
Ottimi piani a 4 piastre e a prezzo super, sono: Electrolux EHH6540, EHI6540, KTI8500 da 80cm. Sono piani AEG venduti in Italia con nome Electrolux.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... +induzione
Piani a 5 piastre da 60cm non ne esistono. Ma effettivamente ne bastano 4. Difficilmente si usano più di 3 piastre contemporaneamente. Con un piano da 80 cm stai più larga. Per un 5 piastre da 80-90cm i prezzi salgono ababstanza.
Ottimi piani a 4 piastre e a prezzo super, sono: Electrolux EHH6540, EHI6540, KTI8500 da 80cm. Sono piani AEG venduti in Italia con nome Electrolux.
Re: Che piano cottura scegliere?
#6scusami se ti disturbo ma in quanti siete in casa? con cosa riscalderete la casa?monica1512 ha scritto:Ciao a tutti!
Io e il mio ragazzo abbiamo iniziato a guardarci intorno per l acquisto della nostra cucina.. La nostra casa sarà in classe a, quindi avremo pannelli fotovoltaici da 2kw e pannelli solari..l'impresa inoltre installerà anche il gas...
Noi siamo tentati all idea del piano cottura a induzione..richiedendo un contatore da almeno 4,5o 6 kw per sostenerlo...ma non sappiamo se effettivamente Ne valga la pena dato che qui non è ancora molto diffuso...
Qualche consiglio?
Re: Che piano cottura scegliere?
#8Secondo me 2kw sono un po pochini per il fotovoltaico
Poi nn so le vostre abitudini se avrete condizionatori e altre cose che consumano corrente
Poi nn so le vostre abitudini se avrete condizionatori e altre cose che consumano corrente
Re: Che piano cottura scegliere?
#9Eh si lo sappiamo che sono pochi..ma sono quelli che mette su l impresa, compresi nel prezzo di vendita. Diciamo che dobbiamo accontentarci..
Re: Che piano cottura scegliere?
#10Quindi me lo sconsiglieresti? Pensando anche che ib futuro avremo il condizionatore e altri elettrodomestici?Pasquy85 ha scritto:Secondo me 2kw sono un po pochini per il fotovoltaico
Poi nn so le vostre abitudini se avrete condizionatori e altre cose che consumano corrente
Re: Che piano cottura scegliere?
#11secondo me per una famiglia classica italiana si consuma circa 2600/3000 kw di corrente all'anno se vuoi un fotovoltaico che fa il suo dovere dovete almeno installare un 3kw e il prezzo non è molto distante sono solo 4 pannelli in piùmonica1512 ha scritto:Quindi me lo sconsiglieresti? Pensando anche che ib futuro avremo il condizionatore e altri elettrodomestici?Pasquy85 ha scritto:Secondo me 2kw sono un po pochini per il fotovoltaico
Poi nn so le vostre abitudini se avrete condizionatori e altre cose che consumano corrente
Re: Che piano cottura scegliere?
#12mi sa che alla fine verrà certificata come classe B...monica1512 ha scritto:Il riscaldamento sarà a pavimento
...
Pensando anche che in futuro avremo il condizionatore
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Che piano cottura scegliere?
#13ci sono tanti tipi di classe a io conosco gente che ha acquistato in classe b da costruttori, poi rivendendole anni dopo non lo erano xkè i controlli in Italia purtroppo non ci sono e fanno ciò che vogliono
Re: Che piano cottura scegliere?
#14la classe A non ha il gas, non ha il riscaldamento a pavimento e non ha il condizionatore che metti dopo.
la classe A usa una ventilazione meccanica con scambiatori di calore per l'aria in ingresso/uscita
la classe A usa una ventilazione meccanica con scambiatori di calore per l'aria in ingresso/uscita
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Che piano cottura scegliere?
#15concordo ma dipende anche dalla struttura dell'appartamento cose tecniche di costruzione per far si che ci siano zero dispersioni e massimo isolamentoelise ha scritto:la classe A non ha il gas, non ha il riscaldamento a pavimento e non ha il condizionatore che metti dopo.
la classe A usa una ventilazione meccanica con scambiatori di calore per l'aria in ingresso/uscita