Tempo fa ho fatto sostituire i cilindri della porta con due M3 protetti da defender. Oggi dovrei cambiare anche la porta, mi chiedevo se quei cilindri sono ancora oggi il top oppure sono stati superati? Kaba di serie su alcune porte serie sono oggi meglio? Oppure Evva, Winkhaus Keso ecc? Quei video che si trovano su YouTube sono fake Messi in giro dalla concorrenza? Mi sembra molto strano che cilindri certificati come di massima sicurezza, e notoriamente di marche top, vengano aperti in pochi secondi con tanto di istruzioni su internet... mah!
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi, è un argomento un po’ tecnico ma penso possa essere utile a tutti.
Re: Cilindri Medeco m3
#2Buongiorno,
Il problema della debolezza delle serrature a cilindro al giorno d'oggi non è tanto il cilindro, sempre più immune da attacchi tecnici con bumping o grimaldello, quanto piuttosto la difesa dello stesso da attacchi invasivi come lo strappo o la perforazione, letali per tutte le porte con questa serratura. Ci sono ovviamente delle difese più efficaci ed altre meno. Consiglio un defender antitrapano con inserti al widia, di sezione conica (no attacco con tubo ordinario) o ellittica (punti di contatto scarso solo in corrispondenza dell'asse maggiore dell'ellisse) ed una serratura che si blocca se il defender si stacca. Poi per i cilindri ci sono ottimi prodotti della Tesa, Evva, WinkHaus, Keso e Kaba, ma anche Mottura (C48) per non andare troppo lontano. Oppure, anche se è difficile proporlo oggi per via della scarsa diffusione (e questo è un vantaggio contro i malviventi) perché non optare per serrature non a cilindro?
Il problema della debolezza delle serrature a cilindro al giorno d'oggi non è tanto il cilindro, sempre più immune da attacchi tecnici con bumping o grimaldello, quanto piuttosto la difesa dello stesso da attacchi invasivi come lo strappo o la perforazione, letali per tutte le porte con questa serratura. Ci sono ovviamente delle difese più efficaci ed altre meno. Consiglio un defender antitrapano con inserti al widia, di sezione conica (no attacco con tubo ordinario) o ellittica (punti di contatto scarso solo in corrispondenza dell'asse maggiore dell'ellisse) ed una serratura che si blocca se il defender si stacca. Poi per i cilindri ci sono ottimi prodotti della Tesa, Evva, WinkHaus, Keso e Kaba, ma anche Mottura (C48) per non andare troppo lontano. Oppure, anche se è difficile proporlo oggi per via della scarsa diffusione (e questo è un vantaggio contro i malviventi) perché non optare per serrature non a cilindro?
Without style, Life would be a mistake