serramenti legno alluminio riconoscere qualità costruttiva

#1
buongiorno a tutti,
vi seguo da molto tempo anche se mi sono iscritto solo oggi.
Ho apprezzato tutte le informazioni e consigli che avete dato sulla scelta di serramenti legno alluminio e grazie e queste ho deciso di orientarmi su questa tipologia di serramento per la sostituzione di quelli vecchi in alluminio.
Vicino a casa mia (nord Friuli) opera una piccola fabbrica di serramenti che produce, a detta di molti, serramenti legno alluminio di ottima qualità e, soprattutto, effettua un'ottima posa.
Sono indeciso tra due suoi prodotti, di cui vi allego i link con le foto.

https://www.fabbroserramenti.it/wp-cont ... _36361.jpg
https://www.fabbroserramenti.it/wp-cont ... 00X600.jpg

La prima è di un loro serramento storico adattato con protezione in alluminio
La seconda si riferisce ad un serramento minimal nato espressamente per questa tipologia di infisso.
A me personalmente piace quest'ultimo ma mi preoccupa il fatto che il rivestimento di alluminio sia direttamente a contatto sull'anta, inserendosi in una fresata sul legno e che il rivestimento in generale sia posto a distanza troppo ridotta rispetto al telaio in legno. (paura di condensa).
Il primo serramento a me sembra costruito meglio ma risente, nell'estetica, degli anni..
Gradirei gentilmente un vostro parere.
Grazie Dani

p.s. credo che l'ordine delle foto sia invertito

Re: serramenti legno alluminio riconoscere qualità costrutti

#2
Buongiorno danivi,
i due serramenti che hai postato seguono due filosofie diverse, quello in stile minimal (con il vetro sostenuto direttamente dall'alluminio) si chiama dedicato ed è lo standard dei serramenti il legno-alluminio italiani, l'altro più classico è detto rivestito ed è sfruttato molto poco in Italia ma è invece molto utilizzato in Germania e Austria.

In linea generale a parità di spessore di legno i serramenti rivestiti sono più prestazionali come tenuta acqua-aria-vento e migliori nei valori di trasmittanza termica. Le differenze non sono abissali, ma ci sono. Inoltre come notavi anche tu con un rivestito è molto più difficile che si sviluppino fenomeni di condensa.
Il punto forte dei dedicati,oltre il prezzo tendenzialmente inferiore, è che sono molto più personalizzabili come stili e si possono studiare soluzioni più "estreme" come quella che propone il serramentista della tua zona.

Personalmente dal punto di vista stilistico preferisco serramenti più moderni e minimal. Eventualmente sul serramento rivestito puoi richiedere un profilo fermavetro squadrato invece del soft che si vede in fotografia, con questo piccolo accorgimento il serramento ottiene già uno stile più moderno.
Ultima modifica di Paso_ il 22/01/19 13:59, modificato 1 volta in totale.

Re: serramenti legno alluminio riconoscere qualità costrutti

#3
Paso, grazie per le informazioni.
In effetti è molto più piacevole il serramento minimal ma, a differenza di altri produttori che ho visto in rete, questa ditta preferisce inserire il profilo di allumino in un incavo sull'anta e secondo me non è il massimo anche per le dilatazioni diverse dei due materiali. Il produttore sostiene che una lamella così fine inserita nel legno non influisce minimamente e che l'intercapedine alluminio legno è sufficiente.

Re: serramenti legno alluminio riconoscere qualità costrutti

#4
buongiorno Paso, (ma anche ad altri che vogliono intervenire)
approfitto di te ancora una volta per un tuo parere.
Purtroppo o per fortuna a mia moglie piace il serramento che ho postato di tipo minimal/moderno.
Da quello che puoi vedere in foto tu ti fideresti di questa tecnica costruttiva? ( in particolare poca intercapedine e lamella di alluminio incastrata nel telaio anta)
Naturalmente prescindendo da tipo di legno usato (pino baltico), saldatura angoli dell'alluminio e trasmittanza totale UW inferiore (di poco) a 1 w/m2k ecc...
Ho anche preso in considerazione altre ditte (con prodotti un po meno minimal ma che mi convincevano di più) ma l'impressione che mi ha fatto la prima (anche se probabilmente vuole dire poco) è stata ottima. (visita della catena produttiva e ciclo di verniciatura e,soprattutto spiegazioni complete) .
Ti ringrazio per l'aiuto
dani

Re: serramenti legno alluminio riconoscere qualità costrutti

#5
Personalmente non mi preoccuperei della tecnica costruttiva facendo un giro sul sito del produttore sembra una realtà attenta ai dettagli e alla ricerca di prodotti al top (vetri, canaline e serramenti di cui illustrano le caratteristiche tecniche sono di altissima fascia).
Attenzione che il pino è un legno molto resinoso e se non essicato a dovere rischia di lasciare macchie soprattutto sui laccati. Personalmente preferisco l'abete al pino, molto più affidabile.

Se l'impressione che ti ha fatto il venditore è buona mi pare una scelta convincente.

Ci farai sapere più dettegli appena hai in mano un preventivo :mrgreen: