Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#1
Sto valutando una cucina Ikea con PC da 80 cm.. ma vorrei mettere una cappa
a parete diversa da quelle Ikea, non mi garbano molto e da 80 se ne trovano meno...

Volevo chiedere ai più esperti, che svantaggi potrei avere a montare una cappa
a parete da 60 cm in vano da 80 cm?

Da evitare assolutamente?

Grazie in anticipo!

edit: piano cottura è da 60 cm, 80 è la base
Ultima modifica di bobuzi il 16/09/19 21:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#4
ah ok, allora con PC da 60 e cappa da 60 può andare...certo è proprio il minimo sindacale eh, averla da 80 sarebbe l'ideale.

potendo ne metterei una da 80 (non saprei quale modello consigliare però con questa misura), altrimenti quella da 60 può andare.

l'unica cosa è che immagino il pensile ikea abbia la predisposizione per le loro cappe (penso da 80 a sto punto...) e mi immagino un certo foro già fatto...se così fosse mettere una cappa da 60 con un foro per cappa da 80 non è il massimo (è fattibile eh, ma non ha senso)

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#6
ah beh allora se è a vista la puoi mettere come vuoi :) c'è solo da valutare la questione estetica, e li è una questione personale.

a me tendenzialmente le cappe a vista piacciono non chiuse da altri pensili ma a mio parere devono essere le protagoniste della parete :D se invece le si vuole mettere tra 2 pensili io forse le preferirei comunque della larghezza massima disponibile in modo da "incastrarle" tra i due pensili.

tu avresti altri pensili di fianco alla cappa immagino

PS: l'altezza minima dipende anche dal tipo di cappa e non solo dal tipo di PC, dovrebbero esserci cappe che richiedono altezza minore (la mia è a circa 60cm dal piano, però è un po' particolare)

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#10
bobuzi ha scritto:
gina ha scritto:io non metterei la cappa a vista nel tuo ambiente :?
Ma non vorrei mettere il pensile a doppia anta verticale... vediamo se è possibile collocarlo a 60 cm...
Per la cappa Ikea, incassata nel pensile, il minimo è 65 cm.
Secondo voi posso mettere tutti i pensili (da 80 cm) a 65 dal piano (che è 92)?

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#11
bobuzi ha scritto: Per la cappa Ikea, incassata nel pensile, il minimo è 65 cm.
Secondo voi posso mettere tutti i pensili (da 80 cm) a 65 dal piano (che è 92)?
io non ci vedo problemi...sei tu che devi valutare se quei 5cm in più in altezza ti danno fastidio per i ripiani più alti :)

sennò cerchi una cappa che abbia distanza minima corretta in base a come li vorresti mettere.

PS: che poi non penso che qualche cm di differenza faccia alcuna differenza...è più un problema di garanzie (se si rompe e non rispetta le misure possono dirti che sono cavoli tuoi probabilmente...)

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#12
twistdh ha scritto:
bobuzi ha scritto: Per la cappa Ikea, incassata nel pensile, il minimo è 65 cm.
Secondo voi posso mettere tutti i pensili (da 80 cm) a 65 dal piano (che è 92)?
io non ci vedo problemi...sei tu che devi valutare se quei 5cm in più in altezza ti danno fastidio per i ripiani più alti :)

sennò cerchi una cappa che abbia distanza minima corretta in base a come li vorresti mettere.

PS: che poi non penso che qualche cm di differenza faccia alcuna differenza...è più un problema di garanzie (se si rompe e non rispetta le misure possono dirti che sono cavoli tuoi probabilmente...)
esatto, sinceramente la installerei li e basta ;)
Di default,, il planner la piazza a 56 cm circa, potrei metterla a 60 65 cm.

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#13
Io ho la cappa installata a meno di 60 cm dai fuochi (57 o 58 mi pare), anche se le istruzioni la danno a 65, tuttavia non riscontro problemi.
L'abbiamo progettata e montata così con il mobiliere e il tecnico intervenuto in garanzia non mi ha fatto alcuna osservazione in merito.
Però io ho una cappa incassata da 120 su un pc da 60 cm.

Re: Cappa a parete da 60 in vano da 80: svantaggi?

#15
Haytham ha scritto:
rossodicina ha scritto:Io ho la cappa installata a meno di 60 cm dai fuochi (57 o 58 mi pare), anche se le istruzioni la danno a 65, tuttavia non riscontro problemi.
Finché non devi mandarla in garanzia.
giusto...se non è stata seguita la direttiva di montaggio e si rompe in garanzia potrebbero benissimo dirti "c***i tuoi che hai sbagliato, paga". se si dovesse rompere fuori garanzia in ogni caso si paga e non cambia nulla.

tuttavia le probabilità che una cappa si rompa (sgrat sgrat sgrat... :D ) sono molto limitate, le probabilità che si rompa in garanzia sono pressochè nulle. ovvio che se esce fallata già dalla fabbrica (può succedere a tutti)...

variando la distanza al massimo diminuisce l'efficienza, ma variare di pochi cm non rende la differenza visibile (ovvio se invece di metterla a 65 la si mette sul soffitto un po' cambia)