Buongiorno, sono un nuovo utente...vorrei chiedervi un consiglio!
Ho un'anta in cucina che no riesco a regolare, avevo pensato che fossero le cerniere difettose in quanto si muovevavno appena e me ne sono fatte dare altre due.
ma dopo averle cambiate il lavoro continua e per di più non riesciva a chiudere l'anta (nel senso che mi batteva sul montante a destra e non sono riuscito a farla rientrare più di tanto)!
Quindi ho rimesso le vecchie e l'anta non mi si chiude per un millimetro ed è leggermente in fuori verso l'esterno la parte superiore.
sapete se esiste un metodo per registrare al meglio questo tipo di cerniere?
Grazie
Re: REGISTRAZIONE ANTA DI UN MOBILE DI CUCINA.
#2chiamami in privato e ti spiego come funzionano sono un mobilire tranqui 3385429039 ciao fabio
anarkin ha scritto:Buongiorno, sono un nuovo utente...vorrei chiedervi un consiglio!
Ho un'anta in cucina che no riesco a regolare, avevo pensato che fossero le cerniere difettose in quanto si muovevavno appena e me ne sono fatte dare altre due.
ma dopo averle cambiate il lavoro continua e per di più non riesciva a chiudere l'anta (nel senso che mi batteva sul montante a destra e non sono riuscito a farla rientrare più di tanto)!
Quindi ho rimesso le vecchie e l'anta non mi si chiude per un millimetro ed è leggermente in fuori verso l'esterno la parte superiore.
sapete se esiste un metodo per registrare al meglio questo tipo di cerniere?
Grazie