Oddio, il fatto che esista un progetto ecologista e che prevede la produzione di energia (progetto, lo sottolineo) non significa che
ogni cosa d'ora in poi debba prevedere le stesse finalità.
Trovo il paragone Nuvola / Tutto il resto un po' demagogico.
E' vero, piacerebbe a tutti che ci fossero meno sprechi e bla bla bla, ma tirare fuori i terremotati anche quando si parla d'arte è leggermente eccessivo.
Sugli sprechi, poi, sono semplicemente dei proiettori che mandano dei film, niente di più. Probabilmente lasciare un pcsempre acceso, fare ogni giorno 10km in auto, usare una lavatrice o un trapano consuma di più.
E poi non è detto da nessuna parte che l'energia usata per farli funzionare non derivi da fonti rinnovabili. Oppure bisognerebbe evitare di usarla per cose futili come questa e destinarle a chi ne ha più bisogno?
