Pranzo genitori-suoceri

#1
Ciao a tutti,

vi seguo da tempo e ho davvero apprezzato la sezione sulle ricette, che mi è molto utile visto che io e il mio ragazzo conviviamo da circa un mese e io non sono molto esperta in cucina!!

Tra un paio di settimana, per inaugurare la nostra casa, vorremmo invitare a cena i nostri genitori, ma ho io terrore di fare brutta figura... :oops:

Potreste consigliarmi un menu per andare sul sicuro?
Sopratutto per il secondo non so davvero che cosa fare, mi piacerebbe poter fare qualcosa (buono ma semplice) che possa essere preparato prima, per evitare figure dell'ultimo secondo.

Mi aiutate per favore???

Grazie! :D

Re: Pranzo genitori-suoceri

#2
Prandia ha scritto: Sopratutto per il secondo non so davvero che cosa fare, mi piacerebbe poter fare qualcosa (buono ma semplice) che possa essere preparato prima,
Il filetto di maiale con le noci di stellina!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... tto#675951
Visto che dipende dalle dimensioni del pezzo, magari allunga di 5/10 minuti la cottura così vai sul sicuro (il maiale non è mai troppo cotto).

Come dolce da preparare il giorno prima puoi fare la panna cotta o il tiramisù (che forse è più trasversale come dessert).
- Aspettando Godot -

#3
Mi dispiace immensamente, ma per la prima volta da quando frequento questo forum...













... devo contraddire Cla! :(
:lol:

Non consiglierei il filetto in crosta ad una principiante... se non sigilli bene la carne con la rosolatura, il liquido emesso nell'ulteriore cottura renderebbe la crosta una pappa molliccia! Mi e' successo persino al ristorante, quindi non e' poi un errore cosi raro.

Se i tuoi genitori/suoceri sono tipi tradizionalisti, fai un bel brasato, la sera prima:
Prendi un pezzo di fusello di manzo da 800g, lo rosoli bene da tutti i lati, aggiungi mezza costa di sedano, una cipolla e una carota tritati fini. Rosolate le verdure, sfuma con un bicchiere di rosso buono (dai 13 gradi in su), il resto della bottiglia lo conservi per servirlo con la carne e con una tazza di brodo; aggiungi sale, rosmarino, due foglie di alloro e fai cuocere 1h abbondante.

Togli la carne, quando e' fredda la affetti. Il sugo fallo stringere, se necessario, poi togli l'alloro e passalo al minipimer. Sistema le fette coperte con il loro sugo in una teglia da forno, copri con alluminio e metti in frigo.
La sera della cena dovrai solo togliere la teglia dal frigo, senza scoprirla, e metterla in forno. Che magari avrai gia' acceso epr preparare due patate di contorno.

Se invece sono tipi innovativi, ti do la mia ricetta del filetto di maiale con prugne e nocino.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#4
Quando voglio fare qualcosa di semplice e che non mi impegni troppo ripiego sempre sull'arista fatta in forno.
Faccio dei tagli nella carne in cui metto sale, pepe, rosmarino, un po' di aglio, in modo che cuocendo si sciolga il sale e penetri nella carne insaporendola, metto in teglia con olio e acqua in modo che cuocendo resti morbido.
Per la cottura come dice Cla' il maiale non è mai troppo cotto, di solito mi regolo quando la parte superiore fa la crosticina.
P.S. Girarlo di tanto in tanto in modo che la cottura sia uniforme :wink:
B1
Sweet home

#5
la voglio io la ricetta maiale prugne. 8)

come primo ti consigilierei un risotto.. magari ai funghi che è pure stagione! :wink:
a fine cottura a chi piace.. una bustina di zafferano! :D

(i risotti + o meno sono tutti uguali.. scalogno o cipolla di base, cottura della verdura principale, aggiunta riso e cottura con brodo)
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#7
Uhm...io il risotto te lo sconsiglierei perchè ti tocca farlo al momento e se per caso qualcuno arriva tardi o scuoce o ti diventa un blocco unico... :roll:
Fossi in te preparerei una bella lasagna alla bolognese il giorno prima e magari della faraona o del coniglio al forno come secondo ( la faraona alla birra viene buonissima e riscaldata è ancora meglio!)
Il dolce quoto tiramisù o panna cotta 8)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#8
secondo me, fai delle crepes farcite con besciamella e quello che più ti piace (puoi farle il giorno prima, anzi sono ancora più buone) poi al momento le metti in forno a riscaldare(con sopra dei riccioli di burro) e di secondo scaloppine con panna e porcini (o funghi secchi, li ammolli nel latte per un pò, li tagli a pezzettini e li cuoci in olio e aglio, ne tieni da parte un pò, nel resto aggiungi il latte con cui li hai ammollati e della panna, poi furlli tutto. le scaloppine di maiale le infarini, poco, le cuoci in un pò d'olio e quando sono rosolate e cotte aggiungi la cremina fatta con i funghi e i funghi a pezzettini) puoi anche prepararlo il giorno prima al momento di scaldralo aggiungi un pò di latte per ammorbidire il tutto. come contorno patate al forno o piselli (quelli surgelati sono ottimi) o peperonata. per dessert un bel tiramisù!
...prrt.....prrr...prrr.....

#9
etamina ha scritto:Uhm...io il risotto te lo sconsiglierei perchè ti tocca farlo al momento e se per caso qualcuno arriva tardi o scuoce o ti diventa un blocco unico... :roll:
Fossi in te preparerei una bella lasagna alla bolognese il giorno prima e magari della faraona o del coniglio al forno come secondo ( la faraona alla birra viene buonissima e riscaldata è ancora meglio!)
Il dolce quoto tiramisù o panna cotta 8)
buh..
io sono abituata a preparare prima la base.. poi quando arrivano gli ospiti butto il riso! tra saluti, aperitivi, patatine, chiacchiere varie, antipasti alla fine è pronto. basta stare attenti a buttarci un mestolo di brodo ogni tanto.. :)
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#10
si, tu sei abituata... ma una cuoca alle prime armi e' meglio se prepara tutto prima cosi evita di impallarsi all'ultimo momento. Anche a me il risotto epr gli ospiti viene sempre meno buono di quello che faccio per noi... fra saluti e convenevoli mi distraggo troppo!

Quoto il primo al forno, anche una pasta pasticciata va bene.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#11
Federinik ha scritto:si, tu sei abituata... ma una cuoca alle prime armi e' meglio se prepara tutto prima cosi evita di impallarsi all'ultimo momento. Anche a me il risotto epr gli ospiti viene sempre meno buono di quello che faccio per noi... fra saluti e convenevoli mi distraggo troppo!

Quoto il primo al forno, anche una pasta pasticciata va bene.
allora magari le lasagne al pesto.. lasegne e pesto comprati.. c'è solo da fare la besciamella! :)
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#12
Anche a me interessa la ricetta del maiale con le prugne.
Ma senza nocino, così Federinik impara a non contraddirmi in pubblico :evil: :evil:
- Aspettando Godot -

#13
Cla' ha scritto:Anche a me interessa la ricetta del maiale con le prugne.
Ma senza nocino, così Federinik impara a non contraddirmi in pubblico :evil: :evil:
cla.. :lol:

l'ha scritto di là. :wink:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3