consiglio doccia

#1
ciao a tutti, è il mio primo post.
HO 'preso casa in costruzione e ora mi trovo di fronte a comunicare varianti del bagno

Ho scelto piatto doccia, KALDEWEI superplan xxl 140 x 70

come rubinetteria vorrei mettere una cosa carina. Il loro capitolato è grohe pero proprio bruttini..

Volevo mettere il grohe rainshower groheterm 3000 http://www.grohe.it/it/bagno/ricerca-pe ... &amount=15

pero preso da loro con montaggio e tutto mi viene 2200 euro :(((

credo sia un po troppo..

Seconda opzione è :

Paffoni Berry king
http://www.rubinetteria.com/paffoni-col ... 09kcr.html

che costa decisamente meno, circa 800 euro .

Cosa dite?

paffoni come è?

grazie a tutti

#2
Ma se la casa è in costruzione, perché ti sei orientato per una colonna doccia esterna? Perché non metti un bel soffione incassato?

Secondo me 2200 euro per il grohe sono eccessivi a dire poco! :shock:

#3
a me andrebbe bene anche uno incassato..
mi puoi dare degli esempi? piu o meno hai capito cosa mi piace..

grazie

#4
Beh, soffioni a muro tondi, semplice come piacciono a te e belli grandi ce ne sono quanti ne vuoi, ogni azienda li fa.
Scegli il soffione, il rubinetto a muro con o senza termostatico e, magari, un'asta salisceni con il suo doccino: dubito che arrivi a 2200 euro!
Comunque Paffoni so che lavora bene e ha prezzi onesti. :wink:

Nelle nostre docce abbiamo messo Hansgrohe solo asta saliscendi da una parte e Fantini con soffione e doccetta dall'altra spendendo in questa circa 600 euro di extracapitolato.

#5
si concordo se fai una ricerca su internet vedi che docce e colonne doccia ce ne sono tantissime che vengono meno
Alfeo Arredo Bagno: [url=http://alfeoarredobagno.it]Rubinetteria bagno[/url] e [url=http://alfeoarredobagno.it/Sanitari/Vedi-tutti-i-prodotti.html]Sanitari[/url] di qualità a prezzi convenienti

#6
guarda noi abbiamo un piatto 120 x 80 con soffione esterno e doccino.

beh quando ti giri c'hai sempre sto rubinetto in mezzo, certe volte è caldissimo e mio marito dice ogni giorno che sarebbe stato meglio il soffione incassato (tanto abbiamo dovuto cmq spaccare in quel punto il rivestimento) e il doccino a parte.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#7
su questo hai pienamente ragione il rubinetto è sempre esterno, invece per quanto riguarda il problema del rubinetto bollente c'è, la palazzani fa un rubinetto studiato in modo tale daoccupare poco spazio e si riscalda il meno possibile.
Alfeo Arredo Bagno: [url=http://alfeoarredobagno.it]Rubinetteria bagno[/url] e [url=http://alfeoarredobagno.it/Sanitari/Vedi-tutti-i-prodotti.html]Sanitari[/url] di qualità a prezzi convenienti

#8
Ciao!

Noi metteremo soffione a muro della Bossini, mi sembra costi solo lui sui 300, miscelatore termostatico Grohe e doccino a parte... I prezzi di questi però non me li ricordo... :oops: in ogni caso non credo la somma arrivi a 2200 :wink:

Ma come mai colonna esterna? Anche noi all'inizio eravamo orientati su quella, ma a parte i prezzi ci rubava cm preziosi... Alla fine soffione a muro, credo sia anche più pratico per la pulizia delle pareti della doccia!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"

Oscar Wilde

Re:

#10
*Francy* ha scritto:guarda noi abbiamo un piatto 120 x 80 con soffione esterno e doccino.

beh quando ti giri c'hai sempre sto rubinetto in mezzo, certe volte è caldissimo e mio marito dice ogni giorno che sarebbe stato meglio il soffione incassato (tanto abbiamo dovuto cmq spaccare in quel punto il rivestimento) e il doccino a parte.
Ho riletto più volte questo post ma non riesco a capirlo, sarò de coccio io ma: perché parli di soffione esterno? non sono tutti esterni i soffioni??!!

Poi per rubinetto intendi il miscelatore termostatico con deviatore?

Note che la Grohe spopola tra i capitolati.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re:

#11
six ha scritto:Ma se la casa è in costruzione, perché ti sei orientato per una colonna doccia esterna? Perché non metti un bel soffione incassato?
Volevo chiedere, esteticamente sta probabilmente meglio incassato ma come praticità se qualcosa si rompe non è meglio colonna esterna anche se il bagno è in costruzione?
Mentre anche dal punto di vista estetico alla fine poi il doccino col tubo esterno lo si mette comunque e non sta poi un gran bene..

Re: consiglio doccia

#12
Scusa Alistair....... ma se il criterio è quello della praticità e della prevenzione, dovresti farti fare tutto l'impianto esterno, a vista proprio perché non si sa mai..... qualche rottura potrebbe sempre accadere!!!!
Non createvi problemi dove non ce ne sono!!! :wink:

Re: consiglio doccia

#13
A proposito si soffioni. Un rivenditore mi ha detto che ce ne sono di quelli che consumano meno acqua(non dico che nebulizzano...ma il concetto è quello) ma non mi ha detto marca e modello.
Avrei intenzione di mettere soffione incassato e doccino con saliscendi a parte. Esagero? Od è fattibile? Per ordinare aspetto comunque sentenza dell'idraulico, ci vuole una certa pressione per il soffione incassato?

Come marche vedo tanto grohe, anche nella grande distribuzione. Anche a casa dei miei, di capitolato, hanno messo grohe, ci siamo trovati bene. Dai rivenditori tendono a proporre altro. Non ci dispiace la line matrix di fima.
Immagine
Immagine

Re: consiglio doccia

#14
Olabarch ha scritto:Scusa Alistair....... ma se il criterio è quello della praticità e della prevenzione, dovresti farti fare tutto l'impianto esterno, a vista proprio perché non si sa mai..... qualche rottura potrebbe sempre accadere!!!!
Non createvi problemi dove non ce ne sono!!! :wink:
Lo so hai ragione, vado in panico facile.. Vediamo non tutto è deciso ancora..
Per quanto riguarda la doccetta esposta, se cerco "doccetta presa acqua" cosa mi distingue quelle che vanno in doccia da quelle che vanno vicino al WC? :wink: Che parole chiave devo usare per trovare quelle che vanno in doccia?
https://www.leroymerlin.it/ricerca?q=do ... sa%20acqua