Aiuto sanitari e rubinetteria!

#1
Buongiorno a tutti!
Chiediamo il vostro aiuto per risolvere una questione sulla quale ci stiamo scervellando da mesi ormai... la sostituzione del capitolato! Abbiamo i Tesi Ideal Standard sospesi, che troviamo orrendi. Tuttavia, cambiarli con altri sanitari (ci piaccioni i Serie21 Ideal Standard o i Mia Dolomite) è una spesa enorme: gli attacchi ci sono già e dovremmo pagare un sacco per i lavori di modifica delle zanche. La spesa è soprattutto questa!!! Così, vorremmo chiedere se qualcuno che ci è già passato sia riuscito ad ovviare a questo salasso, trovando sanitari dalla forma più moderna ma dagli attacchi simili -o meglio, identici- che non costringano l'idraulico a metterci troppo le mani.
Questione 2, i rubinetti: abbiamo i Ceraplan dell'Ideal Standard, altro obrobrio! Purtroppo, quel genio dell'idraulico ha già messo la parte a incasso nella doccia (tra l'altro, è normale che in cantiere prendano queste iniziative senza consultare?!?), che pare vada bene solo con quello specifico rubinetto. Quindi anche lì si tratterebbe di spaccare tutto il muro e la spesa è notevole! Tanto più che l'idraulico non ha nemmeno messo la predisposizione per la doccetta nella doccia, cosicchè dovremo orientarci verso un soffione con doccetta e deviatore incorporato. Ne abbiamo visto uno della Bossini, ma siamo sulle 400 euro... qualcuno ha altri suggerimenti?
Scusate il papiro, ma siamo esausti! Soldi, soldi, soldi per i lavori oppure tenere un capitolato che non ci piace?!? Help us! Grazie!

Re: Aiuto sanitari e rubinetteria!

#2
la maggior parte delle staffe ha la possibilità di regolazione e quindi non capisco come mai il vostro idraulico trovi tutte queste difficoltà!
La parte incassta è differente da modello a modello e quindi credo che facciate prima a tenere quello che vi è stato proposto e che voi AVETE ACCETTATO, probabilmente senza informarvi di più.....
Con quello che si spende per un appartamento, io ritengo che chi sborsa i quattrini debbe essere a conoscenza perfino delle viti...... e sono io che spiego tutto senza aspettare che mi vengano chiesti chiarimenti. Un capitolato prevede sempre la possibilità di sostituzione degli elementi, ma generalmente, con forti sovraprezzi.......

Re: Aiuto sanitari e rubinetteria!

#3
Grazie per la risposta! Il problema sono gli attacchi dell'acqua... mmmm, credi che serva proprio rompere il muro quindi?
La questione rubinetteria della doccia è più complessa, purtroppo: di capitolato c'era la vasca, noi abbiamo voluto la doccia e l'idraulico -o chi per lui- si è "portato avanti" con i lavori senza chiedere nulla. Visto che il soffione (così come il box e il piatto doccia) ce lo dobbiamo pagare interamente, non capisco come mai non siamo stati nemmeno interpellati... probabilmente dovevamo essere noi a dire cosa NON dovevano fare in bagno, ma con una prima casa non si è abituati ad avere i due milioni di occhi, che invece servirebbero. Fatto sta che ora abbiamo un rubinetto che non ci piace in doccia e la soluzione della Bossini, che costa parecchio di più di quanto avevamo preventivato.

Re: Aiuto sanitari e rubinetteria!

#4
ciao, anche noi x sanitari e rubinetteria abbiamo lo stesso capitolato.. l'idraulico era già stato informato del fatto che volevamo piatti doccia più grandi dei soliti 80X80 che metteva.. quindi ci ha mandato in negozio a sceglierne dei nuovi. lì in negozio ne abbiamo scelti 2 più grandi, e già che c'eravamo abbiamo anche cambiato sanitari, rubinetteria e soffione doccia (un bel soffione moderno al posto del tristissimo sali-scendi che ci passavano)
bene, la settimana dopo in cantiere abbiamo scoperto che TUTTI gli attacchi erano già stati fatti e quindi sanitari e rubinetteria non si potevano modicare! :twisted:
siamo riusciti a salvarci in tempo con piatti doccia e soffione (un piatto doccia di capitolato lo stavano posizionando quando siamo arrivati noi, e li abbiamo bloccati in tempo) quindi credo proprio che non si possano cambiare nè sanitari nè rubinetti (o almeno così dice l'idraulico..) cmq oggi ci hanno montato i tesi e dai, pensavo peggio :mrgreen:

Re: Aiuto sanitari e rubinetteria!

#5
Tutto si può modificare! Anche gli attacchi e gli scarichi! Naturalmente se non sono stati fatti pavimenti e rivestimenti, il costo sarà quasi irrisorio. Più che altro, per gli artigiani è fastidioso rimettere mano al lavoro appena ultimato

Re: Aiuto sanitari e rubinetteria!

#6
Quando leggo queste cose penso di essere stata fortunata con il nostro costruttore, considerato il migliore della zona non a caso!
Quando ci siamo trovati a scegliere il posizionamento degli impianti, l'idraulico ci ha presentato una brochure dicendoci "questo è il materiale da capitolato, se volete qualcosa di diverso fatemelo sapere che ve lo procuro". Noi avevamo già le idee chiare su cosa volevamo e così dopo qualche giorno gli abbiamo comunicato le nostre scelte. Noi abbiamo avuto pochissimi problemi in cantiere perché il costruttore a cui ci siamo rivolti lavora bene e offriva già finiture di buon livello. Inoltre, a differenza di altri costruttori, non aveva problemi a personalizzare la casa. Sentendo esperienze negative di amici che stanno facendo casa e stanno avendo i tuoi stessi problemi, mi sono fatta un'idea: molti costruttori lavorano su "base standard", ovvero procedono con i lavori di capitolato dando tutto per scontato e senza sentire le esigenze del cliente. Ciò nonostante mi sorge spontanea una domanda: negli incontri con il geometra o l'architetto di cantiere (ne avrete fatti, no?) non avete mai parlato della vostra intenzione di andare fuori capitolato?
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Aiuto sanitari e rubinetteria!

#7
Piastrelle e pavimenti non ci sono...ma cosa intendi per costi irrisori?
Le cose sono andate così: l'idraulico ha preso centinaia di pezzi che ha proposto al costruttore come capitolato per tt le sue abitazioni nella zona... ed eravamo nel 2008, dunque pure con i prezzi del 2008. Fatto questo accordo tra costruttore e idraulico, tu che hai acquistato casa nel 2011 ti prendi quello che c'è, al massimo ti scalano quanto l'idraulico ha pagato i tesi e la rubinetteria da capitolato (prezzi, ripeto, del 2008), ma comunque l'idraulico fa i lavori per quello che lui vuole rifilarti, nonostante tu abbia detto che era tua intenzione cambiare il capitolato. Non c'è nessun architetto del cantiere e... amen, ormai è tutto fatto. Solo non pensavamo fosse così costoso cambiare gli attacchi, cavolo! volevo capire se fosse normale... e magari sperare ancora che esistano dei sanitari più carini che abbiano gli stessi attacchi dei tesi...impossibile?
Comunque, se ci dite che i tesi non sono malaccio... uff, però non c'entrano niente con quello che avremmo voluto mettere! Mi consolo che non siamo stati gli unici presi alla sprovvista almeno... bisogna nascere imparati a quanto pare! Per la prossima casa sapremo tutto... sè tra 30 anni!
Grazie e in bocca al lupo a tutti per le vs case!