Redazione - 30 aprile 201930 aprile 2019
Una panoramica di spunti sulla scelta del sistema di allarme per casa: le caratteristiche, le tecnologie, il funzionamento, i prezzi indicativi
Redazione - 30 aprile 201930 aprile 2019
Come va scelto il sistema di allarme per la casa per avere uno strumento efficace contro i furti? Accanto al prezzo, che non deve essere troppo basso, per non vanificarne le qualità e l’efficienza, alcuni elementi sono determinanti per individuare il modello ideale ai propri bisogni:
L’antifurto MyHome_Up di BTicino può essere controllato a distanza con l’applicazione omonima o l’app dedicata Home Alarm. La linea Living Now with Netatmo è adattabile a tutte le case ed è integrabile con tante funzioni domotiche.
Per decidere quali sono i sistemi di allarme migliori per casa, bisogna capirne la tipologia e i relativi pregi e difetti.
Il sistema antintrusione Zeno di Urmet è senza fili, gestibile con l’app My Zeno, dotato della funzione anti jamming per rilevare eventuali interferenze in radiofrequenza.
I prezzi dei sistemi di allarme per le abitazioni dipendono da vari fattori come:
Rilevante la qualità dei modelli: quelli economici possono avere un costo anche sotto i 150 euro. L'efficienza aumenta con il prezzo, quelli di media efficienza sono tra i 300 e i 600, ma la garanzia è massima sopra tale cifra sforando anche i 1000/1500 euro.
Attenzione a offerte molto basse, online circolano sistemi di allarme attorno ai 50 euro, cifra che non può assolutamente assicurare una buona sicurezza.
Nei costi non è compresa la manodopera per installare il sistema d’allarme a regola d’arte.
Protexial io di Somfy è un sistema di allarme completo, senza fili ed espandibile: il kit completo con unità centrale con modulo gsm, tastiera lcd con badge, sirena da esterno, 2 sensori di movimento, viene attorno agli 800 euro.
Nello scegliere un sistema di allarme per un appartamento, l’attenzione va ai suoi componenti:
In un appartamento all’interno di un condominio non c’è necessità di sensori esterni, ma sono particolarmente utili quelli interni che rilevano l’intrusione di sconosciuti nel nostro spazio, anche da terrazzo o balcone: la loro efficienza è possibile grazie a varie tecnologie. Devono percepire la differenza tra un vento intenso che sbatte la porta e la presenza di un essere umano e dunque la loro qualità è fondamentale.
Il sensore di movimento a infrarossi degli antifurti Verisure è una potente fotocamera con flash integrato, scatta foto anche al buio che invia alla centrale operativa aziendale e alle forze di sicurezza in caso di necessità.