Attenzione file :C:\sitoweb\negozi\@\include_head.txt non esiste!
I mobili per ingresso

- 08 aprile 2015

Come arredare l’ingresso

L’ingresso è il biglietto da visita di casa, il primo ambiente con cui lo sguardo viene in contatto. Per questo non va trascurato, ma curato nei dettagli e reso bello e funzionale per accogliere i nostri ospiti. Prima di arredare l’ingresso occorre decidere lo stile e l’atmosfera che desideriamo crearvi, in modo da cegliere mobili e complementi adeguati.

Elementi contenitori, una piccola libreria a parete, una consolle, una poltroncina o un appendiabiti potrebbero essere alcuni fra gli arredi adatti all’ingresso domestico. Se lo spazio è ristretto, potrete allargarne l’effetto visivo dipingendone le pareti con una tinta dalla tonalità chiara, oppure utilizzando uno specchio, magari verticale da appoggiare a una parete o da appendere sopra una consolle, per ottenere un tipo di spazialità diversa. Se fra l’ingresso e il resto dell’abitazione non vi è uno stacco spaziale definito, potrete crearlo voi diversificando il colore delle pareti e posizionando con cura i complementi d’arredo.

Doimo Cityline offre per il living domestico soluzioni modulari da comporre liberamente secondo gusti ed esigenze personali. In foto vi proponiamo la composizione Citylife 02, che abbina un’originale libreria modulare Asia a contenitori sospesi dotati di pratici cassetti e ribalte. Una soluzione dal design moderno e dinamico, che ben si adatta ad arredare l’ingresso di casa, ma anche la sala da pranzo e il soggiorno.

Mobili da ingresso

Solitamente l’ingresso non offre moltissimo spazio da arredare; per questo i mobili che vi collocheremo vanno scelti con cura, in modo da sfruttare al meglio ogni centimetro. Un mobile contenitore basso ci aiuterà ad ordinare gli oggetti. Sopra vi potremo appoggiare uno svuotatasche per avere a portata di mano le chiavi prima di uscire, un soprammobile, qualche cornice e un vaso di fiori. Un portaombrelli o un appendiabiti di design aggiungeranno un tocco in più all’ingresso di casa.

La composizione Citylife 08 proposta da Doimo Cityline combina mensole ed elementi a giorno e con ribalta, per ottenere svariate composizioni in grado di adattarsi ad ingressi di dimensioni e forme differenti. Liberate la vostra creatività anche nella scelta dei colori: 30 le varianti di laccato e 7 quelle di nobilitato disponibili.

Mobili per ingresso moderno

L'ingresso in casa riveste il duplice ruolo di spazio di accoglienza e di passaggio agli altri ambienti domestici. Occorre dunque scegliere dei mobili per ingresso che lo caratterizzino conferendogli un’identità, anche quando lo spazio a disposizione è poco. A volte, infatti, l’ingresso coincide unicamente con un angolo: in questo caso possiamo sfruttare la parete, sufficiente per organizzare ogni cosa. Può infatti ospitare una piccola libreria sospesa, che dona un tocco di colore e consente di appoggiare piccoli oggetti utili, qualche libro, una pianta decorativa.

Una piccola libreria sospesa personalizzerà un ambiente che spesso rischia di restare anonimo, gli conferirà dinamicità e una funzione specifica.

 La composizione sospesa Over Rise di Doimo Cityline ben si presta ad arredare la parete di diversi ambienti in casa. Disponibile in tutti i colori nobilitati di struttura e in oltre 30 varianti laccate da combinare fra loro, può essere collocata all’entrata di casa, ma anche in salotto o in una cameretta. Non dimenticate infine di progettare con cura l’illuminazione, da scegliere con attenzione, in modo che la luce concorra ad ampliare lo spazio e renderlo accogliente. Se lungo, stretto e privo di luce naturale, ad esempio, l’ingresso potrà essere illuminato al meglio con lampade da parete, che faranno luce sui due lati della porta. Un’ottima soluzione sono anche i faretti da distribuire lungo il soffitto che in alcuni casi è ribassato. Efficienti dal punto di vista energetico sono poi le plafoniere, oggi proposte dalle aziende produttrici con linee attuali e di design.

Sfoglia i cataloghi: