- 20 novembre 2015

Idee camere da letto

Tante le idee camere da letto da cui trarre spunto per organizzare al meglio la zona notte secondo gusti ed esigenze personali. Eccovi qualche suggerimento.

- 20 novembre 2015

Idee per arredare le camere da letto

La suddivisione degli spazi delle case contemporanee prevede ambienti flessibili, che assumono funzioni diverse a seconda dei momenti della giornata senza una netta separazione fra zona notte e zona giorno. Nella sua accezione più attuale, la camera da letto non è più solo il luogo dedicato in modo esclusivo al riposo notturno, ma una stanza polifunzionale che può trasformarsi in studio, può essere il luogo dove ci si rilassa guardando la tv, oppure dove ci si intrattiene nella lettura, e richiede arredi che permettano l’adempimento di queste diverse funzionalità. Quando si cercano idee per camere da letto, bisogna quindi tenere conto dell’uso che se ne farà in ogni momento della giornata, senza perdere di vista lo stile complessivo della casa e assecondando i gusti personali. Molto importante anche la disposizione dei mobili stessi. Secondo il feng shui, il letto non dovrebbe trovarsi proprio di fronte alla porta, semmai nell’angolo opposto all’entrata. La testata, inoltre, dovrebbe essere collocata aderente al muro e l’orientamento migliore è quello rivolto a est. Qualora non ci fosse la possibilità di scegliere la disposizione degli arredi, sono altri gli elementi con cui si può giocare per arredare la camera da letto con originalità: lo stile, le luci, i colori e la polifunzionalità dei mobili. In foto Blue Moon Giessegi

Idee per camere da letto moderne

Arredare la camera da letto comporta un’attenta riflessione sugli spazi disponibili in modo da inserire mobili e complementi adatti anche per altre funzioni: scrivania, zona tv, impianto per la musica. Una camera da letto moderna dispone di dotazioni tecnologiche e necessita di un’illuminazione non invasiva, che divida gli ambienti sottolineandone le diverse destinazioni d’uso. Se da una parte cresce l’hi-tech, a predominare nelle camere da letto moderne è ancora il filone minimalista. Armadi a tutta altezza dalle superfici lisce e privi di maniglie così da integrarsi perfettamente nelle pareti, letti ergonomici dal design molto essenziale che non appesantiscono gli spazi e accompagnano il riposo con materiali ecocompatibili nel rispetto dell’ambiente e per riconciliarsi con la natura. Colori neutri e linee pulite sono le linee guida per trovare nuove idee per camere da letto in stile moderno. In quest’ottica minimalista, dettagli architettonici e componenti di design prendono il posto degli elementi decorativi. In foto: Bridge di Zalf

Idee per camere da letto salvaspazio

Fare i conti con un numero esiguo di metri quadri è una caratteristica delle case di recente costruzione, ma anche di quelle oggetto di ristrutturazioni in cui si sono ridisegnati gli spazi interni e ricavati nuovi locali. La necessità, si sa, aguzza l’ingegno ed ecco fiorire idee creative e salvaspazio per le camere da letto, in grado di ottimizzare lo spazio esistente e ricavarne di nuovo dove questo manca. I letti con contenitore sono la soluzione più classica: permettono di utilizzare il vano sottostante per stipare biancheria ed oggetti diversi liberando spazio negli armadi. Più recente è la tendenza a usare anche la testiera per contenere. È il caso del letto Vele di Lago, la cui testiera è costituita da tre pannelli dove riporre libri e oggetti facilmente raggiungibili anche al buio, o del letto Frame di Twils, che incorporando nella testiera una struttura appendiabiti, risponde all’esigenza di gestire gli spazi in maniera fluida e separata: il letto diventa armadio ed elemento divisorio per gli ambienti. DielleModus propone una soluzione attrezzata con letto soppalcato e ampio armadio sottostante in cui neanche un centimetro è perso, perché anche gli scalini celano vani portaoggetti.

Idee per camere da letto colorate

Il colore non è più solo appannaggio delle camere dei ragazzi. Scegliere il colore per la camera da letto può voler dire partire dai muri: pareti tinteggiate o, ancora più di tendenza, rivestite con carte da parati dai decori di ispirazione vintage portano immediatamente una ventata di allegria. Liberare la creatività nel cercare idee per camere da letto colorate non vuol dire però non tenere conto della destinazione primaria del locale, perché alcuni colori favoriscono più di altri il riposo: i toni del blu, del verde, del lilla, ma anche i tortora e i marroni predispongono al relax meglio dei colori troppo accesi. La nuova tendenza sono armadi colorati, che arrivano anche nella camera padronale sfidare la noia e sdrammatizzare quello che una volta era un luogo inaccessibile e anche un po’ austero. Da Moretticompact e Clever armadi coloratissimi come quelli dei ragazzi con la capienza e la funzionalità dei guardaroba completi. Se non si vuole affrontare la spesa di un nuovo armadio, Sadun produce panelli decorativi che possono essere applicati alle ante per modificarne il colore. Per un tocco di colore più circoscritto, ci si può concentrare solo sul letto e in questo caso, se il resto del contesto è monocromatico, si può osare con le tonalità più audaci. Majal di Fluo è disponibile in 70 diversi rivestimenti fra colori e materiali, e si può vestire con la biancheria in coordinato. Colore estremo anche per i letti Noctis, con biancheria in tinta o a contrasto, e Bontempi: un unico tocco di colore che cambia completamente l’aspetto della camera da letto. In foto: Corfu di Bontempi