Redazione - 26 novembre 201526 novembre 2015
Lavastoviglie Electrolux Rex: progettate per lavare accuratamente anche le stoviglie più grandi. Più spazio a disposizione e -35% di consumo
Redazione - 26 novembre 201526 novembre 2015
Le dimensioni contano. E così Electrolux Rex permette ai suoi clienti di dare forma alle loro idee in cucina. E lo fa creando lavastoviglie con una nuova grande vasca, progettata per ospitare ogni tipo di stoviglia, sia piccola che grande: pentole, terrine, spatole e caraffe, così come i calici a stelo lungo. Mantenendo le dimensioni d’incasso di una lavastoviglie standard, la nuova Lavastoviglie Electrolux Rex ha nuova e ampia vasca, con una capacità maggiore di oltre 10 litri rispetto ai modelli tradizionali.
I cesti di questa lavastoviglie Electrolux Rex sono stati progettati per poter caricare anche le stoviglie più voluminose e piatti fino a 25 cm, grazie al cesto superiore che è regolabile in altezza anche a pieno carico. In quello inferiore trovano spazio piatti grandi come quelli pizza con diametro fino a 34 cm, terrine, pirofile, così come le pentole più ingombranti.
Tutte le lavastoviglie Electrolux Rex sono gioielli ecologici. Possono essere alimentate anche con l’acqua calda disponibile in rete (fino a 60°C), prodotta da pannelli solari, caldaie a gas, pellets o altro. La Tecnologia EnergySmartTM riconosce le temperature di ingresso dell’acqua e regola di conseguenza la durata del programma, ottimizzando l’efficacia di lavaggio, senza sprechi di tempo e di energia. Così si risparmia fino al 35% di energia e fino a 15 minuti di tempo rispetto ad una lavastoviglie alimentata ad acqua fredda. I risultati di lavaggio e asciugatura, anche con alimentazione ad acqua calda, sono riconosciuti dall’istituto tedesco LGA. Nuovissima la versione a libera installazione di Real Life: RealLife consente un notevole risparmio di acqua e di conseguenza, di energia, perchè permette di caricare grandi pentole, vassoi e piatti pizza che prima non entravano nelle lavastoviglie standard e che dovevano essere necessariamente lavati a mano (con conseguenti consumi ben superiori).