Redazione - 10 ottobre 201316 novembre 2023
Scegli tra parquet o gres porcellanato: scopri il materiale perfetto per la tua casa considerando le diverse caratteristiche e le tue esigenze specifiche
Redazione - 10 ottobre 201316 novembre 2023
Quando si tratta di scegliere tra parquet o gres porcellanato, occorre conoscere le caratteristiche di questi materiali per poter prendere una decisione consapevole.
Il gres porcellanato è un materiale ceramico di alta qualità composto da un miscuglio di argille e sabbia, molto utilizzato grazie alle sue eccellenti caratteristiche:
Ragno, con la collezione Woodclass ci propone un pavimento in gres porcellanato effetto legno. Le tonalità proposte sono Beige, Cherry, Honey, Valnut e White e riproducono fedelmente le venature, le imperfezioni naturali e i nodi caratteristici del materiale nobile, offrendo una bellezza intramontabile per bagni, cucine e living.
Decidere tra parquet o gres porcellanato non è sempre cosa semplice, poiché entrambi i materiali offrono vantaggi unici.
Il parquet è un materiale apprezzato per la sua forza espressiva e la sua capacità di rendere un ambiente caldo ed accogliente:
Terre di Vigna è una innovativa finitura sostenibile creata in collaborazione tra Listone Giordano e Passoni Design che sfrutta le proprietà del vino per tingere le superfici in legno, offrendo un approccio unico ed ecologicamente consapevole.
Sia che si tratti di parquet o gres porcellanato, entrambi offrono possibilità di personalizzazione, ma ci sono alcune differenze da tenere in considerazione.
Il gres, richiede l'uso di fughe che interrompono la sua continuità, mentre il parquet viene posato senza interruzioni.
Il legno può essere utilizzato anche in ambienti come cucina e bagno, ma richiede particolari attenzioni per resistere all'umidità, cosa di cui la superficie porcellanata non ha bisogno.
In termini di resistenza, il gres è generalmente più duraturo e resistente ai graffi rispetto al parquet, che comunque in caso di danni può essere sistemato levigandolo.
Per quanto riguarda la pulizia, la piastrella è più pratica, in quanto può essere pulita con acqua e detergente per pavimenti, mentre il materiale naturale richiede cura e prodotti specifici a seconda della sua finitura.
Un altro aspetto da considerare è il costo: il gres tende ad essere più economico rispetto al parquet.
Woodco presenta il pavimento in pregiato rovere francese della collezione Star Spina 45, declinato nel formato della spina ungherese 45 conferisce ad ogni ambiente un impatto estetico significativo.
Quando si tratta di scegliere tra parquet o gres porcellanato, ci sono alcuni fattori da considerare.
Prima di tutto, devi decidere se stai cercando estetica o praticità.
Se sei un amante del legno e sei solito invitare ospiti o se hai una famiglia attiva, devi essere consapevole che, anche se si è particolarmente attenti, la superficie potrebbe mostrare, col tempo, segni di usura come piccoli graffi o segni.
Se hai bambini o animali domestici in casa la possibilità di segnare la superficie diventa realistica e potresti voler optare per un pavimento più resistente e facile da pulire.
Nonostante ciò, apprezzare la capacità del parquet di invecchiare, è proprio uno dei motivi principali per cui molte persone scelgono di fare questo investimento.
Il gres porcellanato, invece, è generalmente considerato un pavimento praticamente indistruttibile e risponde alla tendenza di creare una superficie uniforme in tutta la casa, comprese aree come la cucina e il bagno, può sopportare il traffico intenso e gli incidenti domestici senza segno di usura.
Il gres porcellanato della collezione Project Wood di Casalgrande Padana, si svela nelle delicate tonalità del legno di faggio. Questa nuova collezione è offerta in cinque tonalità che prendono il nome da foreste e riserve naturali italiane: Mesola, Migliarino, Paneveggio, Pollino e Quarto.
La collezione in gres porcellanato E-wood di Iris Ceramica riproduce con grande fedeltà l'aspetto e la struttura delle doghe di legno, trasmettendo così tutte le emozioni e il calore della materia naturale, è disponibile in cinque diverse colorazioni: White, Oak, Grey, Black e Blonde.
Marazzi presenta la sua prestigiosa collezione Vivo con un pavimento in gres porcellanato, in foto declinato nel colore Grano, ma disponibile in diverse colorazioni e formati configurabili a seconda delle vostre esigenze.