Redazione - 27 ottobre 201503 settembre 2025
Sempre più ricercato per completare con stile un bagno moderno il miscelatore alto lavabo è bello da vedere e non rinuncia alla funzionalità.
Redazione - 27 ottobre 201503 settembre 2025
Il rubinetto per il bagno nella versione standard ha un'altezza che si aggira tra i 15 e i 17 cm.
Il miscelatore alto lavabo offre proporzioni diverse, alcune delle quali regalano forme davvero slanciate che trasformano un elemento comune in un vero oggetto di design.
I migliori produttori mettono a nostra disposizione delle taglie con altezza di circa 25-26 cm, ma anche prodotti dal gusto estremamente moderno che sfiorano i 40 cm. I materiali più utilizzati sono l'ottone e l'acciaio inox.
Il miscelatore monocomando della linea Ionika di Newform nasce da un'attenta ricerca estetica e tecnologica. È disponibile con un'altezza di 26,4 oppure 31,4 cm.
Il miscelatore alto lavabo diventa necessario quando si opta per lavabi a ciotola d’appoggio, sempre più diffusi nei bagni dal design contemporaneo. Questi lavabi, infatti, non prevedono il foro per la rubinetteria integrata e richiedono l’installazione del miscelatore direttamente sul piano del mobile che li accoglie.
Il modello si adatta perfettamente a qualsiasi dimensione del lavamani, offrendo al tempo stesso praticità nell’uso quotidiano e un impatto visivo raffinato. La sua linea valorizza l’intero spazio, trasformando un’esigenza in un dettaglio ricercato.
Crown di Carimali è un miscelatore dalle linee sinuose e raffinate. La lavorazione a corona sui comandi dona un tocco di originalità.
Quando si sceglie un miscelatore alto lavabo è fondamentale che colori e finiture siano in sintonia con lo stile dell’ambiente. In presenza di lavabi minimal si può osare con finiture particolari. Oltre al classico cromo trovano spazio il rame, il nero, l'oro oppure il bianco. Nelle versioni con doppio comando potrai giocare con maniglie abbinate alle tonalità dei mobili colorati per il bagno.
Anche la forma del rubinetto può dialogare con il resto dell’arredo con linee morbide e arrotondate oppure maniglie squadrate. In questo modo completerai con personalità il tuo progetto del bagno.
La collezione Venezia di Fantini Rubinetti ci mostra un sistema di miscelazione a doppio comando proposto in Nickel, Matt Gun Metal, Matt British Gold e Matt Copper. Le manopole possono essere in metallo, in vetro trasparente o colorato oppure a manopola.
Il miscelatore alto lavabo di nuova generazione, come molti dei modelli attualmente disponibili sul mercato, è progettato per ottimizzare i consumi e migliorare l’esperienza d’uso quotidiana.
La versione a risparmio idrico offre vantaggi concreti nella gestione dell’acqua. Potremo così ridurre gli sprechi e, di conseguenza, anche il consumo energetico.
Tra le soluzioni più evolute troviamo i miscelatori idroprogressivi. Consentono di regolare la temperatura dell’acqua in modo graduale attraverso due manopole: la prima regola la temperatura, l'altra il flusso. Alcuni modelli si attivano con sensori che rilevano automaticamente la presenza delle mani sotto il getto.
Foil di Cristina Rubinetterie si caratterizza per il suo alto valore estetico e tecnologico. Si distingue inoltre per la sua efficienza idrica.