- 29 gennaio 2024

Devi ristrutturare un bagno moderno? Ecco quali rivestimenti fanno al caso tuo

Ecco quali rivestimenti scegliere i rivestimenti bagno moderno, materiali diversi, texture e design contemporanei che trasmettono stile ed eleganza!

- 29 gennaio 2024

Ecco i rivestimenti in gres porcellanato per bagno moderno

La scelta dei rivestimenti bagno moderno è un aspetto essenziale all'interno di un progetto di rinnovamento, in quanto influisce notevolmente sull'atmosfera e sull'aspetto finale dell'ambiente. 

Il gres porcellanato è sicuramente una delle scelte più popolari, questo materiale versatile offre una vasta gamma di prodotti che si adattano a qualsiasi esigenza. 

Una delle sue caratteristiche è la vasta gamma di combinazioni di colori ed effetti materici disponibili, è possibile scegliere tra piastrelle gres effetto marmo, legno, pietra o cemento. Oggi, grazie alle avanzate tecnologie delle stampanti digitali, il mercato offre lastre di rivestimento con decorazioni stampate ispirate alla natura, con motivi floreali, foglie o piante, che aggiungono freschezza e vivacità agli ambienti e creano un'atmosfera rilassante e serena. 

Le migliori aziende del settore offrono piastrelle ad effetto tridimensionale, progettate per dare alle pareti un aspetto scultoreo, con un effetto visivo e tattile sorprendente.

La durabilità e resistenza all'umidità del materiale, lo rendono ideale per gli spazi ad alta intensità d'uso, assicurando che mantenga la sua bellezza inalterata nel corso del tempo; è inoltre una scelta ecologica in quanto completamente riciclabile e privo di sostanze nocive.

La collezione 4D di Marca Corona offre rivestimenti tridimensionali realizzati con pasta bianca e gres fine porcellanato smaltato, presentano un aspetto impeccabile e una straordinaria dimensione tattile-visiva che dona ad ogni stanza volume, raffinatezza e carattere.

Scopri la resina per un bagno moderno funzionale ed economico

La resina è un materiale per rivestimenti bagno moderno che si ottiene attraverso processi chimici industriali, offre una buona resistenza all'umidità, rendendola una valida alternativa alle classiche piastrelle.

Esistono diverse tipologie disponibili sul mercato:

  • Resina cementizia: nota per la sua resistenza agli urti e all'umidità, è particolarmente adatta per il pavimento del bagno.
  • Resina epossidica: principalmente utilizzata per rivestire le pareti del bagno, ma perfetta anche per creare elementi di arredo.
  • Resina acrilica: facile da applicare e rapida nell'asciugatura. 

Oltre al suo costo conveniente, crea una superficie continua senza giunti e fughe, consentendo di ottenere diversi livelli di percezioni tattili e di decori.

La resina può essere applicata direttamente su vecchi pavimenti o piastrelle, dopo l'esecuzione di uno specifico trattamento, evitando così la necessità di demolizione e smaltimento del rivestimento precedente: questo la rende una scelta sostenibile e di facile installazione.

Grazie alla sua superficie priva di interruzioni, la pulizia diventa rapida ed approfondita, evitando la proliferazione batterica.

Setosa al tatto, conferisce un fascino essenziale, creando un'atmosfera minimalista di grande purezza formale e regalando al tuo ambiente un aspetto contemporaneo e raffinato.

I rivestimenti tecnici in resina all'acqua Wallpaper, di Kerakoll Design, sono caratterizzati da irregolarità e accenti materici, frutto di una esclusiva lavorazione artigianale, creano un effetto visivo che mette in risalto la bellezza dei suoi colori. 

L'eleganza della carta da parati per rivestimenti bagno moderno

La carta da parati, grazie alle moderne tecnologie, sta vivendo una rinascita, offrendo prodotti performanti e con una vasta gamma di fantasie disponibili. 

Realizzare rivestimenti bagno moderno con la tappezzeria conferisce all'ambiente carattere e stile, non si rovina con l'acqua e non ingiallisce nel tempo, poiché è un prodotto appositamente progettato per resistere all'umidità.

Grantisce lunga durata e può essere facilmente pulita con l'uso di un detergente delicato e un panno morbido, per mantenere l'aspetto fresco e pulito nel tempo. Tra le varie tipologie troviamo:

  • Carta lavabile non vinilica: è la più traspirante di tutte, ma anche la più delicata. È adatta per camere da letto o ambienti dove si sporca meno facilmente.
  • Carta vinilica su fondo di cellulosa: offre una buona traspirabilità, è facilmente lavabile e smacchiabile con alcool. È adatta per tutti gli ambienti, anche quelli soggetti ad uso frequente.
  • Carta vinilica su fondo in TNT: è più facile da posare perché la colla può essere applicata direttamente sulla parete. Combina la resistenza del vinilico con le caratteristiche del tessuto non tessuto (TNT).
  • Carta espansa: ha un maggior potere isolante, ma è più delicata rispetto al vinilico. 
  • Fibra di vetro: offre un'altissima resistenza agli urti e consolida molto bene le pareti, è anche tinteggiabile per più volte e completamente ignifuga. 

Pixel Forest WPN 2101a di Spaghetti Wall è un supporto vinilico, adatto alle più diverse necessità progettuali.‎ La sua superficie opaca texturizzata, garantisce un’elevata resa cromatica e una posa perfetta. 

Rimura propone Triumph, carta da parati con motivi floreali riproducibile su: supporto ecologico con retro in tessuto non tessuto e frontale effetto lino, Waterproof con supporto in fibra di vetro, oppure tessuto non tessuto con superficie goffrata.

Toile De Jouy 02 di Inkiostro Bianco è una carta da parati vinilica, damascata e panoramica con effetto tessuto. 

Il caldo rivestimento in legno per bagno moderno

I rivestimenti bagno moderno in legno ci regalano un ambiente caldo, accogliente e ricco di carattere.

È fondamentale scegliere un'essenza legnosa adatta, come il rovere, il teak, il doussié o l'iroko, in quanto sono più stabili e resistenti alle variazioni di temperatura, all'umidità e al calpestio.

Il parquet prefinito a due o tre strati, rispetto al legno massiccio, offre una migliore risposta alle sollecitazioni causate dai suoi movimenti naturali, subisce un trattamento di verniciatura o di oliatura in fabbrica che gli garantiscono una protezione eccellente.

Per quanto riguarda la posa, è preferibile evitare una soluzione flottante e decidere per un'installazione completamente incollata, per evitare infiltrazioni tra il pavimento e il massetto.

Versailles, della collezione Design di Alma by Giorio, racchiude il lusso e la classe di un parquet a 2 strati piallato a mano, è‎ disponibile nelle essenze: Rovere, Noce Europeo, Noce Americano e Olmo Europeo.

Sfoglia i cataloghi: