Redazione - 23 ottobre 201223 ottobre 2012
Aspirapolvere, scopa eletrica e robot aspiratori: un aiuto per fare la scelta corretta
Redazione - 23 ottobre 201223 ottobre 2012
Pulire casa è fra le incombenze domestiche meno apprezzate da molti di noi. Ma oggi farlo non comporta un dispendio di energie e tempo eccessivi, grazie agli strumenti (elettrodomestici e detergenti) che abbiamo a disposizione sul mercato. Una casa pulita e ordinata accoglierà ogni giorno noi che ci abitiamo e i nostri ospiti facendoli sentire a proprio agio. Uno degli strumenti indispensabili per lulire casa è sicuramente l’aspirapolvere. Ne esistono modelli che si differenziano per tecnologia, forme e dimensioni, ma, per orientarsi nella scelta, esistono alcune considerazioni generali.
Accertatevi che l’aspirapolvere che comprerete non pesi troppo e sia facilmente manovrabile, così come provvisto di ruote piroettanti per spostarlo agilmente. Il cavo dell’aspirapolvere per pulire casa deve avere una lunghezza di almeno tre metri ed essere dotato di meccanismo automatico per riavvolgerlo ad uso ultimato. A garantire la qualità del prodotto esistono la marcatura CE, che ne dimostra la conformità alle normative europee e, il marchio IMQ, con cui l'Istituto italiano del marchio di qualità garantisce la sicurezza dell’apparecchio. Tipologie Per pulire casa e aspirare polvere e sporco potete scegliere tra varie tipologie di aspirapolvere. Ve ne sono dotati di sacchetto, in cui viene raccolto lo sporco e che va sostituito quando è pieno, oppure privi di sacchetto. In questi ultimi la polvere viene raccolta in un contenitore apposito che va svuotato ma non eliminato. Più pratici perché non richiedono l’acquisto di sacchetti di ricambio, gli aspirapolveri senza sacchetto comportano che sia dispersa un po’ di polvere nell’ambiente al momento dello svuotamento del loro contenitore. Vi sono poi gli apirapolvere per pulire casa che utilizzano l’acqua per filtrare le particelle di polvere. Non necessitano dunque di sacchetti perché dotati di un serbatoio in cui si raccoglie lo sporco. Consentono di eliminare da vari tipi di superficie polvere e batteri e sono particolarmente adatti a chi soffre di allergie. Richiedono però una manutenzione più accurata rispetto agli aspirapolveri tradizionali.
Un’alternativa all’aspirapolvere nel pulire la casa è infine la scopa elettrica, dotata solitamente di una minore potenza ma più pratica da maneggiare e da riporre quando non viene usata. Ha però lo svantaggio di non potere pulire vari tipi di superficie, ma solo i pavimenti. Con un aspirapolvere, invece, è possibile eliminare lo sporco anche da divani, rivestimenti di sedie, materassi e interni dei mobili, grazie alla varietà di accessori di cui solitamente l’apparecchio è dotato.
Se desiderate ottimizzare i tempi di pulizia e risparmiarvi la fatica di passare l’aspirapolvere in casa potreste pensare di acquistare un aspirapolvere robot, in grado di raccogliere lo sporco in vostra assenza e pulire casa. Sono capaci, in completa autonomia, di raccogliere non solo la polvere, ma anche accumuli di rifiuti piccoli e solidi, grazie a sensori acustici e ottici di cui sono provvisti. Raggiungono anche gli angoli e una spia luminosa avvisa quando il cassetto raccogli polvere è pieno e va svuotato.