Redazione - 03 novembre 201103 novembre 2011
Nasce dyson ball DC37: il primo aspirapolvere Dyson a traino dotato di tecnologia BallTM per una maneggevolezza mai provata!
Redazione - 03 novembre 201103 novembre 2011
Progettato per seguire fedelmente i movimenti, nasce DC37, il primo aspirapolvere Dyson a traino dotato di tecnologia BallTM per garantire una perfetta maneggevolezza anche negli angoli più stretti. I comuni aspirapolvere a traino sono spesso scomodi da manovrare e possono ribaltarsi: si incastrano sotto i mobili, cambiano direzione e può essere difficile ricondurli nel percorso desiderato. Inoltre, possono perdere di efficacia perché basati su un sistema di sacchetti e filtri. Ma con Dyson Ball questo non è più un problema.
Dato che si appoggia su una sfera, il Dyson Ball TM DC37 ha un centro di gravità più basso ed è quindi più semplice da manovrare, senza impigliarsi negli angoli o nei tappeti. Con il suo unico sistema centrale di sterzo, grazie ad un telaio articolato e ad un perno centrale riesce ad effettuare rotazioni strette e a girare con facilità intorno a divani e poltrone. Inoltre utilizza la tecnologia Dyson Radial Root CycloneTM che gli consente di catturare anche le particelle più microscopiche di polvere rispetto a qualsiasi altro sistema ciclonico.
I tradizionali aspirapolvere si basano ancora su un sistema con sacchetti e filtri e perdono potere aspirante col tempo. Dyson Ball TM ha continuato a perfezionare la sua tecnologia ciclonica, inventata oltre 20 anni fa. Ogni angolo di ciascun canale di fuoriuscita dell’aria è stato affinato in modo da assicurare che anche le particelle più piccole di sporco – sottili 5 micron o cinquemila volte più piccole della testa di uno spillo – vengano spinte fuori dal flusso d’aria e catturate nel contenitore trasparente.
La spazzola MuscleheadTM è l’accessorio più innovativo in dotazione al Dyson Ball DC37: si adatta da sola a tutti i tipi di pavimento. Attraverso la pressione dell’aria, un interruttore fa rientrare automaticamente le spazzole non appena rileva le fibre del tappeto e le rilascia quando incontra il pavimento. Non serve più piegarsi o armeggiare con pedali. I cicloni posizionati all’interno della macchina, producono oltre 100.000 G e il team Dyson che si occupa dell’acustica, ha raccolto la sfida per ridurre al minimo il rumore e la vibrazione generati dal potente flusso d’aria. I test condotti nella camera semi anecoica dei laboratori Dyson hanno portato a ridisegnare il rivestimento e le bocche di areazione del motore per perfezionare il flusso d’aria.